![]() |
Meccanico serio Chioggia x MD22 volvo/Perkins - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Meccanico serio Chioggia x MD22 volvo/Perkins (/showthread.php?tid=104519) |
Meccanico serio Chioggia x MD22 volvo/Perkins - megalodon - 13-12-2014 11:40 mio cognato, con barca a Chioggia, sta cercando un meccanico serio ed affidabile, perché ha problemi con la guarnizione della testa, o forse peggio, lo ha sottoposto a Ferrato nautica Services, ma dopo aver gli smontato pulito lo scambiatore e cambiato termostato, cambiato cinghia distribuzione (??), senza risolvere il problema del vapore che butta dallo scarico, non si è più fatto vivo e non risponde più al telefono. Chiedo aiuto alla preziosissima esperienza del forum, grazie a tutti Buon vento Vanni RE: Meccanico serio Chioggia x MD22 volvo/Perkins - andros - 13-12-2014 12:06 che motore? attimo di distrazione.. e chessaràmai! ![]() ![]() ![]() ok per la cinghia di distribuzione. per il vapore la butto lì:potrebbe essere la guarnizione della testata. tutto sommato con un fai da te per smontaggio e montaggio i costi di riparzione sono abbastanza contenuti. 50\70€ per la prova di tenuta 70\100€ spianatura ma deve andare lui in giro. guarnizione non saprei ma è roba commerciale.Alla ricambistica probabilmente dovrai specificare che il motore è un PERAMA che classifica i motori marini e farti dare i carichi dinamometrici dei bulloni della testata. più qualche altro ammenicolo tipo guarnizione del coperchio. RE: Meccanico serio Chioggia x MD22 volvo/Perkins - dielle1 - 13-12-2014 12:11 (13-12-2014 12:06)andros Ha scritto: che motore? Titolo post nohhhhh. dario RE: Meccanico serio Chioggia x MD22 volvo/Perkins - mimita - 13-12-2014 15:53 Non so se ti può essere utile . A Chioggia ,nelle bricole dei Venturieri,c'è un barcone nero in ferrocemento con doghouse in alluminio,di un caro amico di Reggio-Monfalcone che dovrebbe essere a bordo in quanto sta rivoluzionando il piano velico e rifacendo parte del motore. Ora siccome ho seguito e disegnato l'attrezzatura necessaria,so per certo che chi lo ha seguito per la revisione del suo grosso motore,meccanici di famiglia da tempo immemore,lo ha lasciato stupito per la correttezza,la competenza e non ultima ,la spesa. E dire che si tratta di una persona che ha fatto fare lavori in mezza italia- Non so se fa al caso tuo,ma una telefonata o una domanda a volte.... Ti mando il cell. del tipo del barcone,non costa nulla ed è un tipo disponibilissimo. Vedi l'MP |