riparazione vela in laminato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: riparazione vela in laminato (/showthread.php?tid=103244) |
riparazione vela in laminato - ADL - 27-10-2014 11:26 ciao, sabato esco con vento e onda e torno a terra facendo questo bel danno. la zona è vicino alla base (la fettuccia nera è la base, appunto) verso il centro della vela. [hide][attachment=4505][/hide] premesso che ho già contattato il mio Velaio prossimo, per pura cultura e interesse qual' è il modo di intervento più adeguato? toppona di kevlar adesiva ambo lati o pezzo ricucito? la curiosità è dettata dal fatto che se per esempio mi succedesse in regata vorrei sapere se con adeguati mezzi predisposti nella cassetta del pronto intervento potrei risolvere in autonomia e salvare il salvabile. grazie RE: riparazione vela in laminato - nedo - 27-10-2014 12:56 Dico la mia, striscia adesiva ambo i lati, su tutta la lunghezza della base .... RE: riparazione vela in laminato - kawua75 - 27-10-2014 13:46 come si fa a ricucire su un laminato? io incollerei un bel toppone senza angoli in ambo i lati... visto le dimensioni ci metterei una di quelle toppe in dacron adesive RE: riparazione vela in laminato - shein - 27-10-2014 14:09 Secondo me dipende da dove ti capita lo strappo. Li ci puoi mettere pure del nastro da pacchi visto che l'unica tensione é quella del tesabase, comunque supportata da tutti i fili orizzontali rimasti integri. Diverso é il discorso se ad esempio lo stesso strappo fosse un metro piú avanti o piú indietro, li con le toppe risolvi poco e il velaio é imprescindibile RE: riparazione vela in laminato - albert - 27-10-2014 17:19 Provvisorio toppone adesivo da entrambi i lati.....poi velaio con toppa del suo materiale cucita in tristitch come i ferzi (o incollata ma con la colla strutturale). I topponi se sollecitati sul laminato col tempo tendono a slittare; in questo caso comunque non sarebbero sollecitati, dunque potrebbero anche rimanere come riparazione definitiva, a parte l'estetica. RE: riparazione vela in laminato - ADL - 27-10-2014 17:58 ho del dacron bianco...a parte l'estetica potrebbe andare come ossimorico "provvisorio a lungo termine". grazie delle risposte RE: riparazione vela in laminato - scornaj - 27-10-2014 18:05 Su danno simile, riparato con nastro trasparente tipo "da pacchi" . Ad oggi e' ancora li. Certo non ortodosso ma pratico ed economico. Il rotolo lo tengo in barca insieme al dacron adesivo che pero uso per le vele non in laminato. RE: riparazione vela in laminato - albert - 27-10-2014 18:19 Vabbè, se è per quello esiste anche il mylar trasparente adesivo......solo che si vedono sotto tutte le fibre sbrindellate, che forse è anche peggio.... Un bel toppone nero tipo protezione da crocetta e via..... RE: riparazione vela in laminato - scornaj - 27-10-2014 19:23 Sicuro Albert. La Mia era solo la trovata del momento che pero' ha funzionato. Le toppe nere le uso anche Io Sul gennaker... nero. E meno male perché ne ha talmente tante che altrimenti sembrerebbe un faccione con i brufoli. ? |