I Forum di Amici della Vela
Stato di usura dell'anodo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Stato di usura dell'anodo (/showthread.php?tid=103745)



Stato di usura dell'anodo - Capitan Papino - 12-11-2014 19:07

Salute a tutti quanti loro.

Ho alato la barca e sono andato a controllare lo stato dello scafo e dell'anodo. Barca Grand Soleil 34, motore md11c VP e piede 120s.

Premesso che la barca è stata in acqua da maggio 2013 fino al 31.10.2014 e che da quando l'ho acquistata, perizia a parte, non ho avuto modo di controllare mai lo stato dello scafo personalmente, consumi dell'anodo ecc.
Dopo l'alaggio ho riscontrato le seguenti cose:

queste sono le foto dello zinco
[hide][attachment=5003][/hide]
[hide][attachment=5004][/hide]
non mi sembra particolarmente consumato, che vuol dire?

ho notato che l'elica è un po' mangiucchiata
[hide][attachment=5005][/hide]
potrebbe essere corrosione?

infine ho notato la presenza di questo
[hide][attachment=5006][/hide]
cosè un altro zinco?
se si come si cambia?

Vi ringrazio per i suggerimenti e le informazioni che saprete darmi.
buon vento


RE: Stato di usura dell'anodo - maurotss - 12-11-2014 22:18

Controlla le prese d'acqua sul gambo pare che siano parzialmente ostruite da incrostazioni, cambia zinco fai
un bel trattamento all'elica,per l'ultima foto non si capisce dove è posizionato quel zinco.


RE: Stato di usura dell'anodo - Capitan Papino - 12-11-2014 22:23

Vicino all'attacco del bulbo, spostato di 30 cm circa a sinistra e altri 30 cm a poppavia.
penso che sia sotto il pacco batterie, c'entra qualcosa?


RE: Stato di usura dell'anodo - maurotss - 12-11-2014 22:36

(12-11-2014 22:23)Capitan Papino Ha scritto:  Vicino all'attacco del bulbo, spostato di 30 cm circa a sinistra e altri 30 cm a poppavia.
penso che sia sotto il pacco batterie, c'entra qualcosa?
Scusa non ho capito è messo sul bulbo???oppure in un altro posto,ma il pacco batterie cosa c'entra con lo zinco.


RE: Stato di usura dell'anodo - andros - 12-11-2014 22:58

l'elica mi pare abbia bisogno di cure.
l'anodo lavora ma anche l'elica da il suo contributo.
smonta e controlla se lo zinco è ben solidale al piede per la continuità di corrente.
darei un occhio anche al piede se presenta corrosioni.
ma l'antivegetativa quella giusta?


RE: Stato di usura dell'anodo - Capitan Papino - 12-11-2014 23:08

Hai ragione mi sono espresso male.
l'anodo è posizionato sullo scafo. A circa 30 cm a sinistra e a poppavia dell'attacco del bulbo.
in pratica dalla estremità posteriore dell'attacco del bulbo traccia una retta chw va verso sinistra e verso poppa. Li trovi questa piastra.

non so se c'entrano le batterie, avevo pensato o ad un anodo, ma perchè lì? Allora ho pensato a una piastra di scarico elettricità in caso di fulmini.


RE: Stato di usura dell'anodo - Capitan Papino - 12-11-2014 23:14

(12-11-2014 22:58)andros Ha scritto:  l'elica mi pare abbia bisogno di cure.
l'anodo lavora ma anche l'elica da il suo contributo.
smonta e controlla se lo zinco è ben solidale al piede per la continuità di corrente.
darei un occhio anche al piede se presenta corrosioni.
ma l'antivegetativa quella giusta?
Il mio cruccio è proprio questo che lo zinco abbia lavorato male e la corrente abbia attaccato l'elica.

Cosa intendi per antivegetativa giusta?


RE: Stato di usura dell'anodo - maurotss - 12-11-2014 23:23

(12-11-2014 23:08)Capitan Papino Ha scritto:  Hai ragione mi sono espresso male.
l'anodo è posizionato sullo scafo. A circa 30 cm a sinistra e a poppavia dell'attacco del bulbo.
in pratica dalla estremità posteriore dell'attacco del bulbo traccia una retta chw va verso sinistra e verso poppa. Li trovi questa piastra.

non so se c'entrano le batterie, avevo pensato o ad un anodo, ma perchè lì? Allora ho pensato a una piastra di scarico elettricità in caso di fulmini.
Controlla dalla parte interna se è collegata con dei cavi e dove vanno a finire,se invece si tratta di zinco oppure piastra non collegata messo sullo scafo non serve a niente.


RE: Stato di usura dell'anodo - andros - 13-11-2014 09:23

(12-11-2014 23:14)Capitan Papino Ha scritto:  Cosa intendi per antivegetativa giusta?
quella per piede poppiero in alluminio.


RE: Stato di usura dell'anodo - Capitan Papino - 13-11-2014 10:48

quindi secondo voi l'elica si è rovinata per l'effetto della corrente galvanica o per altri motivi


RE: Stato di usura dell'anodo - Capitan Papino - 13-11-2014 16:14

(12-11-2014 22:58)andros Ha scritto:  l'elica mi pare abbia bisogno di cure.
l'anodo lavora ma anche l'elica da il suo contributo.
smonta e controlla se lo zinco è ben solidale al piede per la continuità di corrente.
darei un occhio anche al piede se presenta corrosioni.
ma l'antivegetativa quella giusta?
di quella piastra non mi dici nulla?


RE: Stato di usura dell'anodo - andros - 13-11-2014 20:25

quale piastra? l'ultima foto mica l'ho capita.
dovè?sulla pinna?
in carena? se è in carena deve pur essere attaccato a qualcosa di elettrico\metallico se è un anodo.
a veder cosi parrebbe avvitato in carena così a capocchia.
magari dentro c'è un filo che porta chisssà dove:indaga.
se invece muore lì non rimetterlo che non serve a niente se non a bucare la carena.(in questo caso si dovrebbe chiedere a chi l'ha messo il motivo di cotanta corbelleria)


RE: Stato di usura dell'anodo - maurotss - 13-11-2014 21:10

(13-11-2014 20:25)andros Ha scritto:  quale piastra? l'ultima foto mica l'ho capita.
dovè?sulla pinna?
in carena? se è in carena deve pur essere attaccato a qualcosa di elettrico\metallico se è un anodo.
a veder cosi parrebbe avvitato in carena così a capocchia.
magari dentro c'è un filo che porta chisssà dove:indaga.
se invece muore lì non rimetterlo che non serve a niente se non a bucare la carena.(in questo caso si dovrebbe chiedere a chi l'ha messo il motivo di cotanta corbelleria)
Quoto già detto ieri,dalla foto non si capiva bene poi cap papino ha detto che è fissata sulla carena .Smiley59

Smiley32Smiley32