I Forum di Amici della Vela
farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? (/showthread.php?tid=103055)



farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - djego - 20-10-2014 19:03

Cari Adv,

sto pensando all'acquisto di un Comet 800 che monta un motore Farymann 6 hp mai revisionato/rifatto. Mi sa proprio che è da buttare o poco ci manca... Mi domando allora cosa sia meglio fare, anche per capire quanto vale la barca...

- Sbarcare e revisionare? Sì, ma poi esistono pezzi di ricambio per il futuro? E ha senso revisionare un motore i cui materiali costruttivi sono ormai fortemente usurati?
- Comprare nuovo? Sì, ma quanto mi costerebbe secondo voi con l'installazione (5-6000)? E a quel punto, ha senso mettere su un motore più potente o ci sono problemi per montarlo nella vecchia sede e per mantenere l'assetto della barca?
- Comprare un motore usato più recente? Sì, ma quanto sarebbe giusto spendere?

Fatevi sotto e grazie come sempre!


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - pulce75 - 20-10-2014 20:45

K34? Con circa 1500 trovi testa cilindro e pistone e torna nuovo. Il problema e' il raffreddMento diretto che porta alla corrosione del cilindro. Per il resto e' un mulo.


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - sergiolino - 20-10-2014 21:09

il motore parte subito o stenta a partire ?
se non parte subito ha problemi di compressione che puoi far verificare con apposito strumento.
l'acqua esce copiosa dallo scarico ?
non dovresti avere nulla di occluso (a meno della valvola termostatica che fai presyto a smontare e verificare).
il mio (25 hp) non ce l'ha.
dopo un bel po' in moto riesci a tenere una mano sul motore senza ustionarti ?
vuol dire che raffredda in modo adeguato.
piscia olio o è tutto normalmente (per l'età) unto/pulito ?
ti da la velocità che dovrebbe darti al suo n° di giri ?.

verifica e poi decidi se montarne uno di potenza superiore (poco) e se proprio necessario.


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - isla - 20-10-2014 21:27

(20-10-2014 19:03)djego Ha scritto:  Cari Adv,

sto pensando all'acquisto di un Comet 800 che monta un motore Farymann 6 hp mai revisionato/rifatto. Mi sa proprio che è da buttare o poco ci manca... Mi domando allora cosa sia meglio fare, anche per capire quanto vale la barca...

- Sbarcare e revisionare? Sì, ma poi esistono pezzi di ricambio per il futuro? E ha senso revisionare un motore i cui materiali costruttivi sono ormai fortemente usurati?
- Comprare nuovo? Sì, ma quanto mi costerebbe secondo voi con l'installazione (5-6000)? E a quel punto, ha senso mettere su un motore più potente o ci sono problemi per montarlo nella vecchia sede e per mantenere l'assetto della barca?
- Comprare un motore usato più recente? Sì, ma quanto sarebbe giusto spendere?

Fatevi sotto e grazie come sempre!

il tuo problema fondamentale sono le vibrazioni, nel comet 800 accoppiato al Farymann vibra pure l'acqua che hai attorno.
se non hai grandi pretese revisionalo e per altri 30 anni stai a posto, quel motore non ha rivali.


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - sergiolino - 20-10-2014 22:06

vero, anche il mio vibrava molto (2 cilindri a V) ai bassi giri, ma erano gli antivibranti andati.
sostituiti e magicamente è diminuita anche la rumorosità in generale.


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - djego - 20-10-2014 23:21

Farò fare una perizia alla barca e così dovrei rispondere a tutte le ottime domande di sergiolino. Mi pare comunque di capire che secondo voi sbarcare e sistemare tutto sia più che sufficiente per ridare vita all'Ignorante (così un mio amico vecchio marinaio chiama i motori degli scafi a vela). :-) Questo mi rallegra molto! Ovviamente correggetemi se sbaglio...

A questo punto l'altra domanda è: posso star tranquillo per i pezzi di ricambio oppure sarà dura per ogni problema che si presenterà in futuro? E se ne presenteranno, ah, se se ne presenteranno...

E già che ci sono: col motore rimesso in sesto, quanti nodi posso aspettarmi di fare? Arrivo a 5?


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - milko - 21-10-2014 00:18

la velocità critica del comet 800 (galleggiamento 6,60m circa 21,5") dovrebbe essere sui 6 nodi, pertanto i 5 kn li raggiungi con mare calmo, carena ed elica pulita, IMHO


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - infinity - 21-10-2014 00:27

Beh forse un pelo di più di 5....


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - Butler - 21-10-2014 08:34

Ma é un K34? Mica i motori sono tutti uguali.


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - Mikey - 21-10-2014 08:55

Dipende da cosa ci farai con la barca. Se l'utilizzo del motore sarà solo per entrare e uscire dal porto, vale (quasi) tutto. Se hai in mente di navigare un po....beh non ci fu mai detto più saggio di questo : barca vecchia motore nuovo.
Dopo 20 anni io ho sostituito il mio motore. Una revisione approfondita può arrivare a costare il 70% di un nuovo e allora che senso ha? la tranquillità che ti da un motore nuovo è impagabile. Senza cosiderare la maggiore silenziosità, le maggiori prestazioni, il minor consumo....


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - mlipizer - 21-10-2014 09:49

Djego, come ho già scritto, avevamo anche noi quel motore. Due anni fa ha avuto problemi, non mi ricordo nemmeno quali, forse perdita dalla testa. Pensavamo fosse cosa facile. Invece una volta aperto, abbiamo verificato che la camicia, praticamente il cilindro, aveva le pareti corrose. Impossibile da riparare. Abbiamo cercato i pezzi di ricambio sui consigli che troverai anche tu su AdV, ma non ce stato verso; introvabile.
Alla fine ci siamo decisi per un motore Lombardini da 12 Hp nuovo, costo 3500 montato. La barca è "un po'" più veloce, ma soprattutto è silensiosissima rispetto a prima. Rispetto a prima ho però l'incubo delle batterie, perchè il vecchio, in caso, l'ho accendevo con la manovella, questo solo col motorino d'avviamento.

N.B. Anche noi chiamiano il nostro l'Ignorantone (proprio per il casino che faceva)!


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - djego - 21-10-2014 12:27

Ciao mlipizer e grazie della testimonianza che mi permette di fare due conti. Rimanendo su Farymann (forse 7 hp), al Nautilia mi hanno detto che costa 6.000 con l'installazione... Più del valore attuale della barca...

Ti chiedo: il raddoppio degli hp ti ha costretto a fare un nuovo collaudo oppure hai montato ed è finita lì? Sapevo infatti che si può aumentare la potenza solo del 15%. E ancora: il raddoppio degli hp non ti ha dato problemi di installazione nel vano e di assetto della barca?

In messaggio privato mi scrivi chi ti ha fatto il lavoro visto che siamo nella stessa zona?

Grassie grassie grassie!


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - mlipizer - 21-10-2014 12:42

Il mio problema era principalmente lo spazio, cosa che avrai anche tu. Il Lombardini ci stava. Essendo natante non hai problemi di certificazione. Basta tu abbia il libretto del motore. Forse, ma in effetti non ho controllato, sulla marcatura CE dovrebbe essere scritto la potenza massima. Probabilmente la mia è anteCE.
Il meccanico, non ho problemi a dirlo qua, ma non mi ricordo il nome in questo momento!?! Si trova in salita Promontorio, tra via Belpoggio e via dell'Università; pagine gialle mi da' MOTOR SHIP'S. E' aperto solo la mattina perchè al pomeriggio lavora in cantiere in canale navigabile.
Prova anche a chiedere a Motomarine perchè è diventato anche lui rivenditore Lombardini. Non è probabilemnte la marca migliore, ma è sicuramente la più economica, e visto il valore della barca...


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - Tonyst - 21-10-2014 12:46

quando ho comprato la barca anche io ho fatto la tua valutazione sul motore Farymann K 34.
Ci ho speso un pò di euri per sistemare i silent blok, le boccole della pompa dell'acqua ed un relè per l'accensione.
adesso devo risolvere un problemino sui giri motori. a motore caldo, dopo un paio d'ore di smotorata probabilmente a regimi altini, appena vado per ridurre di giri, (quasi in folle) il motore si spegne e per ripartire devo aspettare che si raffreddi.
per il resto mi pare un mulo che parte a mezzo giro e con carena pulita faccio 5.5 di crociera. adesso carena ed elica sporca faccio 4.5 .. ma devo spimgere di manetta.


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - djego - 21-10-2014 13:09

Sentito Motor ship's: per un Lombardini 12 hp chiede 4700 (5300 il 18 hp) ma aggiunge che bisogna vedere se ci sono adattamenti da fare...

E poi ho sentito al Villaggio un altro meccanico che mi dice che i Farymann da 7 hp li fanno ancora in Germania. Identici al vecchio ma nuovi: vi risulta possibile? Lui li installa a circa tremila euro tutto incluso. Potrebbe essere una buona soluzione, visto che la revisione non costa poi molto di meno e visto che il motore è identico e quindi non ci sono ulteriori lavori e rischi annessi...


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - Butler - 21-10-2014 13:49

Certamente che lo fanno ancora, è questo http://www.farymann.de/18WMarine.aspx

Comunque io prima di cambiare motore capirei per quale motivo farlo, perché ancora non si è capito.


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - djego - 21-10-2014 14:01

Grazie Butler. Perché è un motore molto vecchio, perché trafila e perché è necessario uno sbarco con sostituzione di cilindro/pistone e tutti gli annessi. Fra spendere 2.000 per una revisione (questo il preventivo a spanne di due meccanici) e 3.000 per un pezzo completamente nuovo forse il gioco vale la candela di questo ulteriore sacrificio. Ma sono le riflessioni ad alta voce di uno che capisce di motori come di fisica quantistica... Voi che dite? C'è una differenza di mille euro: ha senso o non ha senso fare economia sul motore?


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - Mikey - 21-10-2014 15:34

No no ha senso fare economie sul motore. Se ti molla non chiami l'aci, e non mi si dica che ci sono le vele, perché non sempre c'è il vento per cavarsi dai guai


RE: farymann 6 hp mai rifatto: revisionare o cambiare? - Butler - 21-10-2014 17:03

Non so che dirti, io ho un Comet 800 ed un Farymann K34 del 1981 che finora non mi ha mai dato problemi.
A volte ho fatto anche dieci ore continue di moto ed è andato senza problemi, ovvio che è sempre un motore trentenne.