![]() |
cinghia distribuzione volvo MD22L - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: cinghia distribuzione volvo MD22L (/showthread.php?tid=103674) |
cinghia distribuzione volvo MD22L - ffortuna - 10-11-2014 14:01 ho un Bavaria 38 del 2000 con motore Volvo MD22L-B con 1170 ore di onorato servizio. Chissà perchè (qualcuno deve avermelo consigliato) mi sono convinto di dover assolutamente cambiare la cinghia della distribuzione a 1200 ore. Il meccanico è ovviamente d'accordo, anche se la cinghia (a occhio) sembra nuova. Ho guardato il manuale d'uso ed ho visto che la casa ne prescrive la sostituzione ogni 2000 ore. Uso il motore per 150-200 ore l'anno: ne avrei ancora per 4 o 5 anni. E' una bella differenza!! Cosa ne pensate? Grazie in anticipo per l'aiuto. ffortuna RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - burrascaforza5 - 10-11-2014 14:29 non capisco.... sei abbondantemente sotto le ore prescritte di manutenzione, inoltre la cinghia è in ottime condizioni (devi guardare bene di non trovare della polverina nera in giro, segno di usura), verifica solo che abbia sempre la giusta tensione e carichi bene senza slittare....stop per quale motivo dovrestri cambiarla ?....non ne avrestri nessun nuovo beneficio meglio procurarsene una di ricambio, e sapere come sostituirla (sono sufficienti 5 minuti) mi sembra molto più saggio RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - BeppeZ - 10-11-2014 15:04 La cinghia della distribuzione, non quella dell'alternatore. Ci sto pensando anche io.. RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - IanSolo - 10-11-2014 15:09 C'e' chi si e' fatto la stessa domanda: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=99787 e Kitegorico spiega come si fa: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=56634 altri hanno dubbi: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=70109 RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - GT - 10-11-2014 15:19 Io l'ho fatta con un amico meccanico a 12 anni e circa 1500 ore. Poca spesa e dormo più sereno. sarebbe potuta andare ancora un bel po', ma certo non era più elastica come la nuova. RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - ffortuna - 10-11-2014 19:55 Grazie IanSolo, ottimo lavoro. Prima di chiedere avevo già cercato nel motore di ricerca interno e avevo trovato la prima e la terza discussione. Si parlava di lombardini (non è il mio motore) e di perkins (con cambio a 1000 ore: siamo lontani). Oltre a tutto nelle vecchie discussioni non riesco a vedere le immagini e capisco ancora meno. Il secondo link è ottimo. Ho trovato nel frattempo un francese: http:www.jeanneau-owners2.com/hintsandtips ed ho capito che il lavoro non è alla mia portata. Se qualcuno di recente ha fatto cambiare la cinghia dal meccanico: avete idea dei costi? ffortuna RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - kriss - 12-11-2014 13:15 non ho capito, per quanto risulterebbe a me il volvo MD22L è il Perkins. RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - ffortuna - 13-11-2014 18:10 Qua ti voglio. Apposta ho ricordato i tre link. Nel primo FranzDima scrive:"Il vecchio VP da 55cv che era il Perkins montato sull'Austin diesel cambiava la cinghia ogni 120.000km sulla macchina e ogni 1.000 ore sui motori statici". Il Volvo è un Perkins marinizzato ma nel libretto d'uso chiede il cambio della cinghia ogni 2000 ore. Questo mi ha messo un po' di dubbi. Vale la pena di anticipare così tanto? Chiaramente è sempr meglio abbondare QUAM DEFICERE, ma siccome è un lavoro da far fare (nel mio caso) chiedevo anche di avere un'idea della spesa (se qualche AdV ha già fatto il lavoro) Grazie ffortuna RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - ffortuna - 13-11-2014 18:13 (10-11-2014 15:19)GT Ha scritto: Io l'ho fatta con un amico meccanico a 12 anni e circa 1500 ore. Poca spesa e dormo più sereno. sarebbe potuta andare ancora un bel po', ma certo non era più elastica come la nuova.Per esempio: GT hai ragione sulla serenità ma cosa intendi per "poca spesa"? 200 euri? 500? mezzo milione? ffortuna RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - kriss - 13-11-2014 18:51 Ho qui lfattura, recentissima, che comprende però anche la pulizia (con sostituzione antigelo) del fascio tubiero e lo smontaggio del raiser per verifica:630 euro più IVA da officina Volvo, notoriamente più cara di un artigiano. la cinghia costa 82 euro. RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - GT - 13-11-2014 19:10 (13-11-2014 18:13)ffortuna Ha scritto:Poco più di 300 compreso olio, filtri, cinghia alternatore e girante.(10-11-2014 15:19)GT Ha scritto: Io l'ho fatta con un amico meccanico a 12 anni e circa 1500 ore. Poca spesa e dormo più sereno. sarebbe potuta andare ancora un bel po', ma certo non era più elastica come la nuova.Per esempio: GT hai ragione sulla serenità ma cosa intendi per "poca spesa"? 200 euri? 500? mezzo milione? RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - ffortuna - 15-11-2014 13:06 (13-11-2014 19:10)GT Ha scritto:(13-11-2014 18:13)ffortuna Ha scritto:Poco più di 300 compreso olio, filtri, cinghia alternatore e girante.(10-11-2014 15:19)GT Ha scritto: Io l'ho fatta con un amico meccanico a 12 anni e circa 1500 ore. Poca spesa e dormo più sereno. sarebbe potuta andare ancora un bel po', ma certo non era più elastica come la nuova.Per esempio: GT hai ragione sulla serenità ma cosa intendi per "poca spesa"? 200 euri? 500? mezzo milione? Ottimo!!! Grazie RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - Arcadia - 17-11-2014 14:17 stesso motore con 1650 ore, io penso di continuare a dormire tranquillo fino a 2000 ore, poi si cambierà. Non mi preoccupo, anche se è un perckins e sulle auto lo cambiano a tot km. Se sul manuale c'è scritto di cambiarlo a tot ore, di solito si tengono già di loro stretti, non vedo perchè devo stringere di più anch'io. Consigliano di cambiare la cuffia SD a 7 anni quando è praticamente ancora nuova. RE: cinghia distribuzione volvo MD22L - ffortuna - 17-11-2014 18:36 Ho ri-parlato oggi col meccanico. Lui consiglia di cambiare la cinghia non per le ore ma per l'età (14 anni): la cinghia è vecchia e il danno nel caso di una eventuale rottura è sproporzionato al costo della sostituzione. Anche la cuffia del Saildrive è quella originale, mi sa che cambierò anche quella. |