I Forum di Amici della Vela
Compatibilita' GARMIN- NASA marine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Compatibilita' GARMIN- NASA marine (/showthread.php?tid=106207)



Compatibilita' GARMIN- NASA marine - bottadritta - 22-02-2015 23:24

Ciao a tutti vorrei montare una stazione del vento in testa d'albero senza spendere molti soldi . Ho trovato il trasduttore da testa d’albero nasa marine con uscita dati NMEA 0183 e ho un gps garmin 521 s compatibile con tutti i sensori e i componenti NMEA 2000 e 0183. Secondo voi posso collegare il trasduttore nasa marine al gps garmin 521 s ????? Funzionerebbe anche se il trasduttore non e' garmin (475 euro)?? Grazie


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - Frappettini - 22-02-2015 23:46

sei sicuro che il trasduttore ha uscite NMEA? Te lo chiedo perchè il Nasa Wind Clipper e sul manuale non c'è alcun cenno al riguardo.


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - bottadritta - 23-02-2015 00:00

Ciao Frappettini ho letto che tu hai qs strumento completo di monitor. Allego la descrizione presa da kenix marine non vorrei sbagliarmi anche perché di elettronica non ne capisco nulla, e' scritto all'ultimo rigo.

Clipper WIND
Cat. No. ClipperWind
Peso 0,25 Kg € 275,00

Anemometro
Visualizza istantaneamente la direzione e l'intensità del vento.

•Completo di trasduttore da testa d’albero, 20 m. di cavo e coperchio
•Alimentazione12v DC
•Consumo, 50mA+ 25mA per la retroilluminazione (max)
•Allineamento della direzione del vento e del trasduttore di testa d’albero
•7 livelli di retroilluminazione
•Tastiera a membrana
•Dimensione 110 x 110mm
•Profondità dietro il panello 30mm
•Dimensioni Anemomertro 210 x 140mm
•20 metri ci cavo compresi
•Possibilità di cavi aggiuntivi di 5 o 20 metri
•Possibilità di collegare un bolinometro
•Dimensione 110 x 110mm
•Possibilità di collegare uno o più ripetitori
•Uscita dati NMEA 0183


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - bottadritta - 23-02-2015 00:04

io vorrei comprare solo il trasduttore da testa d’albero con 20 m. di cavo e usare come monitor il garmin 521s.


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - Frappettini - 23-02-2015 21:05

da quello che leggo sul manuale d' uso ed installazione:
RIPETITORI E BOLINOMETRO
È possibile collegare al CLIPPER WIND sia un bolinometro che una serie di ripetitori. Il cavo per il collegamento dei ripetitori va collegato sul retro dello strumento principale nell'apposita presa.
la presa a cui collegare i ripetitori o il bolinometro è posta sul
retro dello strumento principale, è chiusa da un apposito coperchio.
Se non si desidera collegare alcun ripetitore lasciare chiusa la presa
Se si desidera collegare insieme ripetitori bolinometri è sufficiente
collegare i vari strumenti uno all'altro, partendo dallo strumento principale.
Lo strumento collegato allo strumento principale si comporta come
uno slave e i ripetitori collegati allo slave saranno slave anch'essi.
Questa è una caratteristica tipica della seria CLIPPER, dove è possibile collegare tutti i ripetitori che si desidera ad uno strumento master


Mi pare capire che Il protocollo NMEA sia disponibile in uscita dal display per aggiungere il bolinometro e/o ripetitori e non è disponibile direttamente dal sensore di T.A.


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - bottadritta - 23-02-2015 21:12

Ok grazie adesso tutto è più chiaro. Vorrà dire che comprerò la stazione vento completa. Vorrei sapere da te se lo strumento merita visto il buon rapporto qualità prezzo.


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - Frappettini - 23-02-2015 21:19

Tutto sommato sono soddisfatto delllo strumento e anche dell' assistenza erogata da Kenix Marine con la quale il forum ha in vita un' interessante convenzione. In sede d' ordine ti consiglio di ordinare anche un coperchio display e una girella ( sensore coppette) da tenere di riserva.


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - bottadritta - 24-02-2015 00:00

Il coperchio display non e' compreso?


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - lucafrosini - 24-02-2015 20:53

Ho parlato al telefono con quelli della kenix marine convenzionati con il forum.
Il trasduttore funziona indipendente, quindi se il tuo display accetta quelle sentenze funziona. Il contro è che non hai modo di calibrarlo. Per questo motivo anche io ho comprato il sistema completo e poi collegherò l'uscita NMEA del display al multiplexer. Nel tuo caso potresti collegare al garmin dal quale magari puoi vedere il vento reale.


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - bottadritta - 24-02-2015 21:00

Ho comprato oggi la stazione completa clipper wind. Ottima cosa colleghero' il trasduttore al suo display e quest'ultimo al gps garmin. Magari posiziono il display nasa dal lato opposto del garmin cosi' da avere due display uno a dx e uno a sx del tambuccio.


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - bottadritta - 25-02-2015 14:41

Volevo dirvi che e' possibile pagare alla kenix marine con pay pal. Velocita' , cortesia del responsabile e sconto adv del 10% con spese di spedizione gratis.


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - Sailor - 26-02-2015 14:56

(24-02-2015 21:00)bottadritta Ha scritto:  Ho comprato oggi la stazione completa clipper wind. Ottima cosa colleghero' il trasduttore al suo display e quest'ultimo al gps garmin. Magari posiziono il display nasa dal lato opposto del garmin cosi' da avere due display uno a dx e uno a sx del tambuccio.

Scusa mi sfugge l'utilità di collegare il display Nasa al GPS. E' per avere il vento vero o per collegare poi il tutto all'autopilota?
Grazie


RE: Compatibilita' GARMIN- NASA marine - bottadritta - 26-02-2015 16:16

Sailor e' per entrambe le cose e in piu' mi piace di piu' come il garmin fa vedere la direzione del vento (la schermata e' piu' bella , con piu' colori e i gradi). Il garmin ha la possibilita' di far vedere in meta' schermo il gps cartografico e meta' schermo il wind oppure l'ecoscandaglio a colori. Naturalmente consuma piu' corrente del display nasa percio' selezionero' il wind quando lo accendo o per il gps cartografico o per l'ecoscandaglio.