I Forum di Amici della Vela
tappi fori di fusione monoblocco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: tappi fori di fusione monoblocco (/showthread.php?tid=103470)

Pagine: 1 2 3


tappi fori di fusione monoblocco - enio.rossi - 03-11-2014 17:10

Sul cilindro del mio farymann revisionato lo scorso anna ( mi comincia a rompere le scatole questo motore) , vedo che esce ruggine ed umidità dal bordo di uno dei tappi di fusione. Secondo voi devo smontare di nuovo la testata o esiste un sistema per togliere e cambiare questo tappo? Se la sede non è troppo rovinata ovviamente. Grazie


RE: tappi fori di fusione monoblocco - mimita - 03-11-2014 17:24

In una discussione passata ,mi era capitato di descrivere come il vecchio Farymann del Dehler che un amico mi aveva dato da gestire,essendo sprovvisto di anodo,regolarmente forava i tappi di fusione in lamiera ,tanto che andavamo in giro con una tascata di questa roba che mi capitava sempre di cambiare ovviamente quando si era in mare,perché ne usciva improvvisamente uno zampillio...gioioso !! Come facevo visto che la cassetta attrezzi oltre tutto era un nido di ruggine. Piantavo un cacciavite nel bel mezzo del tappo che nel frattempo era diventato ben sottile ,e facendo leva riuscivo a toglierlo. Poi ,piazzato il nuovo,guardando bene di centrarlo vista la leggera conicità ,gli piazzavo sopra un pezzo piano di compensato tagliato e gli sgnolavo una mazzolata precisa come solo sa dare un..fabbro ! E tiravamo avanti una stagione ! E di cilindri ce n'erano tre !


RE: tappi fori di fusione monoblocco - enio.rossi - 03-11-2014 18:19

Grazie mimita. Il tappo è messo dentro solo a pressione? Ci si deve mettere qualche "resina" per farlo stagnare, sopratutto se anche la sede ha qualche danno?


RE: tappi fori di fusione monoblocco - Apache9562 - 03-11-2014 19:54

Da un tornitore li ho visti mettere, sul banco, nello stesso sistema descritto da mimita, usando però una pasta sigillante , i tappi si trovano comunemente in commercio dai ricambisti auto


RE: tappi fori di fusione monoblocco - enio.rossi - 03-11-2014 20:39

mimita, che non mi sembra uno sprovveduto, dice che la ragione dei danni a questi tappi o al motore stesso è la corrente galvanica che corrode dove passa l'acqua di mare. Bene, e se facessi una filettatura sul buco del tappo e facessi un tappo di zinco, alluminio o zama in sostituzione di uno dei tappi di lamiera da cambiare? Potrei tenerlo d'occhio e sostituirlo quando serve. E' una sciocchezza ?


RE: tappi fori di fusione monoblocco - maurotss - 03-11-2014 21:18

(03-11-2014 18:19)enio.rossi Ha scritto:  Grazie mimita. Il tappo è messo dentro solo a pressione? Ci si deve mettere qualche "resina" per farlo stagnare, sopratutto se anche la sede ha qualche danno?
Sul bordo del tappo e consigliabile mettere un filo di sigillante pasta bianca oppure rossa quella per i motori.


RE: tappi fori di fusione monoblocco - maurotss - 03-11-2014 21:25

(03-11-2014 20:39)enio.rossi Ha scritto:  mimita, che non mi sembra uno sprovveduto, dice che la ragione dei danni a questi tappi o al motore stesso è la corrente galvanica che corrode dove passa l'acqua di mare. Bene, e se facessi una filettatura sul buco del tappo e facessi un tappo di zinco, alluminio o zama in sostituzione di uno dei tappi di lamiera da cambiare? Potrei tenerlo d'occhio e sostituirlo quando serve. E' una sciocchezza ?
Per applicare uno zinco devi avere anche il portazinco che poi va avvitato sul motore,penso che il tappo non si puo filettare.


RE: tappi fori di fusione monoblocco - andros - 03-11-2014 21:51

si cambiare i tappi è facile.
per lo zinco devi trovare una soluzione diversa.


RE: tappi fori di fusione monoblocco - mimita - 03-11-2014 22:05

Yes quello che dice Andros : i tappi sono di lamierino di 1,5 mm ed è impossibile filettarci una sede per un tappo anche perché si deformerebbe o indebolirebbe e non farebbe tenuta. Bisognerebbe individuare un tappo di scarico nel circuito di raffreddamento per adattarci i tappi di ottone con l'inserto di zinco commercialmente in vendita !


RE: tappi fori di fusione monoblocco - enio.rossi - 03-11-2014 22:23

Grazie a tutti amici, io intendevo provare a mettere uno zinco non "sul tappo", ma "al posto del tappo", filettando la sede, ma mi sembra non possibile. Buona notte. Enio.


RE: tappi fori di fusione monoblocco - lfabio - 04-11-2014 01:00

Ehm. Cosi facendo si mangia il filetto e poi dici brutte cose.


RE: tappi fori di fusione monoblocco - Temasek - 04-11-2014 10:54

La butto li!
(a parte discussioni sulle correnti galvaniche...)

E se ti fai costruire un tappo filettato , con la sua ghiera filettata, da incassare nel buco?


RE: tappi fori di fusione monoblocco - enio.rossi - 04-11-2014 11:07

E' che io vorrei fare la riparazione senza smontare la testata, considerato che l'ho fatto già lo scorso anno. Pensate che pulendo bene e mettendoci una pasta di metallo epoxy faccio solo una puttanata? Lì non ci dovrebbe essere una gran pressione dell'acqua.


RE: tappi fori di fusione monoblocco - Elf - 04-11-2014 13:07

(04-11-2014 11:07)enio.rossi Ha scritto:  E' che io vorrei fare la riparazione senza smontare la testata, considerato che l'ho fatto già lo scorso anno. Pensate che pulendo bene e mettendoci una pasta di metallo epoxy faccio solo una puttanata? Lì non ci dovrebbe essere una gran pressione dell'acqua.
Io non mi fiderei di quanto può tenere uno stucco epossidico applicandolo in un posto così caldo....


RE: tappi fori di fusione monoblocco - mimita - 04-11-2014 13:11

Ma difatti smontare la testa e' una pura follia,anche perché i tappi di fusione sono sui cilindri di solito o sul monoblocco. Nn so quanti cilindri hai,ma per me il problema era il tappo coperto dai tubi del gasolio che faticavo a raggiungere. Nn farti troppi problemi ,li non c 'e assolutamente una pressione significativa e lo spessore della ghisa e' rassicurante. Oltretutto dopo avere ben pulito la sede,io i tappi li spingevo dentro senza alcuna pasta di sorta in quanto sono di lamiera dolce e si adattano bene. Cercherei sul Webb quale tipo di sigillante usare,probabilmente una Loctite,perché paste che fanno inutilmente spessore non so se adatte, potrebbero poi con il calore perdere. Guarda se mi dai un attimo chiedo per sicurezza a mio cognato che fa sta roba da Lombardini,poi ti regoli come vuoi! Oggi lo vedo ed entro sera ti dico !


RE: tappi fori di fusione monoblocco - enio.rossi - 04-11-2014 14:06

Di cilindro ne ho uno, ma il tappo incriminato è parzialmente coperto dal tubo dove passano le aste delle valvole.


RE: tappi fori di fusione monoblocco - lfabio - 04-11-2014 15:02

Ragioniamo un momento: essendo a contatto con l' acqua di mare la temperatura non e' che salga orrendamente. Anche il metallo a 100C non ci arriva.

Vero sicuramente che tappo filettato + loctite opportuna e' la soluzione finale, vero anche che e' un bel mazzo filettare la ghisa in loco (e ci deve pure essere posto per farlo cristianamente). Leggo che enio parla di tappo parzialmente coperto.. auguri a filettare.

Se e' cosa da ripetere una volta l' anno, io cambierei il tappo mettendolo FORSE (ma non sono tanto convinto) con un sigillante per metalli (ma POCO, che se poi il di piu casca dentro e va in giro per il motore, si veda sopra riguardo a brutte cose).


RE: tappi fori di fusione monoblocco - mimita - 04-11-2014 15:43

(04-11-2014 14:06)enio.rossi Ha scritto:  Di cilindro ne ho uno, ma il tappo incriminato è parzialmente coperto dal tubo dove passano le aste delle valvole.
..a zzarola,e' la situazione più scomoda.cmq non darti per vinto e prova intanto a togliere quello vecchio. Per farlo entrare nel cilindro bisogna proprio impegnarsi vista la conicità del buco,e io non starei nemmeno a cercare di filettare ,visto il diametro non proprio facile da filettare a mano. Poi magari con un piatto di ferro adattato potresti studiare il,sistema di pressarlo ,magari con due morsetti( da qui non riesco a suggerirti come) magari posta una foto. Poi segui il circuito e vedi se esiste un tappo o,un rubinetto di scarico nel quale foro avvitare un tappo eventuale !


RE: tappi fori di fusione monoblocco - Temasek - 04-11-2014 16:21

Dicevo di filettare una ghiera e pressarla nel buco.
Su detta ghiera si avvita il tappo.

Tutto l'hambaradan (ghiera + tappo) ha le stesse dimensioni dell'originale.


RE: tappi fori di fusione monoblocco - enio.rossi - 04-11-2014 16:40

Grazie a tutti per i suggerimenti. Adesso sono a bottega, a fine settimana guardo con maggiore attenzione e, se riesco, posto una foto del mariuolo.