![]() |
Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) (/showthread.php?tid=105109) |
Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - Brugolo - 09-01-2015 22:11 Disclaimer : NON fatelo, rischio affondamento ! ![]() [hide] ![]() Per poter svitare il dado devo bloccare la rotazione, per farlo uso quest'attrezzo parzialmente autocostruito : [hide] ![]() Si tratta di un attrezzo di facile reperibilità in uso presso i motoriparatori per bloccare la campana della frizione. Io gli ho praticato due fori filettati M10 nei quali ho avvitato 2 viti rettificate al tornio. Le stesse si infilano nei fori del mancione bloccando la rotazione e nel contempo permettendo di infilare la bussola per svitare il dado. Spero che in foto si capisca meglio : [hide] ![]() Comunque il dado è venuto con facilità , invece per disaccoppiare il mancione dall'albero ho sudato sette camicie. Non è il primo innesco conico che vedo ma sicuramente è stato uno dei più ostici. Due ore tra martellatine, lavoro con l'estrattore e cicli di riscaldamento/raffreddamento con il cannello portatile. [hide] ![]() Alla fine, quando quasi stavo per considerare la "soluzione finale" con il flessibile, un sonoro " Tac! " annuncia il disaccoppiamento della flangia. [hide] ![]() Vittoria ! Da notare come all'interno non vi fosse alcun segno di corrosione... [hide] ![]() E' proprio duro, ma molto duro, di suo. Ecco il kit come fornito da Volvo [hide] ![]() Cuffia nuova pronta , quella specie di scodellino serve a proteggere i labbri di tenuta durante il montaggio. [hide] ![]() Il momento clou via la cuffia e dentro acqua...niente di tragico, c'è anche tempo per una foto.. ![]() [hide] ![]() L'importante è avere tutto ciò che occorre a portata di mano lavorando con molta calma alla fine ho svuotato il pozzettino della sentina 3 volte...avrò imbarcato una decina di litri. Et violà ! [hide] ![]() Tutto il resto è noia, riposizionato il mancione (non prima di aver ingrassato per bene albero e sede) , riavviato con dinamometrica, dati non ne ho trovati, ho stretto a 80 Nm ; 40 Nm per le 4 viti della flangia. [hide] ![]() Dopodichè ingrassaggio del labbro esterno con il grasso in dotazione e prova su strada ; perfetto, nemmeno una gocciolina. Poca spesa tanta resa. Spero vi sia piaciuto e di aver dato anche io ,una volta ogni tanto, un piccolo contributo a questa bella comunità . RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - Triscele - 09-01-2015 22:21 Bel lavoro ed ottima raffigurazione! RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - Frappettini - 09-01-2015 22:47 Grazie per la condivisione! RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - Brugolo - 09-01-2015 23:01 Dimenticavo : l'asse, una volta libero, tende a scivolare verso fuori. Io ho uno zinco per cui ad un certo punto si ferma, diversamente finché non è nuovamente collegato all'invertitore è bene prevedere qualche giro di nastro isolante per fermarlo altrimenti..pluff !! ![]() RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - kitegorico - 11-01-2015 18:54 Ottimo report. La mia cuffia è del 2008. Da allora non è stata mai neppure ingrassata (i meccanici Volvo dicono che l'operazione potrebbe essere controproducente) e al momento non fa neppure una goccia d'acqua. Però credo che a breve andrà sostituita. Terrò conto del tuo post. Grazie. RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - corir - 11-01-2015 19:04 Ottimo lavoro, dopo montato la cuffia l'hai stretta con le dita per fare uscire l'acqua e inserire l'apposito grasso nell'interno? RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - Brugolo - 11-01-2015 19:38 Spurgare l'ho spurgata, anche se con la cascata d'acqua che usciva mentre la montavo probabilmente ne potevo anche fare a meno...Riguardo l'ingrassaggio mi sono attenuto a quanto scritto nelle istruzioni che, se ben ricordo, non prescrivono di infilare grasso all'interno ma di lubrificare solo il labbro esterno. La tenuta è data da una coppia di labbri simili a quelli dei paraoli quindi, a mio avviso , facili da danneggiare. Io nella cuffia non infilerei nulla... RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - corir - 11-01-2015 20:10 Giusto. Mi sono espresso male, io a ogni varo come da libretto di manutenzione Volvo lubrifico solo la parte interna terminane della cuffietta RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - Moody - 12-03-2015 13:20 Ottimo contributo da salvare. Che invertitore hai? Grazie RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - maurotss - 12-03-2015 22:05 Visto il lavoro fatto avrei controllato anche l'allineamento tra il mancione e l'invertitore. RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - Brugolo - 13-03-2015 00:37 In effetti un'occhiata l'ho data ma senza lavorare di fino, l'asse non vibra e quindi sono poco motivato @Moody dovrebbe essere KM2P-1(GG) , giusto domani vado a cambiarci l'olio e controllo RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - gorniele - 14-03-2015 17:11 Complimenti per il reportage, ce ne vorrebbero molti così! Per gli Admin: Perché non creare un livello per i forum tecnici in cui inserire manuali e reportage come questo, in modo che restino ad immediata disposizione per tutta la comunità? RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - svarzi - 17-04-2015 17:28 Bravo Brugolo, bel lavoro e complimenti x il reportage, anche io lo farò tra 15 gg, ha 10 anni e mai sostituita RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - Trixarc - 29-05-2015 08:41 Contributo prezioso. Complimenti e grazie. ![]() RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - utente non piu' attivo - 29-05-2015 13:10 Secondo me potevi risparmiarti la sostituzione, anche la mia faceva qualche goccia, risolto semplicemente ingrassandola. Foto della vecchia? RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - S8S8 - 29-05-2015 15:48 Quelle cuffie sul bordo esterno hanno stampigliato mese e anno e dopo 5 anni andrebbero sostituite. Può capitare che la perdita di acqua sia dovuta all'asse segnato dalle tenute della cuffia e in tal caso se non si sposta l'asse la perdita continuerà ad esserci ...si può anche tamponare con grasso e fascetta ma se non si è in emergenza perché rischiare? RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - enzo - 29-05-2015 18:36 Il mio problema e' al contrario, mettendo la cuffia nuova premendola non esce l'acqua. Che fare? RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - utente non piu' attivo - 29-05-2015 18:38 Niente, vuol dire che non c'è aria. Se poi continua a perdere, vorrà dire che dovrai premere di più sulla cuffia per far uscire l'aria RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - enzo - 29-05-2015 19:01 ?? RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) - utente non piu' attivo - 29-05-2015 19:24 Hai ragione, per la fretta ho scritto in modo che non si capisce quello che volevo dire: presumo che hai perdita di acqua nonostante la cuffia nuova, giusto? Se si, bisogna spurgare come già hai fatto, ma ci vuole molta forza e devi usare 2 mani. Se non esce acqua nonostante la forza, non vedo come possa uscire durante il moto, a meno che non hai rovinato il labbro interno quando hai inserito la cuffia. Quanto grasso hai messo e dove lo hai messo? Io con la mia ho abbondato riempiendo la cuffia di grasso (non ho sostituito la cuffia, ma perdeva) e non perde più. Spero di essere stato più chiaro stavolta. |