![]() |
Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato (/showthread.php?tid=105917) |
Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - Brunello - 13-02-2015 15:02 Hola! vorrei trovare il miglior compromesso per la lunghezza del bompresso. si parla di certificato semplificato. lo riporto qua sotto, evidenziando i dubbi: --------------------------------------------------------------------------------------- Genoa o Fiocco Altezza (I)………….. BaseTriangolo (J)…………………. Perpendicolare (LPG)………..….. Fiocco steccato allunato NO SI → Larghezza a metà………………. E’ utilizzato un tangone/buttafuori per la vela di prua? SI NO Spinnaker Lunghezza (SL)…..……... Larghezza (SMW)………….………… Tangone (SPL)……………. Spinnaker asimmetrico Lunghezza (SLU)……….. Lunghezza (SLE)……………. Larghezza a ½ (SHW)…………….. Larghezza base (SF)………… Bompresso (STL)……….. Bompresso orientabile SI NO ---------------------------------------------------------------------------------------- la lunghezza del bompresso si intende lo sbalzo dal dritto di prua o dalla fine del musone di prua? esiste un coefficiente in base alla lunghezza? es: bompresso di 20cm paga come uno di 1m o 2 m ? quando si parla di fiocco/genoa, che si intende con butta fuori? si riferisce al caso di code zero o wind seeker? infine.. che si intende per Pennaccino, il flicker?? ![]() grazie!! RE: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - Gundam - 13-02-2015 16:08 STL é l'equivalenete della J Stl - J = lunghezza del bompresso Piu ce lo hai lungo piu paghi :-) RE: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - albert - 13-02-2015 21:15 Ma perchè non andare a scoprire il sito irc ? http://ircrating.org/images/stories/pdf/2012/rig_measurement_simplified_2012.pdf Le misure orizzontali del triangolo di prua si riferiscono alla faccia anteriore dell'albero: J = massima distanza albero / strallo su cui si inferisce il genoa/fiocco STL = massima distanza albero / punto in cui si mura lo spi simmetrico o asimmetrico Se J = STL significa che il gennaker viene murato sullo strallo di prua. STL - J = la sporgenza del bompresso rispetto alla landa dello strallo di prua, dunque se lo strallo è al limite della prua corrisponde alla sporgenza del bompresso dalla prua, altrimenti no. La misura del bompresso è comunque connessa alla misura della vela che ci va murata, ovvero per una corretta proporzione che ottimizza il rapporto rendimento/compenso, STL normalmente dovrebbe essere compresa tra SF (base gennaker) /1.8 e SF/1.7 RE: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - Brunello - 19-02-2015 13:48 Albert, quindi mi dici, la lunghezza del bompresso è guidata dalla base della vela che ci muri sopra. Non capisco, e i 49er o i mini che hanno km di bompressi? Il mio ragionamento era: più porto fuori con bompresso meglio rende il gennaker che ci muro (obvious Che la misura debba tornare). La domanda era quindi, qual'è quella lunghezza del bompresso che ottimizza il rating? ![]() RE: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - shein - 19-02-2015 14:14 Ti é sfuggito "rapporto rendimento/compenso" dell'ultima riga di Albert? ![]() RE: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - Brunello - 19-02-2015 20:35 avevo capito che quella era la misura che ottimizzava la vela sorry ![]() qua una volta c'era una regola nella libera che penalizzava di più i bompe >10% LOA RE: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - albert - 19-02-2015 22:08 Dato che paghi per la superficie della vela, per farla rendere hai bisogno del bompresso di almeno la misura che ti ho indicato. Se lo fai più corto paghi inutilmente per la superficie che non sfrutti adeguatamente, se lo fai più lungo lo paghi inutilmente perchè non hai la superficie da espore e dunque non ti da il vantaggio che paghi. La libera con l'IRC non c'entra nulla e, volendo, anche l'IRC semplificato con il compenso corretto c'entra poco......per qualche euro all'anno di differenza ti consiglio di fare lo standard. Ciao RE: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - ZK - 19-02-2015 22:29 e' un problema di comunicazione. la libera per i tirrenici e' una formula di compenso, per gli adriatici e' "libera" RE: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - albert - 19-02-2015 23:18 (19-02-2015 22:29)ZK Ha scritto: e' un problema di comunicazione. Infatti mi sono sempre chiesto perchè se non è "libera" la chiamino libera ?....scarsità di termini a disposizione nel vocabolario ?? .....oppure una semplificazione di "libera dall'uvai"? ![]() RE: Misura del bompresso e varie su IRC semplificato - ZK - 19-02-2015 23:39 si, significa "toscanamente" "libera dall' uvai" |