I Forum di Amici della Vela
lombardini LDW2204M - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: lombardini LDW2204M (/showthread.php?tid=103837)

Pagine: 1 2


lombardini LDW2204M - zorrolavolpe - 16-11-2014 18:40

Buonasera
chiedo parere tecnico sul motore lombardini LDW2204m 60hp
avrei intenzione di aquistarne uno
cosa mi consigliate?
grazie mille
sursum corda


RE: lombardini LDW2204M - mimita - 16-11-2014 19:49

Qui si entra nel ..soggettivo. Io di quella serie ho il 40 hp e sono molto contento. Facendo il debito rapporto peso potenza per arrivare a sessanta hp ,mi sembra che possa essere una potenza di tutto riposo !


RE: lombardini LDW2204M - matteo - 17-11-2014 12:32

per quel che può servire ho il tre cilindri della stessa serie (30 hp): soddisfatissimo del motore e dell'assistenza Lombardini a garanzia attiva e pure a garanzia scaduta.
matteo


RE: lombardini LDW2204M - zorrolavolpe - 17-11-2014 13:03

Buongiorno
Mi fa piacere sentire queste notizie
Grazie
Sursum corda


RE: lombardini LDW2204M - senzadimora - 25-11-2014 18:21

ho montato il lombardini 60 in versione sd sul mio gs 39 6 anni fa.
sono molto soddisfatto
ora ha circa 500 ore,oltre ai cambi di olio e filtri
ho fatto solo la pulizia (parziale)dello scambiatore di calore, e sostituito i paraoli della pompa acqua di mare.
in lombardini gentilissimi e disponibili, sia per mail che per telefono


RE: lombardini LDW2204M - matteo - 27-11-2014 10:35

Mi raccomando il controllo e/o sostituzione ogni 6/8 mesi dello zinco allo scambiatore: è piccolo e si consuma velocemente
matteo


RE: lombardini LDW2204M - zorrolavolpe - 27-11-2014 22:59

Grazie ragazzi
mi fanno molto piacere queste notizie
anche perche proprio ieri mi e arrivato
adesso provvedero all'installazione
sursum corda


RE: lombardini LDW2204M - ugolino - 03-02-2016 19:18

Aiuto, non ho il manuale d'uso del Lombardini LDW 1003 . Mi hanno detto che il cambio olio motrore richiede solo 2,4 litri olio. Possibile? Se è così,va bene il 15W-40?


RE: lombardini LDW2204M - matteo - 03-02-2016 19:57

(03-02-2016 19:18)ugolino Ha scritto:  Aiuto, non ho il manuale d'uso del Lombardini LDW 1003 . Mi hanno detto che il cambio olio motrore richiede solo 2,4 litri olio. Possibile? Se è così,va bene il 15W-40?

Ho il tuo stesso motore. Mandami una mail privata così mi ricordo e domani in barca prendo il libretto
Buona serata
matteo

P.S. in ogni caso in Lombardini Marine (Angelo Sebastiani) sono gentilissimi e veloci a rispondere a una mail a.sebastiani@lombardinimarine.com


RE: lombardini LDW2204M - bikesherpami - 03-02-2016 20:44

Lombardini in passato sul LDW 1603,1904 e 2204 M consigliava olio Agip Sigma, che e' un olio per trazione pesante diesel, in gradazione da SAE 5 a 40 a seconda della temperatura.
Adesso mi hanno detto che è passata a Total, ma io continuo ad usare il Sigma.


RE: lombardini LDW2204M - mimita - 04-02-2016 10:20

Da Reggiano posso dirti che la serie Ldw di Lombardini è' un gran motore già della serie fatta per durare. Tienici cambiato olio e filtri. Sembra banale ,ma il segreto è tutto lì.


RE: lombardini LDW2204M - matteo - 04-02-2016 17:14

Ti ho mandato scansione dell'intero libretto; a pag. 12 indicano come olio motore il Total Rubia 4400 SAE 15W40 e c'è la tabella per la viscosità in base alla temperatura di esercizio.
Ciao
matteo


RE: lombardini LDW2204M - ugolino - 04-02-2016 20:34

Ancora un grazie ,Matteo


RE: lombardini LDW2204M - Dario Alfonso - 15-05-2017 19:21

Io sulla mia Impala 35 avevo un vecchio ARONA AD290 (grande motore). Lo sostituii con un pizzico di malinconia nel 1998 con un nuovissimo Lombardini LDW 1204 ML. Da allora ho fatto più di 1800 ore ed il motore, fatto salvo per le normali usure e le cicliche manutenzioni, non mi ha mai dato problemi particolari. E' un grande motore, robusto, silenzioso, affidabile al 100%. Anche i pezzi di ricambio si trovano molto bene ... ed inoltre la sua semplicità lo rende riparabile da qualsiasi meccanico. Quando cambierò motore la mia scelta ricadrà su un nuovo Lombardini. Ho comunque un rimpianto per il mitico vecchio Arona che resterà per sempre nel cuore come un motore di una robustezza e affidabilità incredibili.


RE: lombardini LDW2204M - subdive - 16-05-2017 09:33

Ciao,
anche io ho il 1204, va benissimo, in moto con mezzo giro di avviamento, silenzioso ed ottimo rapporto peso potenza, parco nei consumi.
Saluti


RE: lombardini LDW2204M - clago - 21-06-2017 21:13

buonasera a tutti . se può esservi utile dispongo del manuale uso e manutenzione del lombardini 2204 marino e del service manual in versione terrestre dei 1603 - 2004 - 2004/T - 2204 - 2204/T, raffreddati a fluido, iniezione indiretta, aggiornato al 01/12/2009.


RE: lombardini LDW2204M - clago - 26-06-2017 13:16

buongiorno a tutti volevo segnalarvi un possibile difetto del mio 2204 lombardini 60 HP che ho installato nel 2014 e ha 170 ore di moto. lo scorso anno, a 110 ore di navigazione, improvvisamente non usciva acqua dalllo scarico. ho verificato la girante in neoprene della pompa che si era disaccoppiata dall'asse ( quindi l'asse pompa ruotava ma la parte esterna coi flabelli era ferma. l'ho sostituita con ricambio originale e ho comprato ulteriore ricambio alla lombardini a cui ho fatto notare il guasto. mi hanno detto che si trattava di una partita difettosa di giranti e che quelle montate successivamente erano Jabsco ( e sembra non più ANCOR) e non danno più problemi. la nuova girante ( e accanto alla mia ce n'era un'altra con lo steso problema) mi è stata sostituita in garanzia senza alcun onere da parte mia; brava Lombardini però se uno non ha il ricambio a bordo sono guai e ci si aspetterebbe di essere contattati preventivamente....


RE: lombardini LDW2204M - Elf - 26-06-2017 15:20

(26-06-2017 13:16)clago Ha scritto:  buongiorno a tutti volevo segnalarvi un possibile difetto del mio 2204 lombardini 60 HP che ho installato nel 2014 e ha 170 ore di moto. lo scorso anno, a 110 ore di navigazione, improvvisamente non usciva acqua dalllo scarico. ho verificato la girante in neoprene della pompa che si era disaccoppiata dall'asse ( quindi l'asse pompa ruotava ma la parte esterna coi flabelli era ferma. l'ho sostituita con ricambio originale e ho comprato ulteriore ricambio alla lombardini a cui ho fatto notare il guasto. mi hanno detto che si trattava di una partita difettosa di giranti e che quelle montate successivamente erano Jabsco ( e sembra non più ANCOR) e non danno più problemi. la nuova girante ( e accanto alla mia ce n'era un'altra con lo steso problema) mi è stata sostituita in garanzia senza alcun onere da parte mia; brava Lombardini però se uno non ha il ricambio a bordo sono guai e ci si aspetterebbe di essere contattati preventivamente....
Una girante di ricambio a bordo devi avercela, per qualsiasi motore. E aggiungo che ho una pompa Ancor con le sue giranti che non hanno dato mai problemi, mediamente cambio girante ogni due anni e viene giù ancora perfetta...


RE: lombardini LDW2204M - danielcomp - 26-07-2017 13:38

Ciao a tutti
Anche io monto un Lombardini LDW 2204M sul mio First 38
e da quello che ho capito pare che sia veramente un gran motore. ....
Un unico problema c'è stato con il pannello elettronico di controllo /accensione che ho dovuto sostituire (430€ !)
perché ossidato
Forse il vecchio proprietario non gli aveva garantito una perfetta tenuta verso gli agenti esterni (mare/pioggia)
Voi avete mai avuto problemi?
Grazie mille
BV

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk


RE: lombardini LDW2204M - bikesherpami - 26-07-2017 22:45

(26-07-2017 13:38)danielcomp Ha scritto:  Ciao a tutti
Anche io monto un Lombardini LDW 2204M sul mio First 38
e da quello che ho capito pare che sia veramente un gran motore. ....
Un unico problema c'è stato con il pannello elettronico di controllo /accensione che ho dovuto sostituire (430€ !)
perché ossidato
Forse il vecchio proprietario non gli aveva garantito una perfetta tenuta verso gli agenti esterni (mare/pioggia)
Voi avete mai avuto problemi?
Grazie mille
BV

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk

Prima che cambiassi motore (adesso ho anch'io l' LDW2204M), il vecchio quadro motore era tutto ossidato perchè dell'acqua era filtrata nella parte posteriore, essendo totalmente esposto.
Per proteggere il nuovo quadro, ho quindi fatto una piccola copertura in Lexan(policarbonato) della dimensione del quadro stesso, che funziona molto bene.
Ho anche spruzzato sui circuiti posteriori uno vernice uretanica per elettronica che migliora la protezione all'acqua.
Comunque grande motore, molto affidabile.