![]() |
batterie agm fiamm 150 ah - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: batterie agm fiamm 150 ah (/showthread.php?tid=106007) Pagine: 1 2 |
batterie agm fiamm 150 ah - Massimo vr - 16-02-2015 23:54 Mi hanno fatto un'offerta per due batterie Fiamm AGM LSB 150 AH 265 € CAD. Il prezzo mi sembra buono, qualcuno ha avuto esperienze con queste batterie? RE: batterie agm fiamm 150 ah - El_Nano - 17-02-2015 09:18 Ciao, io ho la versione 100Ah da 4 anni e mi trovo bene. Non sono batterie per far partire il motore... di sicuro lo sai ma sempre meglio specificare ;-) RE: batterie agm fiamm 150 ah - mckewoy - 17-02-2015 10:33 (17-02-2015 09:18)El_Nano Ha scritto: Ciao, non credo, le gel non sono adatte RE: batterie agm fiamm 150 ah - El_Nano - 17-02-2015 10:38 La Fiamm produce per la serie Neptune due tipi di batterie AGM, le ASB e le LSB. Le ASB sono per avviamento, le LSB per servizi, infatti per le LSB non viene nemmeno comunicata la corrente di picco. RE: batterie agm fiamm 150 ah - mckewoy - 17-02-2015 11:13 Batterie acido libero Batterie al gel Batterie AGM Costo iniziale basso medio medio-alto Durata/n° cicli medio-bassa se non rabboccata alta, evitando sovraccariche o surriscaldamenti medio-alta Dimensioni/peso simili simili simili Adatta per avviamento sì non sempre sì Ah tot. erogabili 50% della capacità 70-80% 100% Manutenzione rabbocchi no no Autoscarica alta media medio-bassa Scarica profonda dannosa meno dannosa consentita Velocità di ricarica normale bassa alta Rischio sovraccarica basso alto medio Rischio perdite acido alto se non ermetica e viene capovolta basso basso Emissioni di gas sì no no Resistenza caldo/freddo no no sì Adatte in barca Sì, facendo manutenzione, meglio ermetiche o "nautiche" Solo con regolatore di carica Sì http://www.spazionautica.it/39-rubriche/elettricita-in-barca/73-batterie-in-barca-gel-agm-o-piombo-acido-libero.html RE: batterie agm fiamm 150 ah - enio.rossi - 17-02-2015 11:32 Mah! io ho le AGM FIAMM da 100Ah da due anni soltanto (comprate al consorzio agrario) e non posso dire ancora nulla sulla loro durata, ma le uso anche per far partire il motore (VOLVO MD22L). RE: batterie agm fiamm 150 ah - El_Nano - 17-02-2015 11:36 Ci riprovo.... La FIAMM produce DUE serie di batterie AGM: Una per avviamento (ASB) ed una per servizi (LSB). http://www.fiamm.com/media/84461/Folder-FIAMM-Neptune_ENG.pdf Come si nota dalla tabella, per le LSB non indicano il valore di corrente di picco (A) RE: batterie agm fiamm 150 ah - enio.rossi - 17-02-2015 12:26 Le mie, che uso per entrambe le funzioni (motore e servizi), si chiamano FIAMM 12FGL100 AGM e sono quelle dei muletti; ignoro se siano ASB o LSB e se sono ancora in catalogo FIAMM, ma per ora vanno bene (sgrat,sgrat) per entrambe le funzioni. Salutations. RE: batterie agm fiamm 150 ah - AndreaC - 17-02-2015 12:37 ma nel caso di mancato funzionamento della batteria del motore, è possibile effettuare il parallelo ed avviare il motore, con una batteria dei serzizi tipo LSB ? RE: batterie agm fiamm 150 ah - El_Nano - 17-02-2015 12:39 Io non ho detto che le agm non siano da avviamento, ma solo il modello su cui Massimo stava chiedendo informazioni. Comunque anche le FGL non sono adatte per avviamento... Il fatto che riescano a far partire il motore non vuol dire che siano progettate per quello. Al tuo posto prenderei una ad acido libero da supermercato per usarla solo in avviamento e lascerei le FGL ad uso esclusivo per i servizi. Ciao RE: batterie agm fiamm 150 ah - El_Nano - 17-02-2015 12:42 (17-02-2015 12:37)AndreaC Ha scritto: ma nel caso di mancato funzionamento della batteria del motore, è possibile effettuare il parallelo ed avviare il motore, Certo che si può, semplicemente non sono progettate per avviare motori ed alla lunga potrebbero patire a erogare grosse correnti per pochi secondi. RE: batterie agm fiamm 150 ah - Flab - 17-02-2015 12:44 Considerando che sono comunque di un ottimo produttore di batterie e che sono delle AGM direi che il prezzo è davvero ottimo! Io ho delle AGM Mastervolt comprate 7 anni fa ancora perfette sia per servizi che motore; pagate un botto però!! Potresti indicarci chi ti ha fatto questa offerta? RE: batterie agm fiamm 150 ah - Hook - 17-02-2015 13:12 valuta anche se hai un caricabatteria adeguato! Le agm hanno bisogno di una tensione di carica maggiore! RE: batterie agm fiamm 150 ah - jetsep - 17-02-2015 13:18 (17-02-2015 12:44)Flab Ha scritto: Considerando che sono comunque di un ottimo produttore di batterie e che sono delle AGM direi che il prezzo è davvero ottimo! anche qui: http://www.batteriaper.com/Casadellabatteria/Eventi/I/con000005/243/-/Listacontenuti/BATTERIA--FIAMMNautica-e-CamperOFFERTA--26300150Ah-peso-4680 RE: batterie agm fiamm 150 ah - enio.rossi - 17-02-2015 13:19 (17-02-2015 12:39)El_Nano Ha scritto: Io non ho detto che le agm non siano da avviamento, ma solo il modello su cui Massimo stava chiedendo informazioni.Era una considerazione che avevo fatto anch'io, poi però mi sono trovato davanti al problema di come selezionare le uscite del caricabatterie Sterling: AGM o ACIDO LIBERO? Ed allora le ho prese tutte uguali. Speriamo bene!! RE: batterie agm fiamm 150 ah - Hook - 17-02-2015 13:27 Io ho un carica batteria della cteck che funzione in modo piuttosto particolare, in pratica la batteria del motore che é ad acido libero viene ricaricata direttamente dall'alternatore/carica batteria da banchina, quella dei servizi che é agm viene ricaricata dalla batteria motore se la tensione supera i 12,8, cioè quando è in carica. Il cteck aumenta la tensione a 14,8 e ricarica con diverse fasi di ricarica la batteria dei servizi. Inoltre ha un ingresso per il pannello solare. Sono assolutamente soddisfatto, funziona benissimo e costa il giusto (350 k) RE: batterie agm fiamm 150 ah - jetsep - 17-02-2015 13:59 (17-02-2015 13:19)enio.rossi Ha scritto:(17-02-2015 12:39)El_Nano Ha scritto: Io non ho detto che le agm non siano da avviamento, ma solo il modello su cui Massimo stava chiedendo informazioni.Era una considerazione che avevo fatto anch'io, poi però mi sono trovato davanti al problema di come selezionare le uscite del caricabatterie Sterling: AGM o ACIDO LIBERO? Ed allora le ho prese tutte uguali. Speriamo bene!! Esattamente lo stesso problema he avevo postato in altro thread... Cioè AGM servizi e acido libero start. Caricabatterie Mastervolt con modalità selezionabile AGM/Acido libero. Il consiglio ricevuto è stato di impostare Acido libero che preserva la batteria start, pur non essendo ideale per AGM (ma non le danneggia). La soluzione opposta potrebbe invece danneggiare la start. RE: batterie agm fiamm 150 ah - enio.rossi - 17-02-2015 14:43 Ciao jet, pensa a come si sa poco delle batterie e ci si deve fidare di apprendisti stregoni, pur in una materia che dovrebbe essere del tutto deterministica! A me avevano detto proprio il contrario, cioè di selezionare AGM.....ma la cosa non era convincente per me. ed allora le ho prese tutte AGM. RE: batterie agm fiamm 150 ah - enio.rossi - 17-02-2015 15:04 Mi avevano detto questo perché la selezione Acido libero avrebbe caricato fino a 14,8V mentre AGM avrebbe caricato fino a 14,4. Per cui selezionando acido libero le AGM sarebbero state sovraccaricate..Chissà... RE: batterie agm fiamm 150 ah - ZK - 17-02-2015 15:30 sulla elise avevo una batteria al piombo con elettrolita di cristalli di silicio. leggerissima e molto piu potente delle normali batterie, vi segnalo cosa ne dicono: Sono ermetiche e quindi senza manutenzione. Speranza di vita: 6000 cicli con scarica anche 0 Volts (!!) rendimento del 95% contro l' 80% delle batterie piombo-acido Autoscarica bassissima (2 anni contro i 6 mesi delle piombo-acido) insensibile alle temperature basse fino a -40º riesce a fornire corrente fino a 3C senza danni... quindi una batteria da 100Ah puó essere scaricata con carichi da 300A!! Sono abbastaanza leggere per essere al piombo... infatti hanno una densità di 42Wh/kg contro i 26Wh/kg delle piombo-acido.. da zero si ricaricano in meno di mezzora. la marca non la ricordo ma cercando i dati ho visto che sono in diversi a farle. |