![]() |
Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot (/showthread.php?tid=104453) Pagine: 1 2 |
Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - dapnia - 10-12-2014 19:28 [hide][attachment=5731][/hide] [hide][attachment=5732][/hide] [hide][attachment=5733][/hide] Armadio [hide][attachment=5734][/hide] [hide][attachment=5735][/hide] [hide][attachment=5736][/hide] [hide][attachment=5737][/hide] [hide][attachment=5738][/hide] [hide][attachment=5739][/hide] [hide][attachment=5740][/hide] Cabina di poppa [hide][attachment=5741][/hide] [hide][attachment=5742][/hide] [hide][attachment=5743][/hide] [hide][attachment=5744][/hide] [hide][attachment=5745][/hide] Bagno Le porte. Su una barca piccola, le porte sono sempre un momento di bisticcio con lo spazio. Sulla barca ci sono tre porte di accesso e una per l’armadio. Quella della cabina di prua, quando è aperta si ripiega sulla paratia, non ingombra, quasi non si vede e serve come appendino per giacche e cerate. Quella della cabina di poppa, aperta si appoggiava al carteggio occultandolo completamente e rendendone difficile l’uso del ripiano. Risolto segando in due metà la porta, girandone la mano e facendola aprire all’interno, così che aperta si appoggi alla paratia della scaletta d’ingresso così non ingombra. Quella del bagno, aperta si appoggiava alla cucina, coprendola tutta e rendendone impossibile l’uso (serve anche come piano di appoggio = barca piccola tutto fa). Risolto segando in due metà la porta, girandone la mano e facendola aprire all’interno, così che aperta si appoggi alla paratia della scaletta d’ingresso così non ingombra, come quella della camera. Quella dell’armadio aperta si appoggiava al vano porta rendendo così impossibile entrare in cabina con l’armadio aperto. Risolto segando in due metà la porta, girandone la mano e facendola aprire verso prua, così che aperta si appoggi alla paratia della cabina verso prua; essendo una porta piccola resta nella sagoma della paratia ed è come non averla. Si poteva ovviare sostituendo le porte con delle tende, ma potrebbe darsi (“potrebbe” voce del verbo “vorremmo che”) a bordo venissero anche delle giovincelle, quindi un po’ di privacy può fare la differenza. Dice, ma per l’armadio, almeno, una tenda era facile; sì, ma le cose riposte nell’armadio, come tutte le cose riposte ovunque in barca, sono irrequiete, nelle notti di luna piena e in navigazione, addirittura animate da vita propria e danzano, girano e ballano in giro fino a diventare introvabili. E’ pur vero che la barca non ruba, ma nasconde, ma è frustrante passare molto tempo a cercare cose che eri sicuro di aver messo lì e proprio ieri. Quindi ogni mezzo di contenimento va salvaguardato. Aggiungo che la Douglas Marine, la Suardi, e molte altre ditte fanno delle cerniere in acciaio inox lucidato a specchio, molto solide e molto belle, ma necessitano della cava (lunga da fare e su spessori di 10 millimetri anche difficile) e costano dai 25/30 Euro in su, ne sarebbero servite almeno una dozzina per una cifra totale non perfettamente allineata alla previsione di spesa, con le cerniere a nastro, la spesa è stata di 12 Euro totali. Le manigliette venivano dalla cassa dei miracoli, mancano i fermi a calamita, che devo ancora montare (6 Euro). Vanno anche ancora ripassati a vernice i bordi dei tagli. RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - mckewoy - 10-12-2014 20:02 io ho messo una porta "menefot" di materiale trasparente. sembra quasi che non ci sia. tra la cabina di prua ed il quadrato, all'occorrenza, posso mettere un telo da bagno retto con tre magneti sulla tuga. anche le tendine si reggono con i magnetini. i vantaggi dell'acciaio ![]() ![]() ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - dapnia - 10-12-2014 20:13 Non avevo dubbi ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - edramon - 10-12-2014 20:52 (10-12-2014 20:02)mckewoy Ha scritto: io ho messo una porta "menefot" di materiale trasparente. sembra quasi che non ci sia.Dove si acquistano le porte menefot? RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - dielle1 - 10-12-2014 21:19 ![]() falegnami assemblatori eseguno, senza mai essere saliti su una barca galleggiante, ci deve pensare l'utilizzatore. Senza alcuna malizia, ![]() se avvitate sulla costa del taglio diventano un ''filo'' inox senza le ali a vista. So' che e' un poco piu' difficile l'assemblaggio, ma con il Tuo Genio ![]() e manualita' il risultato e' assicurato. dario RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - francidoro - 10-12-2014 21:26 l'ho sempre detto io che da Francesco Dapnia c'è sempre da imparare RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - mckewoy - 10-12-2014 22:41 (10-12-2014 20:52)edramon Ha scritto:(10-12-2014 20:02)mckewoy Ha scritto: io ho messo una porta "menefot" di materiale trasparente. sembra quasi che non ci sia.Dove si acquistano le porte menefot? ![]() ![]() ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - dapnia - 10-12-2014 23:24 (10-12-2014 21:19)dielle1 Ha scritto:Eh no, purtroppo, l'ala della cerniera è 14 mm. e messa di costa usciva troppo la giunta e finiva per grattare. Gli spazi sono molto ridotti e muovendoti strusci sempre da qualche parte. Per ora son fatte così, poi, la prossima si vedrà di farle meglio ![]() Ma non ci sarà la prossima! ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - dapnia - 10-12-2014 23:26 (10-12-2014 20:52)edramon Ha scritto:citofonare mckewoy, credo ne abbia la rappresentanza esclusiva per l'Italia.(10-12-2014 20:02)mckewoy Ha scritto: io ho messo una porta "menefot" di materiale trasparente. sembra quasi che non ci sia.Dove si acquistano le porte menefot? ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - faber - 11-12-2014 10:42 Bravo Dapnia ti leggo sempre con piacere, come al solito preciso ed esaustivo complimenti ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - dielle1 - 11-12-2014 10:56 (10-12-2014 23:24)dapnia Ha scritto:(10-12-2014 21:19)dielle1 Ha scritto:Eh no, purtroppo, l'ala della cerniera è 14 mm. e messa di costa usciva troppo la giunta e finiva per grattare. Ok ricevuto, il mio conto era sul normale spessore porte da 15. Bravo comunque. dario RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - mckewoy - 11-12-2014 11:02 (10-12-2014 23:26)dapnia Ha scritto:(10-12-2014 20:52)edramon Ha scritto:citofonare mckewoy, credo ne abbia la rappresentanza esclusiva per l'Italia.(10-12-2014 20:02)mckewoy Ha scritto: io ho messo una porta "menefot" di materiale trasparente. sembra quasi che non ci sia.Dove si acquistano le porte menefot? al di là dei bellissimi lavori che si possono fare, in una barca piccola ( fino a 9 metri ) gli spazi sono piccoli. IMHO la disposizione degli interni deve essere " a sorcio ". i sorci camminano lungo i muri e mai al centro della stanza. pertanto tutto deve essere disposto in linea a fare una V senza paratie se non quelle strutturali. - gli armadi vanno sotto le sedute del pozzetto con apertura verso il quadrato. si chiudono con due portelle con lo scrocchio in alto che si sfilano per un migliore accesso. - la cucina è di tipo "passante" e ruba due spazi lungo le fiancate verso prua dove il baglio è minore - la cabina di prua è anche l'ambiente wc chi si deve cambiare il costume bagnato, lo fa comodamente nella cabina di prua dietro ad un telo che così non si sbuccia i gomiti contro le portelle tutto questo per dire che per me non c'è bisogno delle porte. credo RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - iraeit - 11-12-2014 15:19 Condivido la scelta delle porte "menefot" ... ottimi materiali, indistruttibili ed autopulenti. Unica accortezza, alla bisogna coprire con un telo ... c'e' il rischio che qualcuno ve le freghi. RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - davidef - 12-12-2014 07:56 Scuste ma io ho visto solo delle bellissime porte in teak rovinate!! Le cerniere sono inguardabili, a mio gusto, la barca e' come il proprio corpo, bisogna sapersi accettare altrimenti non ne verrai mai a capo. Se e' piccola e scomoda deve rimanere tale il problema non e' della barca ma dell'armatore. Ovviamente mi riferisco a cose molto invasive, non a mensoline, appendini e altre piccole migliorie. RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - BornFree - 12-12-2014 08:22 Sulla precedente barca tre porte scorrevoli...una goduria...non danno mai impicci e te ne accorgi solo dopo aver cambiato barca ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - dapnia - 12-12-2014 10:14 (12-12-2014 07:56)davidef Ha scritto: Scuste ma io ho visto solo delle bellissime porte in teak rovinate!! Le cerniere sono inguardabili, a mio gusto, la barca e' come il proprio corpo, bisogna sapersi accettare altrimenti non ne verrai mai a capo. Se e' piccola e scomoda deve rimanere tale il problema non e' della barca ma dell'armatore. Ovviamente mi riferisco a cose molto invasive, non a mensoline, appendini e altre piccole migliorie. Per tutto c'è una ragione. Barca piccola (9 metri) comprata da due vecchietti acciaccati e stufi delle barche a vela, per 1.000 Euro, destinata a giretto a vela, bagnetto, spaghettino e porto. Budget a zero virgola e fare l’indispensabile per poterci stare dentro con un minimo di comodità in due, meno si spende meglio, meno si fa meglio è visto che devo fare tutto io e ne ho già fatte abbastanza (è la quinta), usando tutto quello che già c’è (voglio svuotare cantina e box), e perché la filosofia di base è “quando siamo stufi la regaliamo a qualcuno e vendiamo il posto barca”. La comodità vince sull’estetica e rovinare (come dici tu) tre pannelli in compensato di teak bordati di carta stampata teak, è l’ultimo dei problemi; un po’ come il “basta che respiri”. Tutti i post relativi, servono solo per far vedere che con una manciata di Euro, adattandosi e facendo da se, si può fare tutto, nonché per dare idee e spunti di riflessione. ![]() Per vedere uno dei vari lavori fatti non dico come si deve, ma quasi decentemente e con un piccolo sguardo all’estetica, puoi dare un’occhiata al link. ![]() http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=37330 ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - dapnia - 12-12-2014 10:17 Dimenticavo, giusto per dire, mensoline e appendini sono la morte dell'estetica su una barca, che per definizione, più è minimalista e più è bella. ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - dapnia - 12-12-2014 10:17 Dimenticavo, giusto per dire, mensoline e appendini sono la morte dell'estetica su una barca, che per definizione, più è minimalista e più è bella. ![]() RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - venticello - 12-12-2014 13:24 avevo un HR monsun 31 del 1980. la porta della "cabina" di prua era così RE: Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot - ITA-16495 - 15-12-2014 16:36 Funzionalmente ineccepibili, se funzionano bene; esteticamente (IMO) inguardabili |