![]() |
Farymann 6 cv - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Farymann 6 cv (/showthread.php?tid=104111) |
Farymann 6 cv - ginook - 27-11-2014 23:38 Salve a tutti, ho acquistato da pochi giorni un comet 701 del 1983 con un farymann 6 cv. Essendo la barca ormeggiata a Genova avrei voluto trasferirla a Piombino, dove abito. Inizio il trasf. lunedì 24/11 nel primo pomeriggio e dopo una sosta per la notte a Chiavari riesco ad arrivare alle 23 del giorno successivo a Portovenere. Insomma dopo 21 ore di navigazione penso di aver percorso circa 40 miglia ad una media quindi di 2 nodi. Lo scarico fuma nero ed emette getti di fuliggine, la leva dell'acceleratore prende solo per la prima metà poi è indifferente, durante la traversata si è fermato due volte per poi ripartire subito dopo. Qualcuno può aiutarmi a capire? Grazie a tutti. ![]() ![]() RE: Farymann 6 cv - sergiolino - 27-11-2014 23:48 ciao. prima che se ne accorga chi di competenza, passa per la sezione welcome on board per un breve saluto di presentazione. RE: Farymann 6 cv - sergiolino - 27-11-2014 23:55 elica e carena pulite ? da come dici sembra che vada sotto sforzo (gasolio non bruciato espulso assieme all'acqua) tipico di barca/elica non scivolanti. a folle il numero dei giri sale con la progressione dell'acceleratore o anche a folle dopo la metà non sale più ? il filtro gasolio è pulito ? se ti si è spento è possibile una carenza di alimentazione. il gasolio è fresco o è il rimasuglio di serbatoio ? ... ce ne possono essere di motivi. RE: Farymann 6 cv - ws770 - 28-11-2014 00:06 Ho un motore simile o uguale (K30). La mia esperienza: 1. Elica sporca 2. Troppo olio nel filtro aria... 3. Sovralimentazione resta inserita dopo l'accensione del motore. Il mio motore ha anche un piccolo filtro nella vite del Banjo bolt all'entrata della pompa AC. Se si intasa, non prende (o perde) i giri sotto carico, ma non mi ricordo del fumo nero. RE: Farymann 6 cv - Butler - 29-11-2014 19:39 Molto probabile che hai carena ed elica sporca. Appena puoi sostituisci il filtro nafta. RE: Farymann 6 cv - stefano.favi - 01-12-2014 12:48 Ho avuto pure io un motore simile di 35 anni e poverino faceva il suo mestiere egregiamente, però come tutta la roba vecchia va conosciuto , ultimamente con i nuovi gasoli che contengono fino al 5% di biocarburante esiste un concreto rischio di intasamento dei condotti , quindi per la barca nuova consiglierei di ripulire tutto il circuito di alimentazione partendo dal serbatoio e viaggi più sereno, infatti secondo me se il motore si è spento più volte dipende da questo è un motore ad iniezione meccanica , se arriva il gasolio funziona . Ancora oggi l'attuale proprietario lo usa normalmente. Da Wikipedia Il biodiesel può essere mescolato con il gasolio in ogni proporzione ed impiegato nei moderni motori diesel, anche se alcuni autoveicoli di fabbricazione meno recente possono subire una degradazione di tubi e giunti in gomma per via del maggior potere solvente rispetto al gasolio tradizionale: in questo caso, la gomma sciolta dal biodiesel può poi formare depositi o intasare le linee dell'alimentazione del veicolo. L'adozione di gomme più resistenti nei veicoli di recente fabbricazione (dal 1992 in poi) dovrebbe aver risolto questo inconveniente; inoltre, il maggior potere solvente del biodiesel aiuta a mantenere pulito il motore sciogliendo residui eventualmente presenti. RE: Farymann 6 cv - ginook - 01-12-2014 17:27 Grazie a tutti voi, per le informazioni. La prossima settimana spero di riuscire a portare la barca a Piombino, e questo solo grazie al suocero velista in pensione (quindi tempo a disposizione a volontà) per poi iniziare a sentire quel che dicono i professionisti del settore. E a spendere. RE: Farymann 6 cv - Tonyst - 01-12-2014 17:51 facci sapere ...siamo in tanti ad avere questo motore...io lo monto su un cbs 750.. con carena ed elica pulita riesco a fare 5.2 nodi. adesso che ho la carena e soprattutto l'elica piena di vegetazione senza sforzare il motore arrivo a malapena a 3 nodi. RE: Farymann 6 cv - Butler - 01-12-2014 23:00 Ma si è capito se parliamo di un k34? RE: Farymann 6 cv - Tonyst - 02-12-2014 10:59 (01-12-2014 23:00)Butler Ha scritto: Ma si è capito se parliamo di un k34? oltre il K34 di 6 cv esistono altri modelli ? RE: Farymann 6 cv - ws770 - 02-12-2014 11:58 (02-12-2014 10:59)Tonyst Ha scritto:(01-12-2014 23:00)Butler Ha scritto: Ma si è capito se parliamo di un k34? Farymann K30, u po più vecchio, dichiarato Output HP DIN/SAE: 5/6 RE: Farymann 6 cv - ws770 - 03-12-2014 16:36 Anche se non credo che qui si tratta di questo (o solo questo), spiego la mia ultima frase: Citazione:... La vite cava con il filtro incorporato: [attachment=5538] Con il tempo si può intasare. I sintomi sono quelli di una quantità non sufficiente di diesel: 1. Lavoro instabile del motore, perdita repentina di numero di giri sotto carico, possibile anche la fermata del motore. 2. Impossibilita di raggiungere in numero di giri previsto sotto carico. 3. In folle il motore lavora OK. In certi momenti può fare fumate, ma non e' un sintomo stabile e sempre presente. Se non sbaglio, la documentazione da dove ho copiato questa immagine copre anche il K34. |