I Forum di Amici della Vela
bompresso in carbonio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: bompresso in carbonio (/showthread.php?tid=106445)



bompresso in carbonio - renny - 03-03-2015 18:39

vorrei verniciare con trasparente il bompresso in carbonio.
che materiale devo usare?
grazie


RE: bompresso in carbonio - jetsep - 03-03-2015 18:54

SE gli dai una mano di epossidica accertati che sia protetta contro UV.
E - nel caso - che non sia stato verniciato prima.


RE: bompresso in carbonio - renny - 03-03-2015 20:00

non lo so se è verniciato, diciamo che ha un "effetto satinato" di sicuro nn lucido come l'albero.
nn riesco a capire come è stato trattato, se sfrego il dito sul tubo restano sul polpastrello come delle piccolo "luccichini"...
avranno usato una vernice acrilica e basta?


RE: bompresso in carbonio - andros - 03-03-2015 20:29

pulisci con paglietta inox per piatti e acrilico trasparente da semplice bomboletta.
con 3,5€ a pezzo te la cavi


RE: bompresso in carbonio - kermit - 04-03-2015 08:59

(03-03-2015 20:29)andros Ha scritto:  pulisci con paglietta inox per piatti e acrilico trasparente da semplice bomboletta.
con 3,5€ a pezzo te la cavi
Fatto pure io.....se fatto bene e se esposto al sole dura meno di un mese ...

Va verniciato con epossidica adatta ai raggi uv


RE: bompresso in carbonio - andros - 04-03-2015 10:51

(04-03-2015 08:59)kermit Ha scritto:  
(03-03-2015 20:29)andros Ha scritto:  pulisci con paglietta inox per piatti e acrilico trasparente da semplice bomboletta.
con 3,5€ a pezzo te la cavi
Fatto pure io.....se fatto bene e se esposto al sole dura meno di un mese ...

Va verniciato con epossidica adatta ai raggi uv
non saprei..il mio osteriggio dopo 4 anni non presntava nessun difetto...

probabile l'effetto forno del nero carbonchio.Smiley4


RE: bompresso in carbonio - shein - 06-03-2015 02:28

Se é installato stabilmente, o gli fai una protezione tipo calza o vernicialo bianco, ti eviti un problema periodico


RE: bompresso in carbonio - opinionista velico - 06-03-2015 09:18

barattolino di poliuretanica monocomponente satinata per esterno (quella del brico). 4/5 mani a pennello senza diluire. quella che avanza chiudila bene e si conserva per 1/2 anni.
PS. Fondo portato a resina


RE: bompresso in carbonio - renny - 06-03-2015 17:31

grazie.
allora il bompresso NON è mai stato verniciato.
il bompresso NON è fisso ma retraibile.
scorre attraverso due "guide" in alluminio e resta sul ponte.


RE: bompresso in carbonio - andros - 06-03-2015 19:04

sul nero qualsiasi vernice trasparente avrà problemi per effetto del calore indotto.
o lo tieni com'è(le resine di cui è composto sono cotte e non risentono del'effetto sole)
oppure lo fai bianco e allora il problema vernice non esiste più.


RE: bompresso in carbonio - shein - 06-03-2015 19:33

Occhio che la "cottura" ti dice solo che fino ad x temperatura (infrarossi) la resina mantiene il suo stato di aggregazione, ma il sole é fatto anche di UV e loro di danni ne fanno.

Se non é affatto verniciato e vuoi lasciare il carbon look a vista provvedi con un qualsiasi trasparente purché abbia dei filtri UV e al posto tuo oltre alla vernice penserei ad una calza: é facilmente applicabile a bompresso retratto e ti rende la verniciatura immortale; puoi fartela facilmente anche riciclando vecchie sacche da vela.

P.s.: Bel pistolotto


RE: bompresso in carbonio - shein - 06-03-2015 19:37

Qui ne parlammo un po' http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=41912


RE: bompresso in carbonio - renny - 11-03-2015 14:43

grazie