I Forum di Amici della Vela
Le guarnizioni crescono - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Le guarnizioni crescono (/showthread.php?tid=103753)



Le guarnizioni crescono - edramon - 13-11-2014 08:45

Ciao ADV!

Vi volevo mettere in guardia da spruzzare CRC per contatti elettrici all'interno del contagiri. Se le guarnizioni si bagnano di questo liquido, troverete quella che c'è all'interfaccia dei due plexiglass protettivi, allungata di vari centimetri.


[hide][attachment=5025][/hide]


RE: Le guarnizioni crescono - utente non piu' attivo - 13-11-2014 12:43

Uah, possibile!?


RE: Le guarnizioni crescono - edramon - 13-11-2014 15:11

Guarda la foto: niente altro è venuto a contatto della guarnizione, che era montata tra i plexi e a loro volta sul contagiri. Del crc aveva sporcato il vetro dall'interno e è venuta fuori così. Ovviamente mi son guardato bene dall' allungarla tirandola.


RE: Le guarnizioni crescono - dapnia - 13-11-2014 15:15

Crc, meglio lasciarlo a terra: svitol se serve e con cautela (coca cola eventualmente), vaselina (olio/crema e grasso blu o al litio a seconda dell'uso.


RE: Le guarnizioni crescono - zorrolavolpe - 13-11-2014 15:51

Buongiorno
Per la pulizia delle superfici delicate io uso uno spray
Della Philips lo usavo quando riparavo i televisori
È eccezionale serve al posto del crc e dello svitol
Con il vantaggio di non rovinare le parti in gomma
Si chiama 390 CCS lo trovate nei negozi di
Elettronica
Sursum corda


RE: Le guarnizioni crescono - andream - 13-11-2014 17:48

(13-11-2014 15:15)dapnia Ha scritto:  Crc, meglio lasciarlo a terra: svitol se serve e con cautela (coca cola eventualmente), vaselina (olio/crema e grasso blu o al litio a seconda dell'uso.

Ciao,
potresti chiarire meglio? Assieme al WD40 è considerato insostituibile soprattutto per i contatti elettrrici..
Grazie


RE: Le guarnizioni crescono - Carlo Campagnoli - 13-11-2014 20:54

Purtroppo nulla di anormale, dipende dalla compatibilità chimica delle gomme con solventi vari.
Per esempio l'NBR (la comune gomma nitrilica) non è compatibile con la benzina, se messa a contatto appunto si dilata, anche di molto.
E forse è quello che è successo nel tuo caso
Per lei è necessaria una gomma florurata, FKM o Viton.


RE: Le guarnizioni crescono - mimita - 13-11-2014 21:45

20 centimetri....? Si potrebbe "...


RE: Le guarnizioni crescono - dapnia - 13-11-2014 21:59

Il crc sui contatti elettrici non credo sia da consigliare: scioglie il rivestimento dei fili.
Perché non la vaselina? Di certo è meglio.
Altro è dover ammorbidire viti arrugginite, dove svitol va bene, ma su gomma e materie plastiche no: difficile distinguere così su due piedi se nitrile, butile, caucciù e cose simili..


RE: Le guarnizioni crescono - edramon - 14-11-2014 00:37

Grazie ragazzi, mi fa piacere sapere il perchè, anche se la guarnizione ormai è andata. La prossima volta mi guarderò bene dall'usarlo.
Cercherò il prodotto consigliato da Zorrolavolpe...
devo dire comunque che il CRC comprato è specifico per i contatti elettrici.
@ Mimita: peccato non sia di plastica, altrimenti CRC al posto del bidet!


RE: Le guarnizioni crescono - ibanez - 14-11-2014 01:13

Eh no, così mi distruggi un mito!

In vita mia avrò spruzzato litri di CRC su contatti elettrici e di WD40 su qualsiasi cosa dovesse muoversi (non esagero, in 50 anni di hobbistica e fai da sé in diversi settori davvero posso parlare di litri o di diverse dozzine di bombolette, se vogliamo).

Mai successa una cosa simile, direi che il tuo caso sia da approfondire.

l'o-ring era stato montato nuovo da te? La barca l'hai comprata nuova? Non è possibile che in passato (proprietario precedente o meccanico maldestro) sia venuto in contatto con altri solventi tipo diluente sintetico, di cui gli o-ring non devono sentire neanche i vapori?

Era un CRC originale o uno spray "tipo CRC"?

Perdonami, non è che non ti credo ma a fronte di n.1 o-ring danneggiato da questo spray, ci sono milioni di o-ring che sono stati trattati con CRC senza problemi.

E' necessaria una "root cause analysis" approfondita, prima di sbarcare l'insostituibile CRC 6-66 e quello specifico per contatti elettrici di cui non ricordo la sigla.


RE: Le guarnizioni crescono - mimita - 14-11-2014 01:35

Comunque vi prego di non ridere,ma a me un pomp..ista quando si trovava a volte davanti a oring in espanso o giù di lì che una volta tolte dalla sede ,poi si scoprivano improvvisamente più larghe ( mica 20 cm ) le metteva per un po di tempo in freezer e quelle si ritirano del giusto. Mica leggende metropolitane ,seguendo questa dritta ho,riutilizzato diverse volte la guarnizione della pompa della piscina ,fino a che poi non funziono' più .26Thumbsupsmileyanim


RE: Le guarnizioni crescono - andros - 14-11-2014 08:46

freezer?va bene.
ma la guarnizione mettila in un sacchetto altrimenti ti trovi il tortellino con un vago e sospetto retrogusto di gasolio...


RE: Le guarnizioni crescono - edramon - 17-11-2014 17:45

(14-11-2014 01:13)ibanez Ha scritto:  Eh no, così mi distruggi un mito!

In vita mia avrò spruzzato litri di CRC su contatti elettrici e di WD40 su qualsiasi cosa dovesse muoversi (non esagero, in 50 anni di hobbistica e fai da sé in diversi settori davvero posso parlare di litri o di diverse dozzine di bombolette, se vogliamo).

Mai successa una cosa simile, direi che il tuo caso sia da approfondire.

l'o-ring era stato montato nuovo da te? La barca l'hai comprata nuova? Non è possibile che in passato (proprietario precedente o meccanico maldestro) sia venuto in contatto con altri solventi tipo diluente sintetico, di cui gli o-ring non devono sentire neanche i vapori?

Era un CRC originale o uno spray "tipo CRC"?

Perdonami, non è che non ti credo ma a fronte di n.1 o-ring danneggiato da questo spray, ci sono milioni di o-ring che sono stati trattati con CRC senza problemi.

E' necessaria una "root cause analysis" approfondita, prima di sbarcare l'insostituibile CRC 6-66 e quello specifico per contatti elettrici di cui non ricordo la sigla.

Ciao, la barca l'ho comprata nuova e per di più ti posso dire che dopo lo smontaggio del contagiri la guarnizione era perfetta. A fine lavoro ho rimontato le varie parti del contagiri a casa, e dalle fessure del connettore posteriore ho spruzzato CRC specifico per contatti elettrici (il 2-26). Però poi ho visto che del CRC aveva filtrato fino al quadrante, sporcandolo. Allora ho smontato i due plexi che proteggono il quadrante. Così mi sono accorto del danno: la guarnizione che separa i due plexi, che si appoggia sulla corona esterna del più interno, era allungata.
Effettivamente sarebbe carino capire il perchè.