I Forum di Amici della Vela
Comet 13 deriva mobile - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Comet 13 deriva mobile (/showthread.php?tid=104609)



Comet 13 deriva mobile - Alfredo mongelli - 16-12-2014 20:25

Ho visto un comet 13 a Ravenna con deriva mobile.
In generale non sono amante di questa soluzione: non si usa mai ed è scomoda da usare.
Chi mi può dare info e pareri
Alfredo


RE: Comet 13 deriva mobile - sailor13 - 17-12-2014 14:19

Se non si usa mai, ed è scomoda da usare mi sembra che il problema non si pone, giusto? Smile


RE: Comet 13 deriva mobile - ZK - 17-12-2014 14:59

tre modi diversi

sul pogo 11.50 la chiglia ruota su un asse, modifica l' assetto e agevola la planata

su molte barche con pescaggi importanti, magari oltre tre metri consente l' ingresso in porti con fondali minimalisti (i perini pescano tre metri con la chiglia su e fino a 9 con la chiglia giu)
in crociera un metro di chiglia in meno fa la differenza tra stare in prima fila o dover andare ad ormeggiare altrove.

in tutti i casi la chiglia mobile da dei piccoli vantaggi che diventano molto importanti in alcune situazioni. non so come funzionano i porti in adriatico so di gente che si e'comprata barche che pescano poco di un metro per poterla tenere in posti piu vicini a casa o addirittura piu economici.

se non funziona o se non e' affidabile direi che e' da evitare.


RE: Comet 13 deriva mobile - rob - 17-12-2014 16:10

(17-12-2014 14:59)ZK Ha scritto:  sul pogo 11.50 la chiglia ruota su un asse, modifica l' assetto e agevola la planata

hmm, il cantiere *vieta* di sollevare la chiglia durante la navigazione a vela

(tanto plana lo stesso Smiley4 )

bv


RE: Comet 13 deriva mobile - bistag - 17-12-2014 16:32

La mia ha deriva mobile a baionetta azionata da pompa idraulica con motore elettrico.
L'uso sicuramente è abbastanza ridotto e potrei usarla di più ma è sicuramente un plus molto comodo (es. a Marciana Marina entrano dal distributore solo i motoscafi, visto una profondità al distributore di circa 1,30mt , ed la mia barca facendo venire una sincope al distributore che urla che non c'è pescaggio sufficiente....altro esempio a Stintino dove in porto non potrei entrare visto che con deriva giù pesca 2,4mt)
Normalmente, a parte pochissimi casi, le barche cabinate con deriva hanno tutte il divieto di navigare (specialmente a vela) con deriva in posizione sollevata. Il rischio è di scuffiare!


RE: Comet 13 deriva mobile - rob - 17-12-2014 16:43

ciao Giovanni (l'hai sempre la barca?)


come dici sono due cose diverse: una la chiglia sollevabile (rotante, baionetta eccetera), chiglia quindi zavorra --> momento raddrizzante, con chiglia su la barca perde moltissimo momento raddrizzante e è molto molto difficile che riesca a star dritta a vela. Al limite la si tira su per andare dal benzinaio Smile o in un porto poco profondo.

Dall'altro lato la deriva mobile, dove di mobile c'è solo una lama dal peso trascurabile rispetto al totale (caso classico gli ovni): praticamente tutta la zavorra è in sentina (o in un moncone di chiglia,dériveur lesté), quindi in questo caso si' si puo' tirare su la deriva anche in navigazione perché la stabilità non viene quasi modificata. Portare su la deriva in questo caso puo' aiutare dinamicamente con il mare mosso, perché riducendo il piano laterale in caso di frangenti la barca scivola come una saponetta e non 'inciampa' nella chiglia. Cosi' viene venduto dai cantieri, ma come sempre non è tutto rose e fiori per essere completi bisognerebbe andare più nel dettaglio.


A.Mongelli,
questo comet 13 cos'ha di mobile, tutto chiglia/zavorra o solo una lama ?

bv


RE: Comet 13 deriva mobile - ZK - 17-12-2014 17:05

(17-12-2014 16:10)rob Ha scritto:  
(17-12-2014 14:59)ZK Ha scritto:  sul pogo 11.50 la chiglia ruota su un asse, modifica l' assetto e agevola la planata

hmm, il cantiere *vieta* di sollevare la chiglia durante la navigazione a vela

(tanto plana lo stesso Smiley4 )

bv


il cantiere lo vieta e in regate a compenso e' vietato, insomma un sacco di divieti ma funziona veramente bene.. anche sul b21, non e' che faccia tutte ste planate ma scende parecchio di piu.

io l' ho pravati.. entrambi e non sono affondato.


RE: Comet 13 deriva mobile - Stranizzadamuri - 17-12-2014 17:14

Ciao Rob

come hai accennato, sugli Ovni si issa la deriva in navigazione, normalmente alle portanti noi solleviamo interamente la deriva , la barca tende a serfare meglio e si diminuisce il rischio di straorza.Senza contare la bellezza di navigare in Brasile dove si e' sempre ancorati nei fiumi , piu' di una volta siamo entrati in lagune interdette a chiglie fisse.Ma attenzione gli Ovni hanno un design specifico per questo tipo di navigazioni...da non fare assolutamente con un Comet 13.


RE: Comet 13 deriva mobile - nedo - 17-12-2014 17:21

(17-12-2014 17:05)ZK Ha scritto:  
(17-12-2014 16:10)rob Ha scritto:  
(17-12-2014 14:59)ZK Ha scritto:  sul pogo 11.50 la chiglia ruota su un asse, modifica l' assetto e agevola la planata

hmm, il cantiere *vieta* di sollevare la chiglia durante la navigazione a vela

(tanto plana lo stesso Smiley4 )

bv


il cantiere lo vieta e in regate a compenso e' vietato, insomma un sacco di divieti ma funziona veramente bene.. anche sul b21, non e' che faccia tutte ste planate ma scende parecchio di piu.

io l' ho pravati.. entrambi e non sono affondato.

Ciao Zk, ho provato anche io sul b21 a sollevare la deriva, solo in poppa piena e deriva su al 50% un po' come faccio sul laser 2 Thumbsupsmileyanim il risultato non è stato stratosferico ma la sensazione di leggerezza l'ha data ! Smiley64


RE: Comet 13 deriva mobile - colonna - 17-12-2014 17:21

Deriva mobile forever..Thumbsupsmileyanim


RE: Comet 13 deriva mobile - traballi carlo - 17-12-2014 17:21

Dovrebbero vietarle ! Passa lui , passo anch'io e... crack si affonda 1


RE: Comet 13 deriva mobile - ZK - 17-12-2014 18:11

(17-12-2014 17:21)nedo Ha scritto:  
(17-12-2014 17:05)ZK Ha scritto:  
(17-12-2014 16:10)rob Ha scritto:  
(17-12-2014 14:59)ZK Ha scritto:  sul pogo 11.50 la chiglia ruota su un asse, modifica l' assetto e agevola la planata

hmm, il cantiere *vieta* di sollevare la chiglia durante la navigazione a vela

(tanto plana lo stesso Smiley4 )

bv


il cantiere lo vieta e in regate a compenso e' vietato, insomma un sacco di divieti ma funziona veramente bene.. anche sul b21, non e' che faccia tutte ste planate ma scende parecchio di piu.

io l' ho pravati.. entrambi e non sono affondato.

Ciao Zk, ho provato anche io sul b21 a sollevare la deriva, solo in poppa piena e deriva su al 50% un po' come faccio sul laser 2 Thumbsupsmileyanim il risultato non è stato stratosferico ma la sensazione di leggerezza l'ha data ! Smiley64

sul pogo e' molto piu evidente il cambio di comportamente e.. si suda molto di menoSmiley2


RE: Comet 13 deriva mobile - ZK - 17-12-2014 18:14

c'e' una notazione che devo fare:
su argeste che e' un class 40 con la chiglia su si perde veramente tanta manovrabilita, tra i timoni che non sono sulla linea dell' elica e lo scarroccio, specie con vento diventa difficile gestire la barca.