![]() |
quando la barca è a terra... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: quando la barca è a terra... (/showthread.php?tid=103828) |
quando la barca è a terra... - sergiot - 16-11-2014 13:47 Come da oggetto... Lasciate tuti le vele armate? ...quasi tutti? ...NESSUNO? Ciao grazie RE: quando la barca è a terra... - einstein - 16-11-2014 14:36 (16-11-2014 13:47)sergiot Ha scritto: Come da oggetto... Assolutamente no! Immagina se malauguratamente si svolgesse il genoa.... Poiché la barca è sull'invaso, bisogna ridurre al max tutto ciò che fa resistenza al vento. ciao RE: quando la barca è a terra... - miki75 - 16-11-2014 16:23 E poi é una buona occasione per dargli una buona lavata e controllata generale.... Ciao RE: quando la barca è a terra... - Mr. Cinghia - 16-11-2014 16:33 Togliere non solo le vele ma tutto quello che è "umidificabile". Portare tutto a casa, lavare, asciugare e conservare in luogo privo di umidità possibilmente. RE: quando la barca è a terra... - sergiot - 16-11-2014 17:57 Fatto sta che il cantiere ha provveduto a mettere su la copertura completa della barca. Cosa complicatissima, ma non ha tirato giu il fiocco. Diciamo che questo è ben avvolto con piu spire e le scotte sono bloccate. Tirar giu l'ambaradan sarebbe veramente un bel problema . RE: quando la barca è a terra... - einstein - 16-11-2014 18:28 Speriamo almeno che il posto non sia troppo esposto e che l'invaso sia sicuro. ciao RE: quando la barca è a terra... - GT - 16-11-2014 18:31 Si smonta tutto anche per fare manutenzione e lavaggi. RE: quando la barca è a terra... - C@ndida - 16-11-2014 18:44 Smontare tutto, vele, drizze, scotte e queste ultime due lavarle con detersivo e dargli l'ammorbidente. ![]() ![]() e Buon Vento per la prossima stagione RE: quando la barca è a terra... - mckewoy - 16-11-2014 18:50 (16-11-2014 17:57)sergiot Ha scritto: Fatto sta che il cantiere ha provveduto a mettere su la copertura completa della barca. Cosa complicatissima, ma non ha tirato giu il fiocco. affronta il problema oppure declina ogni responsabilità per lettera R/R. RE: quando la barca è a terra... - shein - 16-11-2014 19:02 Perdonami ma le vele le dovevi tirare giu tu a barca in acqua, ak cantiere avrai detto di mettertela in secca e loro questo hanno fatto. A questo punto se l'hanno anche impacchettata provvedi o fai provvedere a bloccare per bene il tamburo e magari prevedi uno stroppo che con un giro leghi il fiocco al'altezza della bugna RE: quando la barca è a terra... - bullo - 16-11-2014 19:14 Se non hai le vele in cotone makò, ma con altri tessuti sintetici l'umidità non le rovina, sono i raggi ultra violetti che le distruggono. Secondo me più le vele sono unte e più i fliletti fluidi scorrono sulla vela. Lascia un'osteriggio aperto se si può, l'aria più circola dentro e meno si formano muffe. Se si può, se ci sono degli golfari a terra, qualcosa per attaccarsi, controventirei con le drizze dell'albero una dx e una a sn. La barca in secco è un'opppppinione. RE: quando la barca è a terra... - sergiot - 16-11-2014 21:24 (16-11-2014 19:02)shein Ha scritto: Perdonami ma le vele le dovevi tirare giu tu a barca in acqua, ak cantiere avrai detto di mettertela in secca e loro questo hanno fatto. Condivido tutto ma non ti perdono, ero fuori casa ad un congresso e il maltempo incalzava. Hanno fatto tutto loro . Ho sbagliato si' a non farlo presente prima.. Grazie RE: quando la barca è a terra... - sergiot - 16-11-2014 21:27 (16-11-2014 19:14)bullo Ha scritto: Se non hai le vele in cotone makò, ma con altri tessuti sintetici l'umidità non le rovina, sono i raggi ultra violetti che le distruggono. Osteriggio?! Oh Bullo la vela e, ancora su :-) Osteriggio e' un oppippppinione RE: quando la barca è a terra... - bullo - 17-11-2014 00:11 Osteriggio: apertura sulla coperta che lascia passare aria e luce. Ci sarà una finestratura, un boccaporto, l'aria deve circolare il più possibile. Se il problema è di avere il genoa ancora a riva basta ammainarlo. Se questo risulta difficile si può anche dargli fuoco ![]() Non gli osteriggi ma i tambucci sono un'oppppppinione. RE: quando la barca è a terra... - kawua75 - 17-11-2014 11:20 (16-11-2014 21:24)sergiot Ha scritto:(16-11-2014 19:02)shein Ha scritto: Perdonami ma le vele le dovevi tirare giu tu a barca in acqua, ak cantiere avrai detto di mettertela in secca e loro questo hanno fatto. mai visto un cantiere che toglie e ripiega le vele ma se anche esistesse non glielo farei assolutamente fare. Se sai di alare la barca per l'inverno, è l'armatore che si deve prendere la briga di prepararla. Io avrei tolto vele, drizze, scotte, sparyhood e bimini (se presenti) ancora e catena a terra, svuotato di tutto quanto possa essere portato via dalla visita di qualche malandrino. RE: quando la barca è a terra... - mckewoy - 17-11-2014 11:26 IMHO, il cantiere doveva limitarsi ad alare e taccare la barca rimandando i lavori per la posa del cagnaro in un secondo tempo. comunque ripeto: risolvere il problema oppure declinare responsabilità. quando la barca è a terra... - tiger86 - 17-11-2014 12:33 (16-11-2014 16:33)Mr. Cinghia Ha scritto: Togliere non solo le vele ma tutto quello che è "umidificabile". RE: quando la barca è a terra... - sergiot - 17-11-2014 14:55 (17-11-2014 00:11)bullo Ha scritto: Osteriggio: apertura sulla coperta che lascia passare aria e luce. OK compro l'accendino ![]() ![]() ![]() ![]() RE: quando la barca è a terra... - sergiot - 17-11-2014 15:03 tutte cose buone e giuste ...eppure eppure ... tempo fa leggevo di un vecchio ADV che da anni le lasciava li' sbattendosenesene speravo almeno in qualche risposta consolatoria ma si sa: il medico pietoso etc. etc. grazie a tutti per le cortesi risposte. RE: quando la barca è a terra... - miki75 - 17-11-2014 20:34 c'è gente che se ne sbatte non facendo manutenzione a niente, olio e filtro non toccati da anni , sartie, drizze, scotte mai controllate e va sempre tutto bene.... (fino a che qualcosa non si rompe!!!), questo non vuol dire che è consigliabile fare come loro....IMHO ![]() |