![]() |
Quale Ecoscandaglio comprare? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Quale Ecoscandaglio comprare? (/showthread.php?tid=108029) |
Quale Ecoscandaglio comprare? - Cutter - 30-04-2015 17:40 Devo montare un ecoscandaglio sulla mia barca in legno e non vorrei forare nulla né mettere il trasduttore sullo specchio di poppa dato che a barca sbandata sarebbe impreciso e temo che troppo vicino all'elica sia ugualmente inutile. Consigli? Qualche modello affidabile senza svenarsi? Grazie e buon vento... ![]() RE: Ecoscandaglio...help please... - pepe1395 - 30-04-2015 18:38 Credo sia una battaglia persa in partenza, gli ultrasuoni dell'ecoscandaglio non passano attraverso il legno. RE: Ecoscandaglio...help please... - Frappettini - 01-05-2015 02:04 Immagino che ti serva per conoscere la distanza dal fondo, giusto? Allora non penso che tu vada di bolina impiccata con la barca sbandata in prossimità di bassi fondali, e comunque anche se tu lo installassi passante, con la barca sbandata avresti delle letture imprecise. Quindi compra un ecoscandaglio da primo prezzo, intorno agli 80€ e monta il trasduttore a poppa e vai tranquillo. RE: Ecoscandaglio...help please... - Cutter - 01-05-2015 11:06 (01-05-2015 02:04)Frappettini Ha scritto: Immagino che ti serva per conoscere la distanza dal fondo, giusto? Allora non penso che tu vada di bolina impiccata con la barca sbandata in prossimità di bassi fondali, e comunque anche se tu lo installassi passante, con la barca sbandata avresti delle letture imprecise....grazie Frappettini, credo farò così, anche se credimi che se vai a vela in laguna, a volte rischi anche nei canali segnati... ![]() RE: Ecoscandaglio...help please... - Cutter - 03-05-2015 20:41 ...scusate, in alternativa mi dicono ci sia un ripetitore da porre in pozzetto per il mio vecchio Seafarer4 posto in carteggio, che funziona ancora egregiamente,ho cercato in rete ma non trovo nulla, ![]() ![]() ![]() RE: Quale Ecoscandaglio comprare? - Liberfo - 04-05-2015 09:58 Ripetitori di Seafarer non sono facili da trovare e concordo con Pepe riguardo l'impossibilità di averlo interno con uno scafo in legno. Però, visti i prezzi in giro (da 99 euro in su, con 180 € c'è il lowrance a colori) conviene mettere sempre un passante, mandando in pensione il Seafarer e "riprendendo" il vecchio foro. Purtroppo i miracoli non si possono sempre fare ma cambiare txd ogni vent'anni è più che normale... RE: Quale Ecoscandaglio comprare? - Frappettini - 05-05-2015 10:50 Se ho ben capito hai già montato a bordo un Seafarer con trasduttore passante; tale ecoscandaglio lavorava a 200Hz ( cerca conferme in rete circa questo dato). Tu compri un ecoscandaglio tipo questo: http://www.sportsmanswarehouse.com/sportsmans/Eagle-Cuda-300-Fishfinder/productDetail/Fish-Finders/prod9999002557/cat100785 che lavora sempre a 200Hz e colleghi il vecchio trasduttore passante al nuovo ecoscandaglio; i collegamenti sono elementari. Quanto sopra è quello che ho fatto io e mi trovo benissimo RE: Quale Ecoscandaglio comprare? - Cutter - 05-05-2015 17:01 (05-05-2015 10:50)Frappettini Ha scritto: Se ho ben capito hai già montato a bordo un Seafarer con trasduttore passante; tale ecoscandaglio lavorava a 200Hz ( cerca conferme in rete circa questo dato)....grande!!! RE: Quale Ecoscandaglio comprare? - Frappettini - 05-05-2015 19:12 Qui trovi la mia esperienza: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=82802&highlight=Ecoscandaglio RE: Quale Ecoscandaglio comprare? - Cutter - 05-05-2015 19:57 (05-05-2015 19:12)Frappettini Ha scritto: Qui trovi la mia esperienza:...grazie mod, il mio strafarete 4 lavora credo a 150 Hz, potrebbe andare comunque il modello da te suggerito? Grazie.... ![]() RE: Quale Ecoscandaglio comprare? - Cutter - 19-06-2015 18:49 ...ho montato finalmente il nuovo scandaglio, un normalissimo Garmin 150, bè nell'alloggiamento di prua del vecchio Seafarer non ci stava e il filo del trasduttore non arrivava comunque in pozzetto; così ho installato il nuovo trasduttore in sentina un po' più a poppavia ma comunque a prua, bè mistero dei misteri, il segnale passa benissimo ma la cosa più bella è che ho la scafo in legno!! Alla faccia di tutti coloro che affermano che il segnale non passa il legno!! ![]() ![]() ![]() |