![]() |
Plastivela Cristina - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Plastivela Cristina (/showthread.php?tid=10596) |
Plastivela Cristina - Valinur - 08-09-2007 01:00 Salve a tutti la prossima settimana dovrei andare a vedere un Cristina queste sono le specifiche di vendita VELE: Randa interamente steccata, 2 Spinnaker,Genoa avvolgifiocco, Tormentina e randa di cappa INTERNI: 4 posti letto, Wc marino, tappezzeria Fornello basculante Lavello serbatoio acqua 40 litri, Tavolo in teak STRUMENTI: Log, Bussola, Profondimetro, Pilota automatico, GPS, VHF, Motore FB Yamaha 6 CV Scaletta Ancora Bruce. Volevo sapere cosa ne pensate sulla barca visto che dovro' portarci moglie e figlioletto di 5 anni? Grazie a tutti Plastivela Cristina - nicolabettetini - 11-03-2010 03:56 Ne ho appena comprata una di Cristina, a) al timone è tranquilla b) la gestione delle vele (nella versione originale) è palesemente x 2 persone abili c) ala Barcolana del 2009 è arrivata sul 1200°posto su 1800 imbarcazioni d) gli interni sono proporzionati e) gli impianti sono semplici e funzionali f) se cancellata dal RID è limitata alle 6 miglia g) è carellabile ed hangarabile in un container per il rimessaggio Anche se datata, la considero una scelta sostenibile e simpatica per chi vuole rimaenere allenato per le regate e rimanere il tattico per le crociere. Buon vento Plastivela Cristina - lom4620 - 12-03-2010 00:52 Citazione:pfiamozzi ha scritto: Ciao, confermo quanto scrissi 2 anni e mezzo fa. Ora aggiungo che con le vele nuove ora fila che è un piacere. Ciao Plastivela Cristina - pfiamozzi - 13-03-2010 01:01 Alla fine l'ho vista, provata e comprata. Ora la sto rigenerando, appena finita invierò foto per gli interessati. Per lomo 4620: da chi ti sei fatto fare le vele?? costano tanto?? (anche indicativamente). Io pensavo di metterci avvolgifiocco e easy bag, mi conviene?? Grazie e buon vento a tutti. Plastivela Cristina - lom4620 - 17-03-2010 00:54 Per Pfiamozzi: le vele (randa e ficco avvolgibile) le ho fatte fare in dacron dalla veleria Wawe Dogs di Gorizia. Non ho speso molto e sono molto contento di come hanno lavorato. Ora ho anche un piccolo gennaker che uso senza bombresso inferendolo con una cimetta collegata al salpancora. Sei riuscito a recuperare il depliant originale della Plastivela? In caso affermativo è possibile averne una copia? ciao Gianni Citazione:pfiamozzi ha scritto: |