I Forum di Amici della Vela
Coppercoat e trattamento anti-osmosi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Coppercoat e trattamento anti-osmosi (/showthread.php?tid=107037)

Pagine: 1 2 3


Coppercoat e trattamento anti-osmosi - gommo - 26-03-2015 12:47

Ecco, mi sono finalmente deciso. Metto la coppercoat (a proposito... dove la compro?)

Mi hanno pero' messo la pulce nell'orecchio. Gia' che ci sono, faccio anche un trattamento anti-osmosi sotto la coppercoat? La barca ha 15 anni. Non una traccia di osmosi (scafo normale in vinil- e poli-estere, francese).

Il cantiere vorrebbe portarla a gelcoat con la roto-orbitale. Io lo avevo fatto tre anni fa con raschietto e finita con roto (lavoraccio). Di sabbiare non se ne parla. Che ne dite?


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - scud - 26-03-2015 12:56

Guarda nella sezione convenzioni del Forum che c'é la convenzione col distributore.
Benché molti parlino della coppercoat come sostitutiva dell'antiosmosi io lo farei un trattamento separato perché dopo a portare a zero uno scafo con copeprcoat scancheri mica poco.
Unico neo (anzi un paio) ... la barca deve asciugare per fare il trattamento e poi i trattamenti sono quasi tutti epossidici con solvente mentre la coppercoat é un epossidico con solvente acqua e quindi una volta terminato il trattamento antiosmosi é salutare attendere un paio di settimane prima di applicare la coppercoat (e cartavetrare la superficie per garantire un buon aggraffaggio). Inzomma n lavorone lungo da fare tra un'estate e l'altra.

T'Salut
Scud


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - lfabio - 26-03-2015 15:17

Anticipo sicuramente Dapnia: se non ci sono problemi, porta a gel, metti il coppercoat e vivi contento.


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - scud - 26-03-2015 16:46

(26-03-2015 15:17)lfabio Ha scritto:  Anticipo sicuramente Dapnia: se non ci sono problemi, porta a gel, metti il coppercoat e vivi contento.

Attenzione che spesso é il gelcoat che da problemi nel tempo e se il substrato non é buono la copercoat molla


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - utente non piu' attivo - 26-03-2015 16:59

Io la darò a breve.... e, come scritto in mille altre discussioni, è davvero inutile, oltre che potenzialmente dannoso, mettere altra epossidica (perché i trattamenti anti osmosi altro non sono che epossidiche come la coppercoat, ma senza rame) prima della coppercoat, si creano strati spessi davvero inutili.


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - lfabio - 26-03-2015 17:08

Al tempo scud: se non ci sono bolle che il gelcoat dia problemi non l' ho mai sentito.

Cosa succede? Domanda sincera.


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - scud - 26-03-2015 18:35

Il gelcoat non é epossidico e tende ad inzupparsi. O lo fai asciugare bene o se porti a zero e poi applichi epossidica o coppercoat qualche rogna potresti averla dopo un po


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - Il Dandi - 26-03-2015 18:40

....ma se uno ha già portato la carena a vetroresina e si è messo in testa di passare cinque mani di west system.....dite che non può metterci "in copp" la coppercoat???

Smiley57Smiley26


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - utente non piu' attivo - 26-03-2015 18:44

Certo che puoi farlo, ma se devi farlo apposta, dico semplicemente che son soldi buttati per avere un risultato addirittura inferiore


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - Il Dandi - 26-03-2015 19:38

Cosa intendi per fatto apposta?
Io sto facendo il trattamento perche' c'erano i primi segnali di osmosi.
La carena si sta asciugando rapidamente....poi vorrei rifinire con coppercoat

Faccio una caxxata??
919191


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - utente non piu' attivo - 26-03-2015 19:46

Nel tuo caso è diversa la situazione, se hai già osmosi, credo che anche io un paio di mani di epossidica pura le darei, ma non di più se sai di dare anche la coppercoat.
Fatto apposta intendevo proprio questo:
se devo mettere la coppercoat per prevenire eventualmente anche l'osmosi, non darei altro, se invece l'osmosi c'è già, anche se la coppercoat è comunque impermeabilizzante e avrebbe lo stesso risultato, dopo la stuccatura delle bolle, un paio di mani di epossidica extra le darei prima della coppercoat


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - Il Dandi - 26-03-2015 19:52

(26-03-2015 19:46)utente non attivo Ha scritto:  Nel tuo caso è diversa la situazione, se hai già osmosi, credo che anche io un paio di mani di epossidica pura le darei, ma non di più se sai di dare anche la coppercoat.
Fatto apposta intendevo proprio questo:
se devo mettere la coppercoat per prevenire eventualmente anche l'osmosi, non darei altro, se invece l'osmosi c'è già, anche se la coppercoat è comunque impermeabilizzante e avrebbe lo stesso risultato, dopo la stuccatura delle bolle, un paio di mani di epossidica extra le darei prima della coppercoat


Perfetto....
grassssssie

100 100 100


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - Maro - 27-03-2015 20:27

Consiglio che mi diede il responsabile della produzione del Cantiere del Pardo ( forse qualche argomento per farsi ascoltare ce l'ha ) : se una barca dopo 15 anni non ha osmosi è opportuno controllare l'umidità e, quando bassa, portare a gelcoat e fare un trattamento antiosmosi.
Il Coppercoat é un'epossidica ma non completamente impermeabile (altrimenti non funzionerebbe, a base acquosa) per cui può aiutare una protezione antiosmosi ma non è una protezione antiosmosi

Se qualcuno deve acquistare il Coppercoat è bene che contatti subito Eneide: dal 1 Aprile aumenta (non molto : 5€ a confezione , mi pare)
Vedere nelle convenzioni o gruppi d'acquisto.


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - utente non piu' attivo - 27-03-2015 21:20

Maro, sei sicuro che aumenta?
Io devo comprarla a breve, mi hanno già inviato una fattura proforma, ma non mi hanno detto che dal primo aprile sarebbe aumentata


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - gommo - 27-03-2015 21:44

Alla fine, penso che faro' solo un paio di mani di primer (GP120) e poi 4 o 5 mani di CC. La barca e' sana e l'osmosi si verifica non per vetusta' ma per problemi di catalizzazione in fase di produzione (almeno cosi' diceva Giorgio, che riposi in pace).

Il GP120 e' un primer epossidico all'acqua e consigliato dalla stessa CC.


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - utente non piu' attivo - 27-03-2015 21:47

Bah!


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - JARIFE - 27-03-2015 21:48

Normalmente quando si raschia via tutta l'AV e si finisce usando la rotorbitale,è buona norma fare un trattamento preventivo in quanto, carteggiando ,diminuisce lo spessore e si aprono le porosità del gelcoat e la sua impermeabilità ne può risentire .

I cantieri nordici offrono il trattamento preventivo come optional o addirittura di serie.(lo stesso fanno anche molti costruttori di yacht a motore).

Se la porti a gelcoat e l'umidità è bassa...io lo farei.

BV


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - utente non piu' attivo - 27-03-2015 22:10

Si, ma non sono d'accordo nè sull'uso del gp120 nè sul fatto che coppercoat non sia perfettamente impermeabilizzante


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - GARIBALDI - 27-03-2015 22:23

(26-03-2015 12:47)gommo Ha scritto:  Ecco, mi sono finalmente deciso. Metto la coppercoat (a proposito... dove la compro?)

Mi hanno pero' messo la pulce nell'orecchio. Gia' che ci sono, faccio anche un trattamento anti-osmosi sotto la coppercoat? La barca ha 15 anni. Non una traccia di osmosi (scafo normale in vinil- e poli-estere, francese).

Il cantiere vorrebbe portarla a gelcoat con la roto-orbitale. Io lo avevo fatto tre anni fa con raschietto e finita con roto (lavoraccio). Di sabbiare non se ne parla. Che ne dite?
Affermi non una traccia di osmosi,carena portata a gelcoat 3 anni orsono.Dai antivegetativa e naviga.Buon vento


RE: Coppercoat e trattamento anti-osmosi - bludiprua - 28-03-2015 09:32

(26-03-2015 12:47)gommo Ha scritto:  Gia' che ci sono, faccio anche un trattamento anti-osmosi sotto la coppercoat?

Anche no, metti il CC e non fare pasticci, se hai voglia leggiti le centinaia di pagine sull'argomento...