I Forum di Amici della Vela
Bompresso e T.A. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Bompresso e T.A. (/showthread.php?tid=103559)



Bompresso e T.A. - nedo - 06-11-2014 15:26

Chiedo ai guru del forum, ho un gennaker intonso ricevuto in dote con la barca che uso abitualmente murato su un golfare sul musone di prua. La barca è armata a 9/10 e la drizza del gennaker è guidata immediatamente sopra l'attacco dello strallo, la misura dell'inferitura è perfetta con questa configurazione ...
Ho montato un bompresso che esce 550 mm e l'idea era quella di portare la drizza in testa d'albero ....l'inferitura risulterebbe corta ....a patto di rifare una vela nuova con le giuste misure, utilizzando lo stesso, che succede ???? se po' fa !?? Smiley26


RE: Bompresso e T.A. - einstein - 06-11-2014 15:46

Tutto se po' fa', ovviamente non avrai la resa di una vela ad hoc, ma, molto probabilmente migliore della attuale (la parte alta lavorerebbe più staccata dalla randa); ovviamente nelle andature strette con mura su bompresso. Insomma dovrai lavorare bene di drizza per regolare la ghinda.
ciao


RE: Bompresso e T.A. - albert - 06-11-2014 16:22

Io lascerei la drizza frazionata, che già il bompresso ti ruba qualche decina di cm.

Quando allungherai la vela o la cambierai, sposterai la drizza.

Oppure:
[hide][attachment=4813][/hide]

Ciao


RE: Bompresso e T.A. - GT - 06-11-2014 16:24

Credo che il cambiamento maggiore sia il bompresso, la drizza non salirebbe di tantissimo (in centimetri).


RE: Bompresso e T.A. - nedo - 06-11-2014 16:33

(06-11-2014 16:22)albert Ha scritto:  Io lascerei la drizza frazionata, che già il bompresso ti ruba qualche decina di cm.

Quando allungherai la vela o la cambierai, sposterai la drizza.

Oppure:
[hide][/hide]

Ciao

Albert, cortesemente mi spieghi cosa intendi per allungare la vela ?
Grazie


RE: Bompresso e T.A. - albert - 06-11-2014 16:48

Mah!... allora vedete voi Smiley26:

Al netto della maggiorazione % dovuta a quanta freccia ha la ghinda:

La misura della ghinda varia di circa 15 cm da mura su musone a mura su bompresso.

La misura della ghinda varia di circa 85 cm da drizza frazionata a drizza in testa.

Da frazionato sul musone a testa sul bompresso la misura varia di circa 1 mt.

Ciao

P.S. Allungare la vela: se seminuova e di un materiale "noto" si può smontare ed inserire un box di pannelli nel centro....

Come è stato fatto qui, ma fatto meglio Smiley2:
[hide][attachment=4814][/hide]


RE: Bompresso e T.A. - nedo - 06-11-2014 17:22

Ok, chiarissimo ....!!!! grazie 28


RE: Bompresso e T.A. - Gundam - 06-11-2014 19:51

(06-11-2014 17:22)nedo Ha scritto:  Ok, chiarissimo ....!!!! grazie 28

Farei allungare il genny e sfrutterei tutto lo sfruttabile... Portafoglio permettendo


RE: Bompresso e T.A. - ghibli4 - 06-11-2014 19:56

[quote='albert' pid='14733708' dateline='1415283778'
Oppure:
[/quote]
Mi sfugge l'utilità di quel coso.


RE: Bompresso e T.A. - ZK - 06-11-2014 22:50

le vele rivisitate escono buone una volta su tre, una su due se ci mette le mani un velaio vero..albert di sicuro ci perderebbe piu tempo di molti altri (avrebbe anche il fiato sul collo di tutto il forum) ma non fatevi illusioni.. non e' una cosa scontata che le vele modificate volino come quelle nuove.
io mi terrei la cartuccia in canna per la prossima... le vele a differenza delle mogli si fanno e la cosa costa molto meno di un divorzio.
detto questo.. in testa anche se piccolo tira di piu.