![]() |
termostato e pulizia condotti acqua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: termostato e pulizia condotti acqua (/showthread.php?tid=104084) |
termostato e pulizia condotti acqua - robertomo - 26-11-2014 21:41 Salve a tutti Sono Roberto M e possiedo uno Show 325 acquistato nel 2010 dal nostro amico comune Stevern. Dopo qualche anno dalla mia registrazione e dopo essermi "scialato" a leggere le varie discussioni, eccomi a chiedere due consigli: 1) possiedo un Volvo 3 cilindri Mod 2003 dell'89 (senza scambiatore) che ultimamente "produceva" poca acqua allo scarico, riscaldava e fumava bianco (sicuramente vapore). Ho eliminato provvisoriamente il termostato e adesso l'acqua dello scarico è abbondante, la temperatura del motore è tiepida e il fumo è sparito. Posso omettere il termostato? 2) come si lavano (dacalcificare) i condotti dell'acqua di raffreddamento del motore? esistono dei prodotti specifici o va bene il wc net o l'acido muriatico? Grazie a quanti collaboreranno e saluti. Roberto M RE: termostato e pulizia condotti acqua - andros - 26-11-2014 22:02 (26-11-2014 21:41)robertomo Ha scritto: da esperienza diretta con un 2002 stesso modulo di motore. se non è mai stato smontato e non ha mai subito lavaggi è facile che sia tappato di calcare. pulire il termostato sicuramente serve al termostato per fare la sua funzione ma il motore ti assicuro è pieno di calcare e nella parte più bassa del motore oltre che nella testata e nel flauto distributore d'acqua. svuota dall'apposita valvola\rubinetto a sx del motore dalle parti del motorino di avviamento l'acqua dal basamento.richiudi. ti direi metti acido muriatico ma è pericoloso. senti dal tuo idraulico che cosa usano per la pulizia del calcare dei boiler domestici e spiegagli il problema. riempi il motore dal foro del termostato chiudi senza termostato e lascia lavorare per 24\36 ore. svuota. dal foro del termostato guardando a dx vedrai un tubo che attraversa per il lungo.quello DEVE essere pulito. lo puoi smontare e pulire ma attenzione a montarlo ESETTAMENTE come stava. http://www.marinepartseurope.com/it/volvo-penta-visteesplose-7726000-21-11528.aspx pezzo nr 6 che si innesta nel 27\28 quel flauto serve a smistare l'acqua verso lo scarico e verso il basamento e se è tappato l'acqua non circola. insomma pulizia interna per togliere il calcare. RE: termostato e pulizia condotti acqua - robertomo - 26-11-2014 23:07 Ciao Andros e grazie per la chiara e veloce risposta Il motore è stato completamente rifatto dal precedente proprietario circa 6 anni fa (spesi 3500 € di cui conservo le varie ricevute) Siccome senza termostato il flusso dell'acqua è abbondante presumo che i condotti siano sì incrostati ma abbastanza liberi. Ma il termostato va rimontato o posso anche non farlo? Ai prodotti usati dagli idraulici non ci avevo ancora pensato. Ciao e grazie ancora. Roberto M RE: termostato e pulizia condotti acqua - andros - 26-11-2014 23:23 devi guardare il flauto e comunque una pulizia con disincrostante male non fà.fidati. poi lavaggi frequenti con acqua dolce per sciogliere il calcare non calcificato. una parola sul flauto: non ti lasciare ingannare dalla quantità di acqua che vedi allo scarico. se il flauto ha i fori tappati l'acqua che effettivamente raffredda il motore è veramente poca e la temperatura alterata in alto condensa i sali ancora di più. ll termostato và montato. senza, rischi di far lavorare il motore a freddo e non gli piace niente. RE: termostato e pulizia condotti acqua - Capitan Papino - 26-11-2014 23:44 Scusate, ma non basta far succhiare acqua e aceto o anticalcare direttamente dal tubo che va alla presa a mare. RE: termostato e pulizia condotti acqua - andros - 26-11-2014 23:51 Dipende. se devi condire il motore un poco di aceto non ci sta male...(battutona!!) se veramente incrostato l'aceto diluito conta pochino. svuotato e riempito di aceto forse dopo 3\4giorni qualcosa fà. fai una prova:prendi un guscio d'uovo e mettilo in aceto e vedi quanto tempo serve per squagliarsi. avrai la misura del fenomeno. RE: termostato e pulizia condotti acqua - Capitan Papino - 26-11-2014 23:52 Ok. Allora posso fare aspirare aceto e a circuito pieno spegnere e lasciare qualche giorno. RE: termostato e pulizia condotti acqua - andros - 26-11-2014 23:58 (26-11-2014 23:52)Capitan Papino Ha scritto: Ok. Allora posso fare aspirare aceto e a circuito pieno spegnere e lasciare qualche giorno.fai la prova dell'uovo prima.l'inverno è lungo.. ![]() RE: termostato e pulizia condotti acqua - Capitan Papino - 27-11-2014 00:04 Ok. Comunque ora che sono in secco volevo montate rubinetto a due vie per poter sciacquare con acqua dolce molto spesso. RE: termostato e pulizia condotti acqua - andros - 27-11-2014 00:10 (27-11-2014 00:04)Capitan Papino Ha scritto: Ok. Comunque ora che sono in secco volevo montate rubinetto a due vie per poter sciacquare con acqua dolce molto spesso.cosa buona e giusta ma non serve un rubinetto. metti in moto mandi acqua dolce nel filtro aperto chiudi la presa a mare. l'acqua circola e se ne va. RE: termostato e pulizia condotti acqua - enzo - 27-11-2014 09:46 (26-11-2014 23:07)robertomo Ha scritto:Ciao roberto, senza termostato il flusso è si più abbondante ma perchè l'acqua va direttamente fuori. Nei condotti ne passa poca. RE: termostato e pulizia condotti acqua - FIL - 28-11-2014 08:05 Bv a tutti. E in bocca al lupo ad Andros per la sua " ricerca " della nuova barca..... Ho intenzione di lavare il circuito con acqua dolce ed aceto come qui descritto, un meccanico mi ha suggerito di risciacquare con olio da taglio , cosa ne pensate ? RE: termostato e pulizia condotti acqua - andros - 28-11-2014 10:36 (28-11-2014 08:05)FIL Ha scritto: Bv a tutti. E in bocca al lupo ad Andros per la sua " ricerca " della nuova barca..... Ho intenzione di lavare il circuito con acqua dolce ed aceto come qui descritto, un meccanico mi ha suggerito di risciacquare con olio da taglio , cosa ne pensate ?SE tieni la barca in invaso o comunque ferma per l'inverno, puoi aggiungere olio emulsionabile (diventa bianco a contato con l'acqua) o antigelo in proporzioni automobilistiche.(svuotare e conferire in oli esausti prima del varo) se resta a disposizione il semplice lavaggio con acqua dolce o salata non fa differenza. se usi aceto svuota l'acqua dal basamento. RE: termostato e pulizia condotti acqua - edramon - 28-11-2014 10:52 (26-11-2014 23:44)Capitan Papino Ha scritto: Scusate, ma non basta far succhiare acqua e aceto o anticalcare direttamente dal tubo che va alla presa a mare. Io l'ho fatto con 12 litri (:blinksmiley ![]() Poi ho fatto girare il motore un'oretta con tubo presa a mare collegato all'acqua dolce e credo sia servito a qualcosa di più. RE: termostato e pulizia condotti acqua - andros - 28-11-2014 11:00 1 ORA? nemmeno l'insalata se ne accorge. RE: termostato e pulizia condotti acqua - Capitan Papino - 28-11-2014 11:02 (28-11-2014 10:52)edramon Ha scritto:hai collegato la manichetta della colonnina al tubo della presa a mare. Ho capito bene??(26-11-2014 23:44)Capitan Papino Ha scritto: Scusate, ma non basta far succhiare acqua e aceto o anticalcare direttamente dal tubo che va alla presa a mare. RE: termostato e pulizia condotti acqua - andros - 28-11-2014 11:28 (28-11-2014 11:02)Capitan Papino Ha scritto:megli non farlo.(28-11-2014 10:52)edramon Ha scritto:hai collegato la manichetta della colonnina al tubo della presa a mare. Ho capito bene??(26-11-2014 23:44)Capitan Papino Ha scritto: Scusate, ma non basta far succhiare acqua e aceto o anticalcare direttamente dal tubo che va alla presa a mare. 1-classico secchio a fare da vaso tra la canna dell'acqua e il tubo della presa a mare, 2-usare il filtro acqua dove far affluire l'acqua della canna con presa a mare chiusa. collegare direttamente i 2 tubi non permette di regolare correttamente il flusso correndo il rischio di danneggiare ls girante o surriscaldare il motore. RE: termostato e pulizia condotti acqua - edramon - 28-11-2014 15:05 (28-11-2014 11:02)Capitan Papino Ha scritto:Sì esatto: chiuso presa a mare, scollegato il tubo, innestato nella manichetta. La manichetta aperta un po', non troppo.(28-11-2014 10:52)edramon Ha scritto:hai collegato la manichetta della colonnina al tubo della presa a mare. Ho capito bene??(26-11-2014 23:44)Capitan Papino Ha scritto: Scusate, ma non basta far succhiare acqua e aceto o anticalcare direttamente dal tubo che va alla presa a mare. RE: termostato e pulizia condotti acqua - edramon - 28-11-2014 15:12 (28-11-2014 11:28)andros Ha scritto:Caro Andros, ho collegato direttamente il tubo alla presa, perchè mi son reso conto che aspirando dal secchio, c'era poco flusso d'acqua.(28-11-2014 11:02)Capitan Papino Ha scritto:megli non farlo.(28-11-2014 10:52)edramon Ha scritto:hai collegato la manichetta della colonnina al tubo della presa a mare. Ho capito bene??(26-11-2014 23:44)Capitan Papino Ha scritto: Scusate, ma non basta far succhiare acqua e aceto o anticalcare direttamente dal tubo che va alla presa a mare. Se ci pensi, dalla presa a mare esce acqua con una certa pressione, pressione che invece verrebbe a mancare immergendo il tubo in un secchio d'acqua. Certo importante è regolare meglio che si può il flusso, andando a guardare quanta acqua esce dallo scarico. RE: termostato e pulizia condotti acqua - andros - 28-11-2014 15:36 l'importante è sapere cosa si fà e spiegare bene come si fà per evitare emulazioni sbagliate. sei d'accordo? |