![]() |
Elica Ewol E3 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Elica Ewol E3 (/showthread.php?tid=108092) |
Elica Ewol E3 - day sailer - 03-05-2015 17:17 Ciao a tutti io ho una barca di 30 piedi con un Lombardini 502M da 12,5 ho, monto un elica a papera (doppia pala) abattibile, velocità massima 6 knts, e di crociera 5,5knts. La barca è di 2000 kg e vorrei montare un'elica E3 che mi hanno detto essendo orientabile anziché abbattibile, incrementerei la velocità a vela e soprattutto quella a motore tanto da migliorarla di un nodo. Vorrei sapere se voi più esperti di me mi consigliate la sostituzione o no, anche perché tempo fa ho fatto una richiesta alla Volvo penta per un'elica a tre pale abbattibile, ma me l'hanno sconsigliata per il Lombardini 502M troppo basso di cilindrata di 12,5 hp. Attendo vostri consigli nel frattempo vi posto la mail della Ewol che mi hanno inviato! Abbiamo ricevuto la Sua cortese richiesta di informazioni e La ringraziamo per l'interessamento. L’elica EWOL E-Cubed offre numerosi vantaggi (soluzioni tecniche, materiali, facilità di operazione) ineguagliati sul mercato nautico. Dal primo istante EWOL E3 sorprende per spinta sia in avanti che all'indietro rispetto alle eliche abbattibili e fisse rendendo l'imbarcazione estremamente facile da governare anche con equipaggio ridotto. L’elica adatta per il Suo 30 été con motore Lombardini avrà un diametro di 13”. Il prezzo di questo modello è di 1890 € + IVA, con inclusa la spedizione assicurata fino al luogo di destinazione in Italia. Le ricordo i vantaggi che rendono il nostro un prodotto dalle caratteristiche eccezionali ed uniche sul mercato: 1. Spinta a marcia avanti: è comparabile a quella di una buona elica fissa ben calcolata 2. Spinta a marcia indietro: è nettamente superiore a qualsiasi elica fissa o abbattibile sul mercato, EWOL facilita ogni manovra di ormeggio grazie ad una eccezionale direzionalità dell’imbarcazione e annullando quasi totalmente lo scarroccio (abbiamo molteplici casi su molteplici tipi di imbarcazione, anche a chiglia lunga o semi-lunga che riportano miglioramenti considerevoli della manovrabilità). 3. Resistenza a vela: durante l’andatura a vela le pale si posizionano di taglio rispetto al flusso d’acqua, questo permette di guadagnare tra ½ nodo e 1 nodo di velocità (nota bene: le eliche EWOL hanno minor resistenza a vela delle eliche abbattibili a 3 o 4 pale) 4. Regolazione micrometrica del passo: permette regolazioni fini della performance dell’imbarcazione, operazione facilmente eseguibile in pochi secondi anche con barca in acqua, di conseguenza si avrà sempre il giusto compromesso tra velocità e consumi ridotti di carburante (la precisione di regolazione di EWOL é 8-10 volte superiore a seconda del concorrente considerato) 5. Resistenza meccanica e alla corrosione: l’elica è costruita interamente in superleghe di acciaio inox di eccezionale resistenza meccanica ed alla corrosione galvanica (gli acciai utilizzati da EWOL hanno resistenza meccanica doppia rispetto al bronzo) 6. Annullamento delle vibrazioni: EWOL viene bilanciata dinamicamente, questo si traduce in un annullamento delle vibrazioni (la precisione di bilanciatura é di max 1 grammo, diversi concorrenti non bilanciano neppure le eliche in maniera dinamica) 7. Versione FlexDrive: con giunto antishock per piedi poppieri Sail-Drive, questo rende l’inversione estremamente morbida ed evita danneggiamenti al piede poppiero 8. Durata nel tempo: tutte le sedi di scorrimento sono costituite da bronzine intercambiabili che permettono una manutenzione facile ed accurata e rendendo di fatto l’elica sempre nuova (EWOL é l’unica elica che prevede delle bronzine intercambiabili, evitando dopo alcuni anni di lavoro di dover ripristinare tutta l’elica; questo si traduce in un risparmio importante a medio-lungo termine) 9. Montaggio e smontaggio facilitato: senza dover disassemblare l'elica stessa, queste operazioni richiedono meno di 5 minuti, non richiedono particolari competenze e possono essere effettuate facilmente anche con barca in acqua 10. Qualità: effettuiamo un controllo e rodaggio di tutte le eliche al 100% prima di lasciare la fabbrica 11. Antivegetativa: finitura superficiale standard sabbiata, pronta per la verniciatura con anti-vegetativa, oppure su richiesta è disponibile la verniciatura antivegetativa siliconica (specifica per eliche) a 180 € + IVA 12. Garanzia TOP: la copertura della garanzia è di 3 anni dall’acquisto su eventuali difetti di fabbrica (siamo i soli ad offrire questo tipo di garanzia) 13. Servizio TOP: garantiamo un servizio di supporto al cliente tutti i giorni, sabato e domenica inclusi 14. Soddisfatti o Rimborsati: siamo gli unici ad offrire questa particolare garanzia, se entro un mese dall’acquisto l’elica non soddisfa come miglioramento delle prestazioni a vela e/o come manovrabilità dell’imbarcazione 15. Possibilità di pagamento rateale in 10 mesi a interessi zero: tramite un istituto di credito a supporto [almeno i link li faccio sparire... Irruenza] RE: Elica Ewol E3 - irruenza - 03-05-2015 19:47 Pubblicità Progresso....?? Post un po' strano.... Spero di sbagliarmi... RE: Elica Ewol E3 - day sailer - 03-05-2015 20:26 Spero di si non volevo fare pubblicità! Forse ho esagerato a postare tutta la mail ma è ovvio che a me me l'hanno descritta così. Devo crederci e prenderla o no? RE: Elica Ewol E3 - infinity - 03-05-2015 21:04 Ciao, l'esperienza di assistenza che ho avuto io è' stata assolutamente superba. Detto questo io l'ho restituita per i seg motivi: velocità a motore non raggiunta, vibrazioni, scarroccio in retro diminuito ma non annullato. MA ATTENTO IL MIO È' UN CASO PARTICOLARE! Il mio amico con barca simile e linea d'asse ne è' strafelice RE: Elica Ewol E3 - day sailer - 03-05-2015 21:35 (03-05-2015 21:04)infinity Ha scritto: Ciao, l'esperienza di assistenza che ho avuto io è' stata assolutamente superba. Cosa intendi per linea d'asse? Io ho piede poppiero ed in effetti non mi interessa la marcia indietro ma solo prendere un po' di più in avanti e non mi interessano le manovrabilità perché la mia barca è alla fine un derivo e, pertanto facile in manovra. RE: Elica Ewol E3 - infinity - 04-05-2015 00:54 Al max hai il sali drive, sicuramente va meglio dell elica a papera! Vai tranquillo! RE: Elica Ewol E3 - Nessuno 38 - 04-05-2015 07:30 (03-05-2015 17:17)day sailer Ha scritto: ... ho una barca di 30 piedi con un Lombardini 502M da 12,5 ho, monto un elica a papera (doppia pala) abattibile, velocità massima 6 knts, e di crociera 5,5knts. La barca è di 2000 kg e vorrei montare un'elica E3 che mi hanno detto essendo orientabile anziché abbattibile, incrementerei la velocità a vela e soprattutto quella a motore tanto da migliorarla di un nodo. Dati insufficienti per esprimere un parere realistico. Manca almeno modello barca e riduzione del Sdrive. RE: Elica Ewol E3 - day sailer - 04-05-2015 13:56 Comunque un mio amico nonché velista mi ha sconsigliato l'acquisto, mi ha detto che con una barca come la mia va benissimo la papera abbattibile, e che la tre pale potrei acquistare qualcosa in più con onda contro dove avrei un po' più di spinta ma che non vale assolutamente la pena di spendere oltre 2000 euro! E di tenermi la mia! Consigli bene accetti! RE: Elica Ewol E3 - jetsep - 04-05-2015 14:40 (03-05-2015 17:17)day sailer Ha scritto: Ciao a tutti Ti hanno detto male. Il contrario. RE: Elica Ewol E3 - day sailer - 04-05-2015 17:13 (04-05-2015 07:30)Nessuno 38 Ha scritto:(03-05-2015 17:17)day sailer Ha scritto: ... ho una barca di 30 piedi con un Lombardini 502M da 12,5 ho, monto un elica a papera (doppia pala) abattibile, velocità massima 6 knts, e di crociera 5,5knts. La barca è di 2000 kg e vorrei montare un'elica E3 che mi hanno detto essendo orientabile anziché abbattibile, incrementerei la velocità a vela e soprattutto quella a motore tanto da migliorarla di un nodo. La barca è un 30 ETÈ Dod Yacht e la riduzione del sail drive a detta del costruttore Capociucchi dovrebbe essere 3:1 spero ti sia sufficiente! Grazie per l'interessamento RE: Elica Ewol E3 - gommo - 04-05-2015 17:55 Meglio della papera c'e' solo qualche papera racing. Le orientabili, 2 o 3 pale hanno un drag maggiore. Tra le orientabili, la kiwi dovrebbe essere quella con meno drag. Una papera calcolata bene ti permette di andare meglio che con una orientabile (per via della forma delle pale, ottimizzata). Con mare formato perdi qualcosa. Puoi recuperare con una tripala abbattibile, perdendo qualcosa in drag. RE: Elica Ewol E3 - Nessuno 38 - 05-05-2015 06:30 (04-05-2015 17:13)day sailer Ha scritto: La barca è un 30 ETÈ Dod Yacht e la riduzione del sail drive a detta del costruttore Capociucchi dovrebbe essere 3:1 spero ti sia sufficiente! Grazie per l'interessamento Non ho i dati costruttivi di ETE' 30. Che io sappia non esiste Sdrive Lombardini con r. 3:1 RE: Elica Ewol E3 - matteo - 05-05-2015 10:30 Lombardini monta due piedi Sail Drive, uno per motori fino a 40 hp, l'altro per superiori. Il rapporto di riduzione in marcia avanti e in retro dovrebbe essere quindi quello del mio motore LDW 1003 SD (30 hp) e cioè 2.18:1R/R. Per la tua barca, secondo il mio modesto parere, una bi-pala abbattibile - se calcolata giusta - va benissimo. Le prestazioni velocistiche a motore dipendono principalmente dalla lunghezza al galleggiamento della barca che stabilisce la velocità critica; quest'ultima non è superabile neanche con potenze maggiori finchè la barca rimane dislocante. ciao matteo |