I Forum di Amici della Vela
Riparazione contaore VDO di Yanmar - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Riparazione contaore VDO di Yanmar (/showthread.php?tid=103464)

Pagine: 1 2 3


Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 03-11-2014 15:32

Ciao a tutti!

Sto tentando di riparare il contaore digitale che si trova nel contagiri VDO marcato Yanmar.
In rete ho trovato un forum dove spiegano di averlo sistemato con successo eliminando un collante siliconico che copre i contatti e il circuito integrato del display, che genererebbe dei percorsi spuri.
Tutto è spiegato molto chiaramente qui
http://forums.sbo.sailboatowners.com/showthread.php?t=148593

Ora io mi sono attenuto esattamente a quanto spiegato.

Ora vorrei però alimentarlo a casa, prima di rimontarlo in barca, e vedere se il display ha ripreso vita.
Dato che l'aggeggio può essere alimentato da 10.8 a 32 VDC, mi sono costruito un pacco batterie collegando in serie delle batterie (9 + 1,5 + 1,5 V).

[hide][attachment=4705][/hide]
[hide][attachment=4706][/hide]

Ai capi del pacco batterie leggo circa 12,5 V.
Naturalmente non posso replicare a casa l'ingresso alternatore.
Però il display non si accende (in barca vedevo la luce del display, mancavano solo le cifre delle ore).
Qualche idea??


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 03-11-2014 20:49

Trovato: sbagliavo i collegamenti. Ora il contagiri si accende (e si vede che la lancetta si "eccita").
Però, purtroppo, il contaore niente.
Continuo a investigare.


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - crocchidù - 03-11-2014 22:31

Interessante.
Anche il mio è mezzo morto da tre anni (ogni tanto però riappare:89Smile ed ho montato di fianco un contaore VDO meccanico.

Questo dubbio amletico lo hai risolto?
The unit was placed in the freezer for an hour then removed and powered up. No
problems were seen with condensing moisture on/in the unit. However this remains
a concern since the removed silicone compound was originally applied for a reason.


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 03-11-2014 22:41

Credo che abbia surgelato il contagiri per verificare che non fosse un problema di condensa.
Devo dire però che la rimozione dello strato siliconico, nel mio caso non ha sortito alcun effetto, a meno che ancora non sbagli qualcosa nei collegamenti. O forse nel mio caso il problema è un altro.
Anche il mio riappariva ogni tanto, ora è definitivamente defunto...


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - crocchidù - 03-11-2014 22:59

In realtà dice che nonostante la rimozione del perfido silicone, con il test del freezer non si sono registrati problemi di condensa. Però resta il dilemma sul fatto che una ragione per il posizionamento del silicone ci doveva pur essere.

Direi che tu hai trovato la soluzione tombale, ma ti auguro di farlo resuscitare.


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 03-11-2014 23:26

(03-11-2014 22:59)crocchidù Ha scritto:  In realtà dice che nonostante la rimozione del perfido silicone, con il test del freezer non si sono registrati problemi di condensa. Però resta il dilemma sul fatto che una ragione per il posizionamento del silicone ci doveva pur essere.

Direi che tu hai trovato la soluzione tombale, ma ti auguro di farlo resuscitare.

Infatti! Di sicuro a qualcosa quel silicone serviva...Vi terrò aggiornati.
Ho provato con il tester a verificare la continuità della zona tra contatti e circuito integrato del display. Nel mio vi è continuità solo in zone limitate. Magari il substrato trasparente di ossido di indio nel mio è andato a farsi benedire, tanto per rimanere in tema di estrema unzione...26


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 05-11-2014 13:21

Ciao a tutti!
Un aggiornamento sul perchè i display contaore di molti o quasi tutti i contagiri VDO smettono di funzionare.
Così si legge in un post del forum americano sailboat owners:

"Recently a poster sent me an message asking if my repairs have lasted. I owe the group an update on my repair results since posting what I thought was a complete fix.

My repair did not last.

I suppose the electromechanical interface between the integrated circuit and the substrate has failed. This could be due to incompatible temperature coefficients between the substrate or it's coatings and the flipped chip integrated circuit and its solder balls.

I suppose disassembly changed the mechanical stress on the substrate resulting in temporary reconnection of the broken IC/substrate interconnect. I was fooled by this. Months later, reassembled and back in service, temperature cycles, vibration and humidity ultimately caused the unit to fail again, within months, in the same way.

I now have a separate engine hour meter and have abandoned the use of the LCD display for logging engine hours. Just like everyone else.

Others who have posted, report new units failing in the same way, in the same time frame as previous units. It seems there is no hope for a reliable unit replacement."

Quindi si capisce che l'unica soluzione è un contaore esterno.
Anche l'autore del post, che aveva riparato con successo inizialmente il suo contaore e ne aveva descritto dettagliatamente la riparazione, si è trovato, come tutti, con nuovi difetti, ed è passato ad un contaore esterno: http://www.ebay.com/itm/190687277092?item=190687277092&viewitem=&sspagename=ADME:L:OU:US:3160&vxp=mtr

Qui la foto del mio contagiri:

[hide][attachment=4770][/hide]

in rosso ho evidenziato la zona in cui viene depositato in fabbrica un sottile strato conduttivo di ossido di Indio-Stagno.

Non so se lo strato di ossido di indio-stagno (http://it.wikipedia.org/wiki/Ossido_di_indio-stagno) può essere ripristinato con i comuni mezzi non industriali a disposizione di un riparatore, ma mi sembra difficile. Comunque, continuo le ricerche, anche perchè la cosa mi appassiona.

Ho misurato con multimetro la continuità della zona cerchiata in rosso. In effetti vi è conducibilità elettrica "a isole", non su tutta la superficie.


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - utente non piu' attivo - 05-11-2014 14:25

Edramon, mi hai anticipato con l'apertura della discussione, perché anche io mi voglio accingere a ripristinare il contaore sul mio yanmar 3ym20.
Puoi postare una foto di tutto il blocco contagiri,per vedere se è come al mio?
Perché se si, mi dici se c'è una viteo una rotellina per regolare il numero di giri? (avendo cambiato alternatore, ora non mi trovo più con i numeri di giri)

Grazie mille

P.s:io quel contaore esterno l' ho già comprato da tempo, ma non l' ho mai montato, non saprei come fare


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 05-11-2014 18:01

Ciao Frankcilo,
allora anche il mio motore è un 3ym20 e il contagiri è questo:

la cassa esterna:

[hide][attachment=4792][/hide]

il frontale (è senza lancetta e display perchè è smontato "in riparazione casalinga"):

[hide][attachment=4799][/hide]

una vista della scheda (il pulsantino giallo che ho cerchiato in rosso, accessibile anche quando è montato, da un foro sul retro della cassa, serve appunto per la regolazione. Però le indicazioni per settarlo te le da sul display...:smiley30Smile:

[hide][attachment=4794][/hide]

Ho un PDF in inglese che spiega come regolarlo, ma purtroppo non me lo fa allegare.
Se ti serve te lo giro per email.
Comunque il contaore esterno, è semplicissimo da collegare: dovrebbe avere due soli fili: il negativo a massa sul motore e il positivo ad un più che esce dal blocchetto.
Così inizierà a contare non appena giri la chiave, ma non credo che tu lasci il quadro inserito a lungo.


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 05-11-2014 18:04

Scusa la foto a rovescio! Smiley6Smiley6


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - utente non piu' attivo - 05-11-2014 18:24

Grazie mille, davvero stragentile.
Mandami tranquillamente una email con le istruzioni a francescociciriello@gmail.com

Non ho capito quel puntino giallo, cos'è? Una vite o un pulsante? Che intendi dire con "Però le indicazioni per settarlo te le da sul display"?.....che se non mi funziona appunto il contaore, non potrò settare nulla?

Grazie ancora


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 05-11-2014 18:31

Figurati!
Il puntino giallo è un pulsante.
Ti sarà chiaro leggendo le istruzioni che ti sto per inviare.
Comunque sì, certo, le indicazioni te le da sul display...
Ma scusa, tu hai cambiato contagiri? Allora dovresti riferirti alle istruzioni del nuovo contagiri, o no?
E il nuovo è senza contaore?


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - utente non piu' attivo - 05-11-2014 18:33

Non ho cambiato contagiri, ho cambiato alternatore, e quindi il numero di giri è ora sballato


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - utente non piu' attivo - 06-11-2014 08:30

Ma esiste un contagiri contaore di un'altra marca che duri di più e che vada bene?


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - utente non piu' attivo - 06-11-2014 13:03

(03-11-2014 15:32)edramon Ha scritto:  Ciao a tutti!

Sto tentando di riparare il contaore digitale che si trova nel contagiri VDO marcato Yanmar.
In rete ho trovato un forum dove spiegano di averlo sistemato con successo eliminando un collante siliconico che copre i contatti e il circuito integrato del display, che genererebbe dei percorsi spuri.
Tutto è spiegato molto chiaramente qui
http://forums.sbo.sailboatowners.com/showthread.php?t=148593

Ora io mi sono attenuto esattamente a quanto spiegato.

Ora vorrei però alimentarlo a casa, prima di rimontarlo in barca, e vedere se il display ha ripreso vita.
Dato che l'aggeggio può essere alimentato da 10.8 a 32 VDC, mi sono costruito un pacco batterie collegando in serie delle batterie (9 + 1,5 + 1,5 V).

[hide][/hide]
[hide][/hide]

Ai capi del pacco batterie leggo circa 12,5 V.
Naturalmente non posso replicare a casa l'ingresso alternatore.
Però il display non si accende (in barca vedevo la luce del display, mancavano solo le cifre delle ore).
Qualche idea??

Leggendo bene il pdf dove spiega come riparare il guasto, si capisce che il problema è dovuto alla degenerazione del silicone impiegato sul circuito del display, e infatti una volta rimosso il silicone, il display ha ricominciato a funzionare. Forse sostituirlo con uno strato sottile di sykaflex potrebbe risolvere il problema e avere una soluzione definitiva, perché sicuramente il syka è di qualità superiore


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 06-11-2014 13:18

Nel mio caso la rimozione accurata del silicone non è servita a nulla.
Comunque il sika o un po' di epossidica dovrebbe andare.
Continuando a leggere si vede però che l'autore del post non ha risolto perchè i guasti si sono ripresentati e anche lui è passato ad un contaore esterno.


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - utente non piu' attivo - 06-11-2014 13:22

Ma non ha messo nulla al posto del silicone rimosso,da quanto capisco


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 10-11-2014 12:03

Ciao a tutti, un aggiornamento se può interessare.

Mi sono deciso a risolvere il guasto display come ha fatto l'autore di questo articolo

http://www.bavariayacht.info/downloads/Replace%20Volvo%20Penta%20Hours%20LCD.pdf

(i contagiri VDO per Volvo e Yanmar sono praticamente identici).

Vi voglio dire le mie impressioni: il display con cui ho rimpiazzato il vecchio funziona benissimo e forse durerà più del vecchio.

Però voglio fare alcune considerazioni:
1) per montarlo bisogna praticamente sventrare il supporto di plastica trasparente che ospitava il vecchio.
2) il nuovo display, avendo una sua elettronica, riparte da zero. Per raggiungere il monte ore totalizzato l'unica via (almeno l'unica via possibile ad uno che di elettronica non capisce nulla ma è solo dotato di un po' di manualità) è alimentarlo a lungo (500 ore = 20 giorni!).
3) il nuovo non è visibile al buio, e per quanto abbia cercato a lungo in rete, sembra l'unico che si possa adattare agli spazi del contagiri. Questo poco importa, tanto non si sta a guardare continuamente le ore motore.
4) se si volesse montare il display originale (che si trova come ricambio), si dovrebbe ricostruire il suo supporto.
5) ma forse la cosa più importante è che se si dovesse tarare nuovamente il contagiri, questo ora è impossibile perchè le indicazioni per la taratura vengono date sul display, che ora è completamente scollegato dall'elettronica (è solo alimentato elettricamente dall'interno).


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - utente non piu' attivo - 10-11-2014 12:22

Bravo e paziente, sabato volevo smontarlo, ma poi ho preferito uscire e farmi una bella veleggiata sotto un sole cocente e 22 gradi di temperatura


RE: Riparazione contaore VDO di Yanmar - edramon - 10-11-2014 17:46

(10-11-2014 12:22)utente non attivo Ha scritto:  Bravo e paziente, sabato volevo smontarlo, ma poi ho preferito uscire e farmi una bella veleggiata sotto un sole cocente e 22 gradi di temperatura


Hai fatto bene a non perdere la giornata !!!Thumbsupsmileyanim
Io chiuso in cucina a casa non avevo di meglio da fare che giocherellare con il contagiri...Blinksmiley