I Forum di Amici della Vela
Volmetro e amperometro digitale. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Volmetro e amperometro digitale. (/showthread.php?tid=103285)



Volmetro e amperometro digitale. - cypreablu - 28-10-2014 13:06

Salve ragazzi, sto allestendo il nuovo frigo ricavato dalla ghiacciaia , alimentato a 12 volt, avevo pensato di mettere voltmetro e amperometro digitale per controllare assorbimento e alimentazione. Secondo voi è una buona idea ?

http://www.amazon.it/DEOK-Digitale-Voltmetro-Amperometro-Corrente/dp/B00H0BTWHY/ref=pd_ybh_3


Grazie e buon vento


RE: Volmetro e amperometro digitale. - kriss - 28-10-2014 13:10

built in shunt secondo me non è un vantaggio : ti tocca portare fino all'amperometro i cavi più grossi


RE: Volmetro e amperometro digitale. - Frappettini - 28-10-2014 13:23

senza nulla togliere alla tua idea, io vedrei più adatto un termometro.


RE: Volmetro e amperometro digitale. - cypreablu - 28-10-2014 18:36

Kriss, lo metterei nel quadro interruttori, dove arrivano già quelli dell'Amperometro analogico datato 1990 e del voltmetro delle due batterie. Frappettini, il termometro per la temperatura di raffreddamento immagino.


RE: Volmetro e amperometro digitale. - utente non attivo - 28-10-2014 19:00

Non credo che sia necessario vedere in ogni istante l'assorbimento del frigo.
Ti consiglio di acquistare questo tester a pinza, che misura anche le correnti continue. Potrai misurare l'assorbimento di qualunque apparato a bordo senza aprire il circuito. Potrai misurare le corrente erogata dall'alternatore durante la carica delle batterie, ecc...
Credo che sia comunque uno strumento utile da tenere a bordo.

Attenzione, non tutte le pinze amperometriche misurano le correnti continue. Bisogna guardare la scheda tecnica. Questo che segnalo lo fa.

http://www.ebay.co.uk/itm/UNI-T-UT203-AC-DC-AMP-clamp-current-METER-UT-203-/250788718101?pt=UK_BOI_Electrical_Test_Measurement_Equipment_ET&hash=item3a642c2615


RE: Volmetro e amperometro digitale. - rob - 28-10-2014 19:16

(28-10-2014 19:00)Utente non attivo Ha scritto:  Non credo che sia necessario vedere in ogni istante l'assorbimento del frigo.

+1


metti l'amperometro al frigo, parte il compressore e vedi magari 8-9-10 ampere. Stai li' a guardare e comincia a calare un po'8-7-6. Aspetti aspetti e si stabilizza a 4-5 ampere. Aspetti ancora e dopo un po' si spegne.
Tot ore dopo ricomincia. Durate tutte diverse a seconda che faccia caldo o fresco, che tu l'abbia tenuto aperto molto o poco, che dentro sia pieno di bottiglie o mezzo vuoto...

L'utilità pratica... mah


Invece si', un misuratore di corrente generico da utilizzare per tutto l'impianto di bordo, se appena appena è un po' complesso quello proprio si'.

bv


RE: Volmetro e amperometro digitale. - cypreablu - 28-10-2014 19:24

Vi ringrazio per avermi fatto capire con i modi gentili tipici dei velisti che ho fatto una domanda da pirla. La pinza amperometrica è già a bordo, e quella si che ha una sua ragione di esserci.

Grazie ragazzi,


RE: Volmetro e amperometro digitale. - Discola - 28-10-2014 22:26

se decidi mettere Amperometro e Volmetro digitali, non a Led come quelli che hai segnalato ma
LCD... occhio all'assorbimento anche degli strumenti....

Mandi


RE: Volmetro e amperometro digitale. - pielosc - 28-10-2014 22:42

cypreablu
anche io vorrei installare un frigo al posto della mia vecchia ghiacciaia (anno 1972..), solo che per farlo devo demolire un paio di pannelli e chissà che cosa ancora, e la questione non mi sembra facilissima, .. altrimenti potrei prendere un frigo di quelli portatili a compressore da tenere però sempre tra i piedi, e anche qui la cosa non mi convince molto, tu che modello hai scelto?

ps la mia è un nove metri del 72
grazie per eventuali suggerimenti|


RE: Volmetro e amperometro digitale. - cypreablu - 29-10-2014 15:19

Pielosc

Io ho fatto una lunghissima ricerca per i frigo portatili, anche seguendo i consigli qui degli ADV. La gamma della Waeco mi sembra ottima, diventa solo una questione di spazio e di soldi. Avevo pensato di utilizzare la ghiacciaia come vano frigo , aprendo la parte alta del pozzetto e infilando se si può quello portatile nello spazio che c'è a disposizione., ma a quel punto chissene frega della ghiacciaia, lascio intatto l'involucro che per me è in legno e svuoto l'interno .

In questi giorni un amico frigoriferista mi sta approntando il tutto , vediamo come va. Farò foto ora che vado ad Alghero il 4 Novembre.

http://www.frigolab.it/catalogo.asp?scat=14&cat=4&title=Frigo-Congelatori%20portatili


RE: Volmetro e amperometro digitale. - pielosc - 29-10-2014 19:38

anche io pensavo di prendere un waeco (quello da 18lt) e cercare di infilarlo in qualche modo nella ghiacciaia..
ma non esistono frogoriferi fissi che magari hanno un ingombro minore?
.. aspetto comunque te le tue foto..