![]() |
Percorso - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Percorso (/showthread.php?tid=104338) |
Percorso - nedo - 06-12-2014 18:20 che dite, con un percorso così fatto vado di gennaker, spi, o entrambi ...il vento non dovrebbe essere sopra gli 8 kn ![]() grazie ![]() RE: Percorso - fiesta00 - 06-12-2014 18:49 Spi al lasco...poi dipende...c'è onda?...come ruoterà il vento durante la regata?...se salta tanto a sinistra è meglio gennaker sul primo bordo verso boa3 e poi però sarebbe decisamente meglio spi dopo aver girato boa3... ciao RE: Percorso - shein - 06-12-2014 21:43 senza vincoli di stazza te le porti tutte RE: Percorso - mimita - 06-12-2014 21:50 Ma non erano i percorsi dei campionati Ior ,prima dei bastoni ? Mah ? Non ricordo ! RE: Percorso - Gundam - 06-12-2014 23:17 (06-12-2014 18:20)nedo Ha scritto: che dite, con un percorso così fatto vado di gennaker, spi, o entrambi ...il vento non dovrebbe essere sopra gli 8 kn Genny RE: Percorso - albert - 06-12-2014 23:25 Dipende dal tipo di gennaker e di spi..... In linea di massima, se hai equipaggio in grado di gestire i cambi e se il vento non ruota: 2-3 e 3-1 gennaker, 2-1 spi, peeling ![]() ![]() Con equipaggio meno esperto: tutto di gennaker, tangonato ove possibile..... RE: Percorso - Gundam - 06-12-2014 23:59 A parte faccenda capacita dell'equipaggio, con vento fino a 8 nodi anche nel lato di poppa piena non avrei dubbi nel genny... Devi comunque tenere barca orzata e allora meglio un genny di uno spi... Un a1 o a1.5 per essere piu accurati... RE: Percorso - napetto - 07-12-2014 12:51 nedo senza spi do vai....! ciao luca RE: Percorso - oudeis - 07-12-2014 13:12 A parte il braccetto di arrivo è il vecchio classico "triangolo olimpico", ![]() portava fino a un bel traverso, per non dire di qualche maggior acrobazia... ![]() ben orzato col genny, il che richiede un buon tattico-stratega per non fare cammino inutile. Vedi vecchia CA. ![]() Albert ti ha dato la base, a te l'interpretazione ![]() INCAB! RE: Percorso - Gundam - 07-12-2014 17:07 Tatticamente il gennaker é piu complesso, ma in condizioni di poco vento anche con lo spi devi essere pou orzato e quindi lo svantaggio tattico si annulla... E si guadagna di vmg... RE: Percorso - crocchidù - 07-12-2014 17:11 Alla regata di Natale dell'Assonautica l'unica cosa fondamentale sono i berretti rossi da Babbo Natale, meglio se con le stelline illuminate. Non ti dimenticare! RE: Percorso - oudeis - 07-12-2014 17:27 (07-12-2014 17:07)Gundam Ha scritto: Tatticamente il gennaker é piu complesso, ma in condizioni di poco vento anche con lo spi devi essere pou orzato e quindi lo svantaggio tattico si annulla... E si guadagna di vmg...Seee, ma dipende sempre dal tatt(ic)o ![]() vmg? quello sì che è una opppp-non me bastano le P ![]() ![]() RE: Percorso - bullo - 07-12-2014 21:01 Dipende dalla barca se piccola spi se lunga genn.. Si parla di 8 nodi di reale, col 31.7 ci vuole lo spi. RE: Percorso - einstein - 07-12-2014 21:20 (07-12-2014 21:01)bullo Ha scritto: Dipende dalla barca se piccola spi se lunga genn.. Forse sarebbe più opportuno dire: se lenta spi, se veloce gen. ![]() ciao RE: Percorso - ZK - 07-12-2014 22:31 31.7 con 8 nodi..ci vuole lo yanmar RE: Percorso - oudeis - 07-12-2014 23:42 (07-12-2014 22:31)ZK Ha scritto: 31.7 con 8 nodi..ci vuole lo yanmarnaaa, se vede il fumo ![]() RE: Percorso - Gundam - 08-12-2014 00:24 Si parla di FINO a 8 nodi... Quindi anche se lenta, quindi il vantaggio degli spi scende in termini di vento reale, per me ancora genny su spi... Il 31.7 non é lentissimo peraltro RE: Percorso - ZK - 08-12-2014 12:53 il 31,7 ha una superficie bagnata di piu di 26 mq, qualche 40 ne ha di meno. in pratica il genny non riesce mai a farsi un apparente per scendere, ci vai di vmg ma deve essere no grande, immenso, la carena no pulita, a specchio sopratutto per i primi 3 metri verso prua. si ragiona di regata ovviamente. e' una barca da ventone, dai 25 in su.. se non sei pavido le vinci tutte.. ad averceli 1 25 in regata.. in genere specie quelle fuori dal porto con quelle condizioni le annullano. piu che la vela giusta cura l' assetto, tutti dalle parti dell' albero.. il timoniere al limite dello stik.l e che lo dico a fare.. ormai la regatella sara partita.. vuotare tutto il vuotabile. RE: Percorso - bullo - 08-12-2014 15:05 Ciò ZK me par che ea superficie bagnada sia troppa 3 m x 9 m = 27 mq secondo mi non arriva a più di 18 mq. Si che xè anca a pinna, ma 27 mq me par veramente troppi. Cosa significa la carena no pulita? Sopratutto per i primi 3 metri verso prua? Qua semo ignoranti devi spiegarci bene perchè semo duri de comprendonio. Varda che vogio soeo capir. Ciao. RE: Percorso - nedo - 08-12-2014 15:19 (08-12-2014 12:53)ZK Ha scritto: il 31,7 ha una superficie bagnata di piu di 26 mq, qualche 40 ne ha di meno. No ZK, la regatella si farà domenica prossima, le condizioni meteo non le conosco chiaramente ma in linea di massima in questo periodo o hai ventone come oggi e non si farà, oppure arietta come dicevo sopra, è una veleggiata ma poco importa, quando sei partito metti in campo tutto quello che puoi a prescindere e nessuno, seppur col cappello di babbo natale in testa si farà da parte, il bello è questo lo sappiamo tutti. Il 31.7 non trascina di poppa, lascia una bella scia pulita e omogenea, al contrario le linee sono tali da averlo perennemente appruato seppur scarico di ancora nel gavone e dell'acqua nel serbatoio messo sotto il letto di prua ...avrei tenuto l'equipaggio un filo indietro piuttosto che avanti proprio per facilitarne l'avanzamento, dato che l'hai avuto e sicuramente maturato una notevole esperienza, sono aperto e tutto orecchi ( occhi ) a qualsiasi consiglio serio vorrai passare.... Grazie a tutti ragazzi ... ![]() # Albert # in questo caso quel genny 1,5 di cui mi parlavi andava a fagiolo vero ? ... ![]() |