I Forum di Amici della Vela
Collante guarnizioni Oblò - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Collante guarnizioni Oblò (/showthread.php?tid=103960)



Collante guarnizioni Oblò - kpotassio - 21-11-2014 12:24

Sono arrivate le nuove guarnizioni per i miei oblò Goiot.

Gomma / Alluminio: con che collante le attacco?


RE: COLLANTE GUARNIZIONI OBLO' - kriss - 21-11-2014 12:26

Non fa testo, ma sulle mie (quelle che si erano scollate) ho usato l'attak e per il momento tengono


RE: Collante guarnizioni Oblò - Frappettini - 21-11-2014 13:11

Colla a contatto tipo bositk.


RE: Collante guarnizioni Oblò - andros - 21-11-2014 13:37

L'ATAK ha una presa sicura ma se hai bisogno per un qualsiasi motivo di rimuovere la gomma,lei si rompe.
il bostik spalmato dopo una accurata pulizia regge ma dopo qualche anno probabile che cominci a scollarsi.
serve allora una bella pulita e un altro giro di bostik usando la stessa gomma.

qualche anno= misura di tempo indefinita per dire che prima o poi si stacca.


RE: Collante guarnizioni Oblò - Orso Grigio - 21-11-2014 16:43

anni fa ebbi bisogno di bucare (sacrilegio !!!) la mia coperta di alluminio mandorlato per farci passare il cavo radar
usai la base di un candeliere rottamato, anch'esso in alluminio, per creare il passaggio ad U rovescio nel quale infilare il cavo
fissai la base del candeliere con le sue viti e con del silicone nautico nero, tubetto piccolo, venduto in blister dal ferramenta sotto casa
sta li, non si muove ed è ancora perfettamente impermeabile
sulla barca in ferro di un mio amico (anno 2006) le finestrature sono fisse, in policarbonato, e mi ricordo che le fissammo con perni passanti e stucco da vetraio (si vende a striscette), anche in questo caso nessuna infiltrazione
facci lei


RE: Collante guarnizioni Oblò - edramon - 21-11-2014 17:00

(21-11-2014 13:37)andros Ha scritto:  L'ATAK ha una presa sicura ma se hai bisogno per un qualsiasi motivo di rimuovere la gomma,lei si rompe.
il bostik spalmato dopo una accurata pulizia regge ma dopo qualche anno probabile che cominci a scollarsi.
serve allora una bella pulita e un altro giro di bostik usando la stessa gomma.

qualche anno= misura di tempo indefinita per dire che prima o poi si stacca.

Mi è successo esattamente come dice Andros: mi si era scollata leggermente una guarnizione e qualche anno fa (2?) la incollai con bostik. Si incollò perfettamente ma ora si è riscollata.


RE: Collante guarnizioni Oblò - alessio.pi - 24-11-2014 22:10

Le mie guarnizioni non le ho incollate l'ho semplicemente incastrate nella gola che c'era. Le vecchi non avevano colla cio messo un po di vasellina per farle aderire ed entrare meglio nel buco


RE: Collante guarnizioni Oblò - sscer - 25-11-2014 11:44

SIKA ?


RE: Collante guarnizioni Oblò - oudeis - 25-11-2014 11:53

cio messo un po di vasellina per farle aderire ed entrare meglio nel buco Smiley30???


RE: Collante guarnizioni Oblò - ITA-16495 - 25-11-2014 16:24

(25-11-2014 11:53)oudeis Ha scritto:  cio messo un po di vasellina per farle aderire ed entrare meglio nel buco Smiley30???

797979


RE: Collante guarnizioni Oblò - ITA-16495 - 25-11-2014 16:25

(25-11-2014 16:24)ITA-16495 Ha scritto:  
(25-11-2014 11:53)oudeis Ha scritto:  cio messo un po di vasellina per farle aderire ed entrare meglio nel buco Smiley30???

797979


... scherzi a parte, informazione molto utile, ho lo stesso problema


RE: Collante guarnizioni Oblò - dapnia - 25-11-2014 20:32

(24-11-2014 22:10)alessio.pi Ha scritto:  Le mie guarnizioni non le ho incollate l'ho semplicemente incastrate nella gola che c'era. Le vecchi non avevano colla cio messo un po di vasellina per farle aderire ed entrare meglio nel buco

Idem: oblò Nemo originali di 30 anni fa, cambiando le guarnizioni le ho solo incastrate nella gola e tengono.
Io pero, come spesso faccio anche con i tubi e i portagomma quando non voglio usare la vaselina, per farle entrare nella cava ho usato......lo sputo: funziona sempre, come ben sa "Caminito".

Informazione che potrebbe essere utile: perde l'oblò, trasuda pochissimo, ma rompe "per principio" e non si capisce da dove, cambio la guarnizione, suda ancora, cerca, smona, saracca e sbuffa: perdeva in maniera impercettibile l'O ring esterno che fa da tenuta al nottolino di chiusura.
Questo, per intenderci: cambiato l'O ring (trenta secondi), tutto asciutto.

[hide][attachment=5377][/hide]
[hide][attachment=5378][/hide]