I Forum di Amici della Vela
Pulizia Tuga - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pulizia Tuga (/showthread.php?tid=108384)

Pagine: 1 2


Pulizia Tuga - svarzi - 13-05-2015 09:27

Salve, ho cercato nella sezione lavori a bordo con apposito tasto cerca ma senza risultati, sto finendo di fare carena, il cantiere mi sta sostituendo uno stopper e le guide del tambuccio, purtroppo questi "animali", salgono sulla tuga con le scarpe anti infortunistica nera e oramai la tuga è nera anzichè bianca, voi come la lavate? ho dei vicini di pontile che usano varichina e idro pulitrice per mandare via tutto ma mi sembra poco etico per il mare, come fate voi? Grazie


RE: Pulizia Tuga - Frappettini - 13-05-2015 09:50

Ti consiglio il detergente FORTE della EUROMECI:

http://www.brava.it/home.php?uniq=0.2693966572419776

veramante efficace, pulisci la barca in poco tempo


RE: Pulizia Tuga - svarzi - 13-05-2015 10:21

(13-05-2015 09:50)Frappettini Ha scritto:  Ti consiglio il detergente FORTE della EUROMECI:

http://www.brava.it/home.php?uniq=0.2693966572419776

veramante efficace, pulisci la barca in poco tempo

Grazie 1000


RE: Pulizia Tuga - venticello - 13-05-2015 11:14

per i segni delle suole, ma anche altri, usa la spugna (o gomma) mastro lindo. ha le dimensioni delle spugne per lavare i piatti, la trovi in supermercato. utilissima per pulire altre superfici e anche il gommone


RE: Pulizia Tuga - Silo - 13-05-2015 11:37

Molti consigliano acido ossalico diluito in acqua (100 grammi/litro - bagnare e lasciare agire per 20-30 minuti poi risciacquare abbondantemente). Sembra che riesca a togliere anche le macchie di ruggine. Io l'ho appena comprato, ma lo devo ancora provare.


RE: Pulizia Tuga - kitegorico - 13-05-2015 11:46

(13-05-2015 11:37)Silo Ha scritto:  Molti consigliano acido ossalico diluito in acqua (100 grammi/litro - bagnare e lasciare agire per 20-30 minuti poi risciacquare abbondantemente). Sembra che riesca a togliere anche le macchie di ruggine. Io l'ho appena comprato, ma lo devo ancora provare.

Io sono uno d quei molti ...Smiley4Smiley4

Otimo specialmente sulla parte con l'antisdrucciolo dove togliere lo sporco è davvero rognoso.
Io bagno la tuga, poi spargo della polvere di acido ossalico e vado di ramazza. Poi sciacquo abbondantemente. Nei punti dove ci sono segni o sporco particolarmente ostinato ripasso con spugnetta piatti.
Alla fine la barca è di un bianco quasi fastidioso ....ma solo x gli altri Smiley4Smiley4Smiley4


RE: Pulizia Tuga - velalibera - 13-05-2015 12:08

ciao kit..
domanda : dove si compra la polvere di acido ossalico..'
grazie
Fabrizio


RE: Pulizia Tuga - traballi carlo - 13-05-2015 12:09

Così , solo per dire , tra sodio ipoclorito o varecchina , addirittura potabile a basse percentuali e acido ossalico , il mare non ha dubbi : preferisce la prima .


RE: Pulizia Tuga - irruenza - 13-05-2015 12:17

Ma devi pulire SOLO la tuga o tutta la coperta?!?!?! 91

Perchè se cercavi pulire o pulizia coperta trovavi 459.239.548 discussioni.... Smiley26


RE: Pulizia Tuga - Silo - 13-05-2015 12:42

Io l'ho acquistato su ebay a 8,00 € al kg più 7,50 € per il trasporto.
Mi dicono si possa trovare anche da ferramenta e forniture di prodotti per l'agricoltura.


RE: Pulizia Tuga - Temasek - 13-05-2015 14:37

.. o da un marmista.


RE: Pulizia Tuga - Lello1953 - 13-05-2015 14:51

a roma lo trovi all'inizio di via tiburtina vicino piazzale del verano Smiley2


RE: Pulizia Tuga - Edolo - 13-05-2015 15:19

(13-05-2015 12:08)velalibera Ha scritto:  ciao kit..
domanda : dove si compra la polvere di acido ossalico..'
grazie
Fabrizio

In qualsiasi farmacia. Se non c'è l'hanno la ordinano ed il giorno dopo, di norma, passi a prenderlo.
Occhio che con gli acidi non si scherza... te lo diranno anche in farmacia.


RE: Pulizia Tuga - Anto61 - 13-05-2015 15:37

Semplicemente io uso chanteclear a spruzzo e olio di gomito


RE: Pulizia Tuga - Giogiogio - 13-05-2015 15:54

A seconda del tipo di macchia io uso:
gomma magica o spugnetta mastro lindo per intenderci ideale sui segni neri delle scarpe,
Cif liquido con spazzolone per pulizia generica una tantum
In caso di aloni grigi tipo base albero e lande o ruggine vado con prodotti acidi, liquidi o in polvere, da usare con molta cautela e risciacquare subito ( bucano i tessuti )


RE: Pulizia Tuga - umeghu - 13-05-2015 18:31

(13-05-2015 12:08)velalibera Ha scritto:  ciao kit..
domanda : dove si compra la polvere di acido ossalico..'
grazie
Fabrizio

Da qualunque fornitore di MARMISTI a CARRARA (anche a MASSA).
Lo compri in cristalli e lo trituri con un vecchio frullino/robottino.

Poi ci sono degli amici che te ne possono portare una campionatura assieme all'additivo per gasolio....!89 89 89


RE: Pulizia Tuga - coraggioso - 13-05-2015 18:34

(13-05-2015 15:37)Anto61 Ha scritto:  Semplicemente io uso chanteclear a spruzzo e olio di gomito

Anch'io ottimo chanteclear a spruzzo, olio di gomito (però non molto) spugna e ginocchia.
Ogni settimana, perché il porticciolo è limitrofo ad una acciaieria "sputafuoco", che dona alle barche un bel color... ossido.


RE: Pulizia Tuga - Brugolo - 13-05-2015 19:37

Sul gelcoat uso l'acetone con ottimi risultati


RE: Pulizia Tuga - mauset - 13-05-2015 20:23

Nel forum se ne è parlato, non è che l'acido ossalico faccia bene al gelcoat mi sembra si dicesse che lo rende poroso....


RE: Pulizia Tuga - kitegorico - 13-05-2015 21:20

(13-05-2015 20:23)mauset Ha scritto:  Nel forum se ne è parlato, non è che l'acido ossalico faccia bene al gelcoat mi sembra si dicesse che lo rende poroso....

Io non sono un chimico ma a mè dà l'impressione che pulisca non perchè corrode ma perchè si lega chimicamente con la schifezza....