I Forum di Amici della Vela
Indicatore carburante impazzito - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Indicatore carburante impazzito (/showthread.php?tid=103653)



Indicatore carburante impazzito - Avel - 09-11-2014 21:11

Appena varata dopo il restauro mi accorgo che l indicatore del livello carburante, con motore acceso, indica il max. Invece ho messo circa 1/5 della capacita del serbatoio.
91
Dopo alcuni giorni la situazione non cambia.

Siccome il serbatoio era stato smontato e lavato, mi consigliano di controllare i due spinotti estermi che collegato i due fili elettrici al galleggiante, perchè dicono potrebbero essere invertiti.

Provo a invertirli ma nulla. Accendendo il motore il livello segna massimo. 92

Di impianto elettrico capisco pochino. Qualcuno mi sa dare una dritta?
Prima di riaprire il serbatoio (anche perche è in un posto parecchio infelice) vorrei capire se ci sono altre prove che posso fare

Grazie!


RE: Indicatore carburante impazzito - BornFree - 09-11-2014 22:38

Stacca i due spinotti dal sensore e mettili in corto tra loro (tranquillo non succede niente)!
Se cosi' l'ago schizza sul rosso fisso allora l'indicatore ed impianto elettrico sono ok ed il problema è nel sensore.
Se invece l'ago non si muove dal max il il sensore è ok ed il problema è nel cablaggio oppure nell' indicatore ....


RE: Indicatore carburante impazzito - Avel - 09-11-2014 22:57

Grazie!

Ci provo appena torno in barca

35


RE: Indicatore carburante impazzito - iv3wjr - 10-11-2014 10:45

E' successo anche a me Smiley26 Dopo la sostituzione del vecchio fonoassorbente tipo contenitore delle uova con uno nuovo e rivestito di alluminio non mi ero accorto che questo metteva in corto i due contatti (NON isolati) del sensore del serbatoio del carburante. Ho risolto mettendo un coperchio di plastica sopra il galleggiante.

Il mio contributo da due centesimi 32


RE: Indicatore carburante impazzito - Avel - 10-11-2014 22:57

Cavolo...ho cambiato il fonoassorbente di tutta la sala macchine....


RE: Indicatore carburante impazzito - Avel - 19-08-2015 17:07

Evoluzione della cosa
In ferie mi sono rimesso ad armeggiare

Siccome lato galleggiante avevo fatto le prove ma nulla, allora sono andato a ravanare dietro il quadro del motore.
Ho trovato solo uno spinotto attaccato, non ricordo se cavo blu o marrone
Fatto sta che ho attaccato anche l altro e pam! La lancetta si è spostata sopra la metà Smiley34

Tutto contento richiudo. Dai miei calcoli dovevo essere proprio a poco più di mezzo serbatoio Smiley59

Oggi faccio il pieno e......la lancetta non si muove91
Sempre appena sopra la metà

Di primo achito volevo menarlo ma poi ho preferito scrivere nella pseranza che qualche amico della gela in ferie mi dia una dritta


RE: Indicatore carburante impazzito - DavidFlo - 20-08-2015 12:11

Stesso problema... Con il pieno la lancetta non supera la metà. Sto cercando invano di trovare una procedura per tarare l'indicatore.


RE: Indicatore carburante impazzito - RMV2605D - 21-08-2015 13:18

Sono 23 anni che non guardo l'indicatore di livello gasolio.

Quando il contaore raggiunge le 50 ore alla prima occasione rifaccio il pieno, molto più affidabile di un indicatore di livello su serbatoi irregolari, piatti e non in bolla!

898989


RE: Indicatore carburante impazzito - Avel - 23-08-2015 19:10

RMV2605D
Ma lo sai che non hai torto?

Alla fine tenendo il conto delle ore sono sereno

È più che altro una questione di principio. Vorrei vincere il problema tecnico

888888

181818


RE: Indicatore carburante impazzito - BeppeZ - 23-08-2015 21:40

Ci sono galleggianti con resistenze diverse a seconda dello strumento di lettura
Io li ho provati entrambi nessuno da una lettura affidabile. Mi baso sulle ore di moto


RE: Indicatore carburante impazzito - rob - 23-08-2015 23:04

nel mio il galleggiante è a sbalzo, attaccato ad un'asticella metallica, se quella si piega (tipo durante il lavaggio) la lettura cambia, basta ri-piegare l'asticella per avere una lettura corretta, uno al serbatoio e uno al quadrante di lettura

magari anche il tuo è cosi' ?


RE: Indicatore carburante impazzito - Avel - 24-08-2015 14:44

Mmmmmm91

Ora indago e cerco di fare un passo avanti