![]() |
elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo (/showthread.php?tid=107665) |
elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - gimbo69 - 17-04-2015 11:09 buon giorno, volevo sapere se qualcuno di voi ha già sperimentato il metodo elettrolitico per pulire dalla ruggine i bulloni dei prigionieri del bulbo, i miei (mea culpa) sono molto malandati e incrostati ... in soluzione acida e connessi ad un negativo dovrebbero pulirsi facilmente... saluti GiMbo RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - andros - 17-04-2015 11:38 spazzola e grasso. RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - mimita - 17-04-2015 12:33 corri il rischio di vedertene ...succhiare un po lo spessore ! RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - cv-rossodisera - 17-04-2015 13:05 Per fare elettrolisi devono essere smontati e immersi in soluzione acqua + soda. RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - gimbo69 - 17-04-2015 15:29 (17-04-2015 13:05)cv-rossodisera Ha scritto: Per fare elettrolisi devono essere smontati e immersi in soluzione acqua + soda. il problema è che non riesco a smontarli; ho provato con la forza bruta e il CRC...) così pensavo di pulirli praticando questa operazione (con le dovute cutele, tempi e per porzioni) versando la soda in sentina ... gli anodi (bulloni arugginiti) sono interconnessi poiche ancorati comunque al bulbo e alle piastre (... e comunque isolati poichè la barca è in secca) ![]() RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - oudeis - 17-04-2015 15:39 (17-04-2015 12:33)mimita Ha scritto: corri il rischio di vedertene ...succhiare un po lo spessore ! Io non ci giocherei tanto con l'elettrochimica senza sapere bene quali materiali sono presenti ![]() Vero che sono un fatalista ![]() RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - Temasek - 17-04-2015 16:19 Fatti aiutare dalla tecnologia: a) Un tubo, per aumentare il braccio di leva b) Un cacciavite a percussione (manuale o ad aria [quello usato dai gommisti]) RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - pepilene - 17-04-2015 19:18 (17-04-2015 11:09)gimbo69 Ha scritto: buon giorno,Qualche foto no e.... Prova ha battere con due martelli, di dimensioni diverse. RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - pulce75 - 17-04-2015 21:18 Mi raccomando fallo con la barca in secca che non si sa mai.... ![]() RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - kermit - 18-04-2015 07:35 (17-04-2015 15:29)gimbo69 Ha scritto:Per capire, hai i dadi avvitati su prigionieri o bulloni? Di che misura?(17-04-2015 13:05)cv-rossodisera Ha scritto: Per fare elettrolisi devono essere smontati e immersi in soluzione acqua + soda. RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - pepe1395 - 18-04-2015 07:58 (17-04-2015 21:18)pulce75 Ha scritto: Mi raccomando fallo con la barca in secca che non si sa mai....Basta operare su un dado alla volta: lo smonti, pulisci e rimonti ![]() RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - pulce75 - 18-04-2015 08:18 (18-04-2015 07:58)pepe1395 Ha scritto:(17-04-2015 21:18)pulce75 Ha scritto: Mi raccomando fallo con la barca in secca che non si sa mai....Basta operare su un dado alla volta: lo smonti, pulisci e rimonti Sarà che verso quei bulloni ho timore reverenziale.... ![]() RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - giocar - 21-04-2015 14:59 acido muriatico..forte... occhio ai gas. funziona perfettamente sulla ruggine.. RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - dapnia - 21-04-2015 19:46 Smontare, e perché? Tanto per dirne una, non è una cosa da nulla smontarli e ci vuole una forza mica da ridere. Sai a che valore di coppia vanno poi riavvitati? E se poi ti se ne rompe uno per torsione: come togli e rimetti il prigioniero dalla chiglia senza toglierla completamente? E se si svita tutto il prigioniero dalla sede nella chiglia, e anche in questo caso devi togliere la chiglia? E se uno si spana e/o non riesci più a riavvitarlo? E se li serri a valori di coppia differenti, così che poi si muove tutto? E se mentre traffichi si molla, anche solo mezzo millimetro la pinna e magari si forma una fessura tra scafo e pinna? Insomma, mi sembra fuori luogo trafficare per svitare dei dadi che anche se arrugginiti, si possono riportare a metallo nudo in altre maniere: per esempio, come ha detto Andros, con spazzola e vaselina/grasso, anche con spazzolino a tazza montato su trapano, e/o con simili sistemi meccanici "dolci". Come pure, mai più tenterei di trafficarci in giro con acidi, liquidi decapanti e/o cose simili, con il rischio (quasi certezza) di fare casini e danni ben peggiori della ruggine che già c'è. Così la vedo io, ma il mondo è bello perché è vario avariato (modifica suggerita da Edolo e subito approvata :smiley4 ![]() RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - Edolo - 21-04-2015 20:01 Caro Dapnia devo correggerti! Il mondo è bello perchè è avariato! ![]() RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - pulce75 - 21-04-2015 20:14 (21-04-2015 19:46)dapnia Ha scritto: Smontare, e perché?È ben quello che dicevo io! RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - dapnia - 21-04-2015 22:14 (21-04-2015 20:14)pulce75 Ha scritto:Appunto, e con molta ragione.(21-04-2015 19:46)dapnia Ha scritto:È ben quello che dicevo io! ![]() RE: elettrolisi per pulizia del bulloni prigionieri bulbo - dapnia - 21-04-2015 22:18 (21-04-2015 20:01)Edolo Ha scritto: Caro Dapnia devo correggerti!Fatto subito, perché perfettamente d'accordo. ![]() ![]() |