Pompe di sentina ibride (manuali+elettriche) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Pompe di sentina ibride (manuali+elettriche) (/showthread.php?tid=108850) |
Pompe di sentina ibride (manuali+elettriche) - Ermanno78 - 31-05-2015 12:56 Ciao a tutti Qualcuno di voi sa dirmi se esiste in commercio una pompa di sentina elettrica che sia dotata anche di un sistema integrato per l'evacuazione manuale in caso di guasto/emergenza? Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla di simile. Vorrei il doppio sistema elettrico+manuale per questioni di sicurezza, ma per ragioni di spazio e semplicità preferirei averlo integrato in un unico apparato anziché tramite due pompe separate. Grazie per le risposte/idee che mi vorrete dare! Buon Vento Ermanno Di Ronco RE: Pompe di sentina ibride (manuali+elettriche) - Frappettini - 31-05-2015 15:39 Non ho mai visto questo genere di pompa ma, ammesso che esista e vista l' importanza dell' oggetto, è meglio averne 2 indipendenti l' una dall' altra. RE: Pompe di sentina ibride (manuali+elettriche) - pepilene - 01-06-2015 00:47 La mia funziona sia manuale ch'è eletrica. RE: Pompe di sentina ibride (manuali+elettriche) - skippy2 - 06-06-2015 18:52 Ti posso dire come avevo fatto io sulla mia barca precedente (un Arpège). Come pompa manuale avevo installato una pompa dotata di by-pass (tipo la Plastimo 53058). In pratica questa pompa quando azionata aspira ma se è ferma lascia passare eventuale acqua pompata da altra pompa a valle della linea. Come pompa a valle avevo montato una Whale SuperSub che ha un profilo bassissimo e può sostituire, per com'è fatta, la succhiarola. In pratica potevo espellere l'acqua manualmente o attivare la pompa elettrica. Riassumendo il circuito partendo dalla sentina era costituito da: -Pompa elettrica -Tubo -Pompa manuale con by-pass -Scarico a mare Ciao |