I Forum di Amici della Vela
randa con piega - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: randa con piega (/showthread.php?tid=103402)

Pagine: 1 2


randa con piega - nanni666 - 01-11-2014 10:45

cos'è che non va?


RE: randa con piega - saildream - 01-11-2014 10:52

sparo e chiedo perdono se di caxxata

amantiglio lascarlo un poco ?


RE: randa con piega - ZK - 01-11-2014 11:07

Stecca da regolare


RE: randa con piega - albert - 01-11-2014 11:43

(01-11-2014 11:07)ZK Ha scritto:  Stecca da regolare

Thumbsupsmileyanim


RE: randa con piega - nanni666 - 02-11-2014 11:17

(01-11-2014 11:07)ZK Ha scritto:  Stecca da regolare

troppo cazzata o lasca?


RE: randa con piega - utente non piu' attivo - 02-11-2014 13:13

Non è inserita bene semplicemente


RE: randa con piega - albert - 02-11-2014 13:20

(02-11-2014 11:17)nanni666 Ha scritto:  
(01-11-2014 11:07)ZK Ha scritto:  Stecca da regolare

troppo cazzata o lasca?

Lasca, di centimetri.....è corta ??

Oppure la strap col velcro sotto carico cede ??


RE: randa con piega - kingarthur - 02-11-2014 15:03

Credo che i carrelli che portano le stecche abbiano maggiore distanza dall'inferitura vela rispetto a quelli con lo stroppo.Da qui' le pieghe.


RE: randa con piega - kingarthur - 02-11-2014 15:21

Scusa,devo correggere.
I carrelli con stecche hanno minore distanza....


RE: randa con piega - albert - 02-11-2014 16:56

No, la piega è una sola e passa tra puntastecca ed inizio della tasca (dall'altro lato della vela), perchè il tessuto è lasco.....cazzando la stecca si distenderà e la piega scomparirà miracolosamente Smiley2

Ciao


RE: randa con piega - nanni666 - 02-11-2014 20:52

(02-11-2014 16:56)albert Ha scritto:  No, la piega è una sola e passa tra puntastecca ed inizio della tasca (dall'altro lato della vela), perchè il tessuto è lasco.....cazzando la stecca si distenderà e la piega scomparirà miracolosamente Smiley2

Ciao

mi pare di averla già cazzata.....comunque riprovo.
la tasca si chiude con il velcro.in effetti potrebbe cedere.
grazie comunque.


RE: randa con piega - BornFree - 02-11-2014 21:35

Forse la stecca non è entrata correttamente all'interno del puntastecche (quello in plastica nera). Prima di cazzare controllano a mano la situazione zona puntastecca


RE: randa con piega - albert - 03-11-2014 00:01

(02-11-2014 20:52)nanni666 Ha scritto:  
(02-11-2014 16:56)albert Ha scritto:  No, la piega è una sola e passa tra puntastecca ed inizio della tasca (dall'altro lato della vela), perchè il tessuto è lasco.....cazzando la stecca si distenderà e la piega scomparirà miracolosamente Smiley2

Ciao

mi pare di averla già cazzata.....comunque riprovo.
la tasca si chiude con il velcro.in effetti potrebbe cedere.
grazie comunque.

I casi sono due: o il velcro cede, oppure la stecca è corta.

Mi permetto di aggiungere alcune notazioni.

Il velcro va bene come chiusura delle stecche corte, ma è meno adatto, anche se è un sistema economico Smiley2, per comprimere le stecche full, che esercitano uno sforzo notevole sulla balumina.

Vanno meglio compressori a vite in balumina, o meglio in inferitura con la balumina chiusa, o, se non si vogliono utilizzare sistemi meccanici costosi, un sistema a cimetta e anelli.


RE: randa con piega - renato ciamarra - 03-11-2014 05:13

Probabile stecca corta o da comprimere. C'è la regolazione a vite in balumina ?


RE: randa con piega - dbk - 03-11-2014 18:46

Mi inserisco con una domanda. Sulla mia barca che ha una randa full batten con rotaia e carrelli Antal noto che sui carrelli senza stecca invece che la fettuccia c'è un elastico con un nodo.

Il sistema era così di serie, ma davvero non ci sono alternative? A me sembra strano, oltrettutto sotto carico si allungano anche se gli elastici sono spessi.


RE: randa con piega - ZK - 03-11-2014 19:12

(03-11-2014 00:01)albert Ha scritto:  
(02-11-2014 20:52)nanni666 Ha scritto:  
(02-11-2014 16:56)albert Ha scritto:  ... Smiley2

Ciao

m..

...

Il velcro va bene come chiusura delle stecche corte,.., per comprimere le stecche full, che esercitano uno sforzo notevole sulla balumina.

Vanno meglio compressori a vite in balumina, o meglio in inferitura con la balumina chiusa, o, se non si vogliono utilizzare sistemi meccanici costosi, un sistema a cimetta e anelli.

Smiley32Smiley32


RE: randa con piega - albert - 03-11-2014 19:13

(03-11-2014 18:46)dbk Ha scritto:  ....ma davvero non ci sono alternative?

Stai scherzando, vero ???

L'elastico c'è perchè l'occhiello su cui è fissato è un occhiello da tendalino e sotto non c'è il rinforzo, dunque se il carrello fosse fissato con una fettuccia rigida si strapperebbe dalla vela non appena si lasca la drizza....

Certo che si fa un grande studio dei profili 21, si fanno le vele in laminato e poi la vela si ingrassa sotto raffica perchè gli elastici cedono.....tutto per risparmiare qualche21 euro di rinforzi e di manodopera.....

Non ti dico nemmeno quante vele di serie ho modificato mettendoci rinforzi, occhielli fettucce e carrelli della corretta dimensione....


RE: randa con piega - ZK - 03-11-2014 20:27

all' elastico non ci credo.. o metti una foto o penso che lo fai per allungare il 3d!


RE: randa con piega - dbk - 03-11-2014 20:39

ah ah ah, giuro che è così. Mi sono sempre domandato come fosse possibile una cosa del genere... Per inciso la barca è un Beneteau, vele Elvstrom di serie nella versione "performance" full batten.

Sono anni che vedo 'sto schifo appena tiro un po' di vento e mi domando come mai sia possibile una cosa del genere, vado alla Antal a Genova e mi dicono che a volte si fà.

Non penso che gli occhielli siano datendalini, le Elvstrom di solito sono poco performanti ma robuste, penso che abbiano messo gli elastici perchè avendo i carrelli le fettucce non sono facilmente asportabili e richiedono di smontare i carrelli per togliere la vela.

Beh, adesso come faccio? Può andare se al posto dell'elastico ci metto uno stroppino o la fettuccia che, ovviamente non posso cucire, ha delle caratteristiche diverse?


RE: randa con piega - barbezuan - 03-11-2014 20:47

Dai dai, facci vedere le foto.
Non ho mai visto una cosa simile.