I Forum di Amici della Vela
Filtro o valvola di non ritorno - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Filtro o valvola di non ritorno (/showthread.php?tid=106404)



Filtro o valvola di non ritorno - JimSim - 02-03-2015 13:07

[hide][attachment=7670][/hide]Scusate il disturbo, ma non ho capito cosa sia esattamente quell'oggetto nella foto che sta prima della pompa acqua del serbatoio.
Presenta all'interno qualche puntino nero e vorrei aprirla per pulirla, ma non so se sia possibile e come si fa senza romperla, qualcuno sa rispondermi?
Grazie B.V.
JimSim


RE: Filtro o valvola di non ritorno - RMV2605D - 02-03-2015 13:23

E' il classico filtro posto in aspirazione della pompa per evitare che particelle solide nell'acqua possano danneggiare le membrane dei pompanti.

Se vedi sporco trattenuto, per questo è fatta in materiale trasparente, è bene smontarla e pulirla.

Si apre ruotando la parte superiore rispetto all'inferiore, pochi gradi, e quindi sfilandole una dall'altra (innesto a "baionetta"), poi basta sciacquarla.

898989


RE: Filtro o valvola di non ritorno - dapnia - 02-03-2015 13:24

Ben disse lui che le conosce.


RE: Filtro o valvola di non ritorno - JimSim - 02-03-2015 13:35

Grazie, quindi è un filtro , ne ho due in barca allora che dovrò smontare e pulire.
Ma con gli oggetti in plastica bisogna fare molta attenzione, perché a me quando li tocco si rompono sempre, speriamo bene.
Qualche accorgimento speciale?
B.v.
jimSim


RE: Filtro o valvola di non ritorno - dapnia - 02-03-2015 15:12

Si: se non riesci a svitare immergi in acqua tiepida rimontando ungi con vaselina filante (tecnica) il tutto, sotto e sopra la guarnizione, e il filetto.


RE: Filtro o valvola di non ritorno - JimSim - 02-03-2015 15:41

Quindi prima scollegarlo dall'impianto, poi una volta in mano provare ad aprirlo come suggerito, pulizia, vaselina tecnica , chiusura e rimontaggio nell'impianto. Non è proprio poco. B.v. JimSim


RE: Filtro o valvola di non ritorno - dapnia - 02-03-2015 18:16

(02-03-2015 15:41)JimSim Ha scritto:  Quindi prima scollegarlo dall'impianto, poi una volta in mano provare ad aprirlo come suggerito, pulizia, vaselina tecnica , chiusura e rimontaggio nell'impianto. Non è proprio poco. B.v. JimSim

Ma no: e una sciocchezza, in mezz'ora lo fai (e ci stanno anche dentro caffè e sigarettina).


RE: Filtro o valvola di non ritorno - GT - 02-03-2015 18:30

(02-03-2015 13:23)RMV2605D Ha scritto:  ...
Si apre ruotando la parte superiore rispetto all'inferiore, pochi gradi, e quindi sfilandole una dall'altra (innesto a "baionetta"), poi basta sciacquarla.
....
Il mio non è a baionetta ma a vite, poi idem come sopra.


RE: Filtro o valvola di non ritorno - JimSim - 02-03-2015 22:00

Siete tutti molto gentili, mi fate commuovere per la vostra disponibilità. Mi confermate comunque che bisogna fare attenzione di non svuotare mezzo impianto quando si leva il filtro, voi come fate per non allagare il cavedio? Bacinella sotto, spugne o grande tanica?
Grazie JimSim


RE: Filtro o valvola di non ritorno - dapnia - 02-03-2015 22:05

Nella pompa, sul pescante, ci dovrebbe già essere una valvola di non ritorno (una membrana che chiude in senso contrario alla succhiata) che evita il ritorno al serbatoio.
Se non c'è (e comunque), tieni a portata di mano un sughero (tappo di vino potrebbe andar bene) da cacciare bel tubo appena molli.
Straccio sempre pronto per chiudere in ogni caso.


RE: Filtro o valvola di non ritorno - JimSim - 02-03-2015 22:30

Grazie dei consigli. B.v.


RE: Filtro o valvola di non ritorno - Arcadia - 04-03-2015 11:13

io, per esempio, ho messo un rubinetto subito dopo l'uscita dell'acqua dal serbatoio.
Nell'eventualità di interventi all'impianto idraulico si rivela estremamente utile.
In questo modoposso chiudere il rubinetto del serbatoio e svuotare il circuito aprendo il rubinetto del lavello o del lavandino.


RE: Filtro o valvola di non ritorno - JimSim - 04-03-2015 19:55

Ottimo consiglio. Una volta andai da un negozio di idraulica in città e gli ho chiesto un rubinetto da montare su quei tubi rossi e azzurri che si usano in barca, mi ha guardato strano e mi ha detto che loro quelle dimensioni non le trattano. Quindi bisogna rivolgersi a negozi specializzati non ai normali idraulici o no?
B.V. JimSim


RE: Filtro o valvola di non ritorno - Arcadia - 05-03-2015 09:22

la componentistica che ho in barca io è whale, tubi e raccordi di quei prodotti li trovi anche da osculati, ad ogni modo ho visto che anche da leroy marlin, nella sezione idraulica trattano tubi di plastica (però di colore verde) con relativi raccordi rapidi. Prova a dare un'occhiata li


RE: Filtro o valvola di non ritorno - JimSim - 05-03-2015 10:18

Grazie per i suggerimenti, cercherò. B.v. JimSim