I Forum di Amici della Vela
sostituzione cima paranco Mattia esse - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sostituzione cima paranco Mattia esse (/showthread.php?tid=103304)



sostituzione cima paranco Mattia esse - ratal - 28-10-2014 23:35

Ciao a tutti,
Sono un neofita nonché neo possessore di un Mattia esse seconda serie.
vorrei cimentarmi per la prima volta nella sostituzione della cima del paranco. come devo fare? che regole devo seguire? Ho visto che in fondo l'anella della cima si chiude con una placchetta metallica. Non sarei mai in grado di rifarla...alternative?
Grazie mille


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - lxl_F.18_lxl - 28-10-2014 23:50

Presumo stai parlando del paranco randa, peró non ho capito di che placchetta possa esserci...
Puoi fare una foto?


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - ratal - 29-10-2014 08:55

Si intendo quella...ora non ce l'ho in mano, ma per fare l'ultima anella della cima è stata utilizzata appunto una placchetta metallica. Appena ci passo faccio foto


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - ITA101 - 29-10-2014 09:35

Puo' darsi che la cima sia impiombata sull'arricavo del bozzello?


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - lxl_F.18_lxl - 29-10-2014 09:37

Vuoi forse dire che la cima è impiombata (gassa senza nodi) sull'arricavo del bozzello?


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - ratal - 29-10-2014 20:33

ecco le foto


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - lxl_F.18_lxl - 29-10-2014 21:28

Arghhhh5353...
molto meglio se gli fai un nodo, una gassa piccola o come lo ho io un nodo normale doppio (ehmmmSmiley57Smiley57....non sò come spiegartelo è più facile se gli faccio una foto perchè non so come si chiama) oppure una piomba...
Quell'affare non è che sia il massimo, sia in fatto di tenuta che di bellezza.
[hide][attachment=4607][/hide]
[hide][attachment=4608][/hide]


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - ratal - 29-10-2014 22:12

OK grazie mille...ma per inserire la nuova cima mi basta seguire il percorso della vecchia o devo avere qualche particolare accorgimento? Non l'ho mai fatto...


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - lxl_F.18_lxl - 29-10-2014 22:43

Si se così com'è ora non fa nessun giro strano con incroci.


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - ITA101 - 30-10-2014 10:20

devi fare in modo che il bozzello superiore si trovi a 90° rispetto a quello inferiore. Se sono paralleli nel lavorare si disassano e generano molto attrito.
Vedo che la cime è molto grande di diametro (12 mm??) mettine una da 8 mm che basta ed avanza


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - ratal - 31-10-2014 13:11

grazie mille a tutti per i consigli, appena ho un attimo ci provo, con cima da 8mm come consigliato da ITA101.
Per l'acquisto posso andare da un cordaio qualsiasi o è meglio comprare cime di un certo tipo? bastano 10 m?


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - Klaus - 31-10-2014 16:14

Un cordaio qualsiasi? Intendi un ferramenta o similia?42
Eviterei, le cime per le barche hanno una caratteristica, la calza deve reggere agli UV, le scotte hanno questa calza più morbida.
Vai in un negozio di nautica e chiedi una scotta da 8 mm., sapranno indicarti loro quale fa al caso tuo.


RE: sostituzione cima paranco Mattia esse - ITA101 - 04-11-2014 14:53

Compra una cima per scotte, quelle da ferramenta lasciale stare, magari le paghi poco ma hai poco!
direi 12 -13 mt meglio (devi calcolare che la scotta si reinfila nel carrello sul trasto e qualche metro ci vuole)