I Forum di Amici della Vela
Connettore a parete 12 volts - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Connettore a parete 12 volts (/showthread.php?tid=105011)

Pagine: 1 2


Connettore a parete 12 volts - mimita - 05-01-2015 21:12

Devo ammettere che mi sono sempre trovato in difficoltà a trovare prese o spinotti a 12 v da montare in coperta per aggiungere qualche strumento volante o asportabile.
Ho sempre trovato roba fragile che si ossidava ,o costosissima e improponibile come lo spinotto del pilota Autohelm !
Mi sono imbattuto per caso ,in un accoppiamento magnetico che si usa per i caricabatterie delle auto, e' magnetico inossidabile e stagno,e quando lo si disaccoppia stacca corrente ai poli. Forse in tanti lo avrete già usato,io l'ho scoperto solo ora e mi ha risolto un gran problema. È caro,ma molto meno di quelli pseudo marini ed è' fatto molto meglio. ( non è italiano quindi se qualcuno pensa che abbia qualche interesse se lo può scordare tranquillamente! 898989
[hide][attachment=6231][/hide]


RE: Connettore a parete 12 volts - lfabio - 05-01-2015 21:33

Costo elevato ma non brutto!


RE: Connettore a parete 12 volts - mimita - 05-01-2015 21:51

(05-01-2015 21:33)lfabio Ha scritto:  Costo elevato ma non brutto!

Ma tu sai quanto avevo speso di maschio e femmina ridicoli x per l'Autohelm St 50?
Poi di 80 euro ( avrà fatto i prezzi ...Renzi ? )898989


RE: Connettore a parete 12 volts - mckewoy - 05-01-2015 22:19

[hide][attachment=6239][/hide]



quelli per i carrelli. li ho trovati e mi sembrano ottimi.


RE: Connettore a parete 12 volts - Frappettini - 05-01-2015 23:04

Il connettore femmina autohelm mi è costato 40 euro... E ho pure pensato per trovarlo.

In un normalissimo negozio di materiale elettronico si trovano connettori pluri poli maschio/femmina in acciaio inox con coperchio a costi onesti


RE: Connettore a parete 12 volts - mimita - 05-01-2015 23:59

Ma io cercavo qualcosa di poco,sporgente con contatti che avessero una portata ottima e non fossero in ottone e anche un po' ...estetici ! Roba industriale la conosco,ma applicarla su una panca ad esempio per un gps fishfinder volante mi sembrava un po grande. Con questa i contatti si attivano quando avvicini maschio e femmina magneticamente. Certo non sono a buon mercato ,ma mi sembrano ok !


RE: Connettore a parete 12 volts - lfabio - 06-01-2015 00:19

La peppa. Ogni tanto ho questi impatti con la nautica italica...


RE: Connettore a parete 12 volts - mimita - 06-01-2015 02:35

(06-01-2015 00:19)lfabio Ha scritto:  La peppa. Ogni tanto ho questi impatti con la nautica italica...

.??? Non mi sembrava una..deviazione così strana?898989


RE: Connettore a parete 12 volts - elmer50 - 06-01-2015 12:05

a me serviva un connettore a parete per I cavi del pannello solare...potrebbero andare bene?


RE: Connettore a parete 12 volts - lfabio - 06-01-2015 13:03

Big Grin

Strana no, cara si!

Elmer, so che sono il solito puntiglioso scrotoclasta, ma per quello proverei a fare una misurina di resistenza, prima. A meno che tu non abbia un pannello piccolo (e lo stesso... perche' sprecare potenza?).

La MOLEX fa dei bellissimi connettori 'seri', non a standard 'marino diporto' che ormai vuol dire 'caro e pessimo'.


RE: Connettore a parete 12 volts - elmer50 - 06-01-2015 13:04

e un pannello da 100 watt


RE: Connettore a parete 12 volts - lfabio - 06-01-2015 13:32

100Wp vogliono dire 8-9A teorici (che poi non si vedono mai, per N motivi).

Il problema e' che quell' affare nasce per il caricabatterie Ctek che e' un coso di mantenimento che fa 1-2A. Nella realta' dei fatti quasi di certo non cambia nulla, ma due provine le farei. Se mimita ha gia lo strafanto e ha un tester decente, una provina di resistenza ci starebbe bene...


RE: Connettore a parete 12 volts - mimita - 06-01-2015 23:10

Forse ha ragione Fabio ,probabilmente farne un uso continuativo con 10 A non saprei !
Certo nelle specifiche ti da un amperaggio massimo di 15 A a 70 gradi e circa 4000 cicli sotto carico a 12 o 24 v. Non saprei,io lo vedo bene per attacchi volanti di strumentazione ( consumano frazioni di A ) ma che hanno il problema del l'ossidazione e fragilità dei piolini di contatto .


RE: Connettore a parete 12 volts - lfabio - 07-01-2015 00:33

Intendiamoci: io il coso non lo conosco, ho fatto un' ipotesi.

Se lo danno per amperaggio massimo di 15A, probabilmente va bene comunque. Pero' per come sono fatto, tiro fuori il Fluke - che cosi' ho una scusa per usarlo, l' ho comprato nuovo - e misuro.


RE: Connettore a parete 12 volts - danielef - 07-01-2015 12:27

(07-01-2015 00:33)lfabio Ha scritto:  Intendiamoci: io il coso non lo conosco, ho fatto un' ipotesi.

Se lo danno per amperaggio massimo di 15A, probabilmente va bene comunque. Pero' per come sono fatto, tiro fuori il Fluke - che cosi' ho una scusa per usarlo, l' ho comprato nuovo - e misuro.
Mi aspetto resistenze piuttosto basse pure nel caso peggiore e anche il costoso Fluke potrebbe avere problemi. Tanto per provare: siccome se è come il mio non si azzera in maniera semplice, consiglio di metterlo in modalità "differenza" rispetto alla lettura con i terminali in corto.

Daniele


RE: Connettore a parete 12 volts - iv3wjr - 07-01-2015 20:30

Anch'io stavo cercando dei connettori per fare arrivare la corrente dai pannelli solari sotto coperta. Per il momento ho trovato questo:
http://www.reichelt.de/Buccaneer-Series-900/PX0941-02-S/3/index.html?&ACTION=3&LA=2&ARTICLE=124557&GROUPID=5572&artnr=PX0941%2F02%2FS

E' IP68, 32A e non costa come un rene...

Quelli da 20A che ho trovato finora qui da noi (Osculati & C.) mi hanno sempre dato dei problemi di ossidazione... Sadsmiley

Se qualcuno ha altre idee le spari pure 88

Roberto


RE: Connettore a parete 12 volts - mimita - 08-01-2015 02:29

Dici bene iv3wir ( ma a proposito un nick più ...semplice no ?b:89Smile il problema è proprio l'ossidazione e il leva- metti per cui una buona volta ti trovi con briciole in mano ! Il tuo ..tedesco costa poco ,ma mi pare che ci sia solo la presa mica la spina ? O no !
Itabio ,il mio sarà anche caro ,può non fare al caso specifico,ma come costruzione e concetto non è nemmeno paragonabile a roba che costa molto di più.
Sai cosa ho speso per maschio e femmina del'attuatore del pilotino Autohelm 4000 ?
Più di 80 euro per una spina e presa che fa letteralmente considerare !
Sto qui e' robba ...tennologica eh !89898989


RE: Connettore a parete 12 volts - MaurizioLaCamoma - 08-01-2015 03:02

io da 20 anni all'interno della barca ed all'esterno (ad esempio per l'autohelm 1000) uso praticamente solo queste prese e spine ... fino a 10 ampere (1,5 mmq) nessun problema


RE: Connettore a parete 12 volts - MaurizioLaCamoma - 08-01-2015 03:05

si possono trovare anche più basse di quelle che ho messo in allegato...


RE: Connettore a parete 12 volts - Novecento - 08-01-2015 08:51

Chissà perchè ero convinto che dei comuni MC4 andassero bene?!9121
Bob