I Forum di Amici della Vela
Inverter onda pura - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Inverter onda pura (/showthread.php?tid=104170)

Pagine: 1 2


Inverter onda pura - S8S8 - 30-11-2014 12:43

Inverter Onda Sinusoidale Pura 1000W/2000W 12VDC-230V AC Eurteck Qualcuno li conosce....in rete lo si trova a prezzi davvero interessanti....Un parere prima dell'acquisto sarebbe gradito. Grazie


RE: Inverter onda pura - N/A - 30-11-2014 16:57

Io posso dirti che ho comprato questo che aveva il miglior prezzo e lo uso da un anno senza problemi: http://www.amazon.it/dp/B00HVYU88C/ref=pe_386201_41597321_TE_item


RE: Inverter onda pura - S8S8 - 30-11-2014 19:18

...prodotto interessante anche se per 70 euro in più....ma è anche vero che ci sarebbero 500 w in più....quello che mi fa venire dei dubbi è il peso....1000 w = 5 kg 1500 w = 3,25 kg ...e in ci sarebbe anche una ventola e una presa in più....sarà tecnologia diversa o dissipatori sovradimensionati booo ci vorrebbe un parere esperto cmq Grazie.


RE: Inverter onda pura - N/A - 30-11-2014 19:22

Funziona, punto. Poi i pesi vai a capire come li dichiarano. ..magari a confezione.


RE: Inverter onda pura - MaurizioLaCamoma - 04-12-2014 20:43

ma perchè spendere più soldi per averlo ad onda pura? se non ci attacchi cose tipo audio non ha senso


RE: Inverter onda pura - N/A - 04-12-2014 20:45

Io ho bruciato diverse cose...


RE: Inverter onda pura - S8S8 - 04-12-2014 21:05

...è vero che dipende anche dalla qualità dell'inverter ma cmq ti potresti sempre trovare con qualche giocattolo che neppure si accende e poi con 130 se lo posso avere puro perché non acquistarlo :-))


RE: Inverter onda pura - infinity - 05-12-2014 00:22

Io L' ho voluto ad onda pura... Ci attacco un po di elettronica....


RE: Inverter onda pura - lupodifosso - 15-09-2015 16:11

Buonasera a tutti gli amici, ho un problema che vado a esporre sperando in qualche dritta che mi faccia capire . Possiedo da 12 anni un ice Maker che consuma 150W , finora l'ho alimentato con successo con un inverter ad onda modificata (quindi quadra o quasi) da 1000W lafyette .Naturalmente lo uso solo con motore in moto così faccio ghiaccio nei trasferimenti a motore . Questa estate il vecchio inverter mi ha abbandonato con un pochino di puzza di bruciato ma poca . Ho deciso di sostituirlo con uno equivalente ad onda sinusoidale pura 1000w continui e 2000 per brevi periodi .Non va : tutto a posto mentre carica acqua e posiziona la vaschetta ma quando attacca il compressore si accende la spia del "fault" e tutto si ferma . Allego i dati :
EUR 229,00 Compralo Subito
Osservato da 8 persone Nuovo
Luogo: Italia
Spedizione: EUR 14,90 Standard | Vedi i dettagli
Luogo in cui si trova l'oggetto:Dozza, Italia

Questo INVERTER, di grande qualità e versalità, è uno strumento indispensabile per avere corrente elettrica a 220V sempre a disposizione. E' ideale in auto, in camper, in barca o in baita per poter usare gli elettrodomestici di casa (rasoio, TV, radio ecc) ma anche per ricaricare i nostri devices (Cellulare, iPod, Videocamera, Notebook ecc). E' altresì indicato in abbinamento a sistemi di produzione ad energie alternative quali impianti eolici o sistemi fotovoltaici . E' in grado infatti di rendere l'enegria accumulata nelle batterie in Corrente Continua (CC) in Corrente Alternata 220V - 50Hz (AC) ad onda sinusoidale pura come quella della rete ENEL necessaria per tutti i nostri elettrodomestici.

Dati tecnici sintetici:
•Potenza Output di picco: 2.000W
•Potenza Output Nominale: 1000W
•Tensione Outupt: 220V AC - 50 Hz onda sinusoidale pura
•Tensione Ingresso: 12V CC
•Efficienza: > 90%
•Protezioni: sovratensione, sovratemeperatura, extracorrente
Sembrerebbe surdimensionato per l'uso che ne faccio , forse che con sinusoide pura devo marginarmi ancora di più? Non ci arrivo e per favore chiedo lumi .


RE: Inverter onda pura - lupodifosso - 15-09-2015 17:20

Grazie Maurizio , ho letto e sono d'accordo .Infatti dopo aver usato senza problemi per 12 anni un inverter ad onda modificata ,dovendolo sostituire , ho optato per una sinusoide pura ritenendolo più performante. Però qualcosa non va e non capisco il perché .


RE: Inverter onda pura - Edolo - 15-09-2015 17:35

(15-09-2015 16:11)lupodifosso Ha scritto:  Buonasera a tutti gli amici, ho un problema che vado a esporre sperando in qualche dritta che mi faccia capire . Possiedo da 12 anni un ice Maker che consuma 150W , finora l'ho alimentato con successo con un inverter ad onda modificata (quindi quadra o quasi) da 1000W lafyette .Naturalmente lo uso solo con motore in moto così faccio ghiaccio nei trasferimenti a motore . Questa estate il vecchio inverter mi ha abbandonato con un pochino di puzza di bruciato ma poca . Ho deciso di sostituirlo con uno equivalente ad onda sinusoidale pura 1000w continui e 2000 per brevi periodi .Non va : tutto a posto mentre carica acqua e posiziona la vaschetta ma quando attacca il compressore si accende la spia del "fault" e tutto si ferma .

Hai provato l'ice Maker attaccAto al 220 in banchina? Magari è in corto il motore e tu credi che sia l'inverter.


RE: Inverter onda pura - lupodifosso - 15-09-2015 19:11

Come ho già scritto non solo va colla corrente della banchina , ma è sempre andato anche con l'inverter ad onda modificata prima che questo si rompesse . Grazie comunque per la risposta .


RE: Inverter onda pura - kermit - 15-09-2015 19:26

(04-12-2014 21:05)S8S8 Ha scritto:  ...è vero che dipende anche dalla qualità dell'inverter ma cmq ti potresti sempre trovare con qualche giocattolo che neppure si accende e poi con 130 se lo posso avere puro perché non acquistarlo :-))

(15-09-2015 17:35)Edolo Ha scritto:  
(15-09-2015 16:11)lupodifosso Ha scritto:  Buonasera a tutti gli amici, ho un problema che vado a esporre sperando in qualche dritta che mi faccia capire . Possiedo da 12 anni un ice Maker che consuma 150W , finora l'ho alimentato con successo con un inverter ad onda modificata (quindi quadra o quasi) da 1000W lafyette .Naturalmente lo uso solo con motore in moto così faccio ghiaccio nei trasferimenti a motore . Questa estate il vecchio inverter mi ha abbandonato con un pochino di puzza di bruciato ma poca . Ho deciso di sostituirlo con uno equivalente ad onda sinusoidale pura 1000w continui e 2000 per brevi periodi .Non va : tutto a posto mentre carica acqua e posiziona la vaschetta ma quando attacca il compressore si accende la spia del "fault" e tutto si ferma .

Hai provato l'ice Maker attaccAto al 220 in banchina? Magari è in corto il motore e tu credi che sia l'inverter.
Immagino che tu abbia provato anche ad attaccare l'inventore con un altro accessorio per vedere se l'inverter va.....

Comunque il fatto che l'icemaker va con la banchina non è una prova certa che va bene, fossi in te proverei a misurare la corrente che assorbe per capire se eccede i limiti dell'inverter


RE: Inverter onda pura - lupodifosso - 15-09-2015 19:43

Infatti ho collegato prima un ventilatore da 50W poi un phon da 2000W ( solo per una decina di secondi )e il tutto funzionava .il problema sembra venir fuori con un carico induttivo di una certa valenza...però 150W, riportati sulla targhetta , non mi sembrano eccessivi e comunque l'inverter a onda modificata ce l'ha sempre fatta egregiamente.. Difficile provare la corrente di spunto perché istantanea o quasi , ci vorrebbe un oscilloscopio con memoria .Provato con 2 ventilatori da 50w e va bene ma mi hai messo una pulce nell'orecchio sul buon funzionamento dell'ice maker . Ho provato anche con un generatore Honda EU10 da 1000W che funzionava a regime ridotto e il tutto funziona ,non so che pensare .Ciao e grazie


RE: Inverter onda pura - Edolo - 15-09-2015 20:16

(15-09-2015 19:11)lupodifosso Ha scritto:  Come ho già scritto non solo va colla corrente della banchina , ma è sempre andato anche con l'inverter ad onda modificata prima che questo si rompesse . Grazie comunque per la risposta .

Non hai scritto che lo attaccavi al 220 della banchina ma per 12 anni lo hai alimentato dall'inverter. Dici che si è guastato l'inverter e da quando l'hai cambiato non parte più l'ice Maker. A me il dubbio che il guasto di uno possa essersi ripercosso sull'altro mi verrebbe. Se invece dopo il fatto hai già usato l'ice Maker con corrente da banchina e funziona allora probabilmente è l'inverter un po' farlocco.
Ciao


RE: Inverter onda pura - lupodifosso - 15-09-2015 20:18

Già , bisognerebbe avere un altro inverter e fare una prova : ma non ce l'ho


RE: Inverter onda pura - Edolo - 15-09-2015 20:19

(15-09-2015 19:26)kermit Ha scritto:  
(04-12-2014 21:05)S8S8 Ha scritto:  ...è vero che dipende anche dalla qualità dell'inverter ma cmq ti potresti sempre trovare con qualche giocattolo che neppure si accende e poi con 130 se lo posso avere puro perché non acquistarlo :-))

(15-09-2015 17:35)Edolo Ha scritto:  
(15-09-2015 16:11)lupodifosso Ha scritto:  Buonasera a tutti gli amici, ho un problema che vado a esporre sperando in qualche dritta che mi faccia capire . Possiedo da 12 anni un ice Maker che consuma 150W , finora l'ho alimentato con successo con un inverter ad onda modificata (quindi quadra o quasi) da 1000W lafyette .Naturalmente lo uso solo con motore in moto così faccio ghiaccio nei trasferimenti a motore . Questa estate il vecchio inverter mi ha abbandonato con un pochino di puzza di bruciato ma poca . Ho deciso di sostituirlo con uno equivalente ad onda sinusoidale pura 1000w continui e 2000 per brevi periodi .Non va : tutto a posto mentre carica acqua e posiziona la vaschetta ma quando attacca il compressore si accende la spia del "fault" e tutto si ferma .

Hai provato l'ice Maker attaccAto al 220 in banchina? Magari è in corto il motore e tu credi che sia l'inverter.
Immagino che tu abbia provato anche ad attaccare l'inventore con un altro accessorio per vedere se l'inverter va.....

Comunque il fatto che l'icemaker va con la banchina non è una prova certa che va bene, fossi in te proverei a misurare la corrente che assorbe per capire se eccede i limiti dell'inverter

Beh... darebbe già una bella idea


RE: Inverter onda pura - lupodifosso - 15-09-2015 20:22

(15-09-2015 20:16)Edolo Ha scritto:  
(15-09-2015 19:11)lupodifosso Ha scritto:  Come ho già scritto non solo va colla corrente della banchina , ma è sempre andato anche con l'inverter ad onda modificata prima che questo si rompesse . Grazie comunque per la risposta .

Non hai scritto che lo attaccavi al 220 della banchina ma per 12 anni lo hai alimentato dall'inverter. Dici che si è guastato l'inverter e da quando l'hai cambiato non parte più l'ice Maker. A me il dubbio che il guasto di uno possa essersi ripercosso sull'altro mi verrebbe. Se invece dopo il fatto hai già usato l'ice Maker con corrente da banchina e funziona allora probabilmente è l'inverter un po' farlocco.
Ciao
Questo è quello che penserei anch'io ma non mi spiego come mai con carico resistivo tenga 2000 W , impossibile che la corrente di spunto con carico induttivo (150W) arrivi a valori tali da far scattare la protezione .


RE: Inverter onda pura - ste.fano - 15-09-2015 22:51

(15-09-2015 20:22)lupodifosso Ha scritto:  Questo è quello che penserei anch'io ma non mi spiego come mai con carico resistivo tenga 2000 W , impossibile che la corrente di spunto con carico induttivo (150W) arrivi a valori tali da far scattare la protezione .
Magari il motore del frigo ha un condensatore che assorbe un picco fastidioso al nuovo inverter e lo manda in protezione, con l'elettronica i problemi di incompatibilità sono a volte imprevedibili.
Prova a comprare un piccolo inverter economico così verifichi, senza scomodare siti on line si trovano a poche decine di euro nei negozi di elettronica.


RE: Inverter onda pura - Scetti - 16-09-2015 06:27

Infatti, probabilmente é la corrente di spunto del motore anzi molto probabilmente.
Inverter nuovo essendo an onda pura ha una bella elettronica e ben protetta che interviene...
Dovresti mettere un softstart sul motore...ma non é cosa semplice... la migliore che rimetti un inverter oldstyle.