I Forum di Amici della Vela
Bompresso con briglia strana - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Bompresso con briglia strana (/showthread.php?tid=108853)

Pagine: 1 2


Bompresso con briglia strana - Frappettini - 31-05-2015 20:00

Oggi pomeriggio, rientrando la mia attenzione è caduta su questa strana ventatura della briglia del bombresso:

[hide][attachment=10370][/hide]

qui il particolare:

[hide][attachment=10371][/hide]

ho sempre visto briglie puntate da dei "buttasotto" , è la prima volta che vedo una soluzione del genere.
Voi che ne dite?


Bompresso con briglia strana - sailyard - 31-05-2015 20:22

Sindrome da progettista insicuro..


RE: Bompresso con briglia strana - Mr. Cinghia - 31-05-2015 20:40

Penso sia una ritenuta comandata dal pozzetto per mettere in tensione la briglia stessa.


RE: Bompresso con briglia strana - sonmì - 01-06-2015 00:10

(31-05-2015 20:40)Mr. Cinghia Ha scritto:  Penso sia una ritenuta comandata dal pozzetto per mettere in tensione la briglia stessa.

sì, poi un'altra funzione è quella di togliere di mezzo la briglia quando deve salpare l'ancora (vedi che sotto al bompresso c'è la puleggia ...)


RE: Bompresso con briglia strana - mimita - 01-06-2015 00:17

Beh ,intanto quando è' in tensione il carico viene diviso su due punti e questo non è' male !


RE: Bompresso con briglia strana - paolo_vela - 01-06-2015 14:37

(01-06-2015 00:17)mimita Ha scritto:  Beh ,intanto quando è' in tensione il carico viene diviso su due punti e questo non è' male !

Ciao, me lo puoi spiegare? Credo di non aver capito... Grazie


RE: Bompresso con briglia strana - oudeis - 01-06-2015 15:07

Fooorse ho capisciuto che lo sforzo si divide tra il punto in basso e
quello in alto dove lavora il traversino. Vecchia storia della corda d'arco?
Ma non sono poi tanto convinto: posto un tiro x, per la tensione data
tra gli estremi della ritenuta, l'ulteriore tiro del traversino si aggiunge
ottenendo x+n, quindi lo sforzo totale sarebbe maggiore, ma diviso su
due punti di appoggio. la fisica è un oooppinione?


RE: Bompresso con briglia strana - mimita - 02-06-2015 08:41

Si però il carico a trazione su ogni punto è' senz'altro inferiore ( a meno di un mio rincoglionimento totale e forse anche...probabile) Anche se è un sofisma,probabilmente la sicurezza di due golfari " is megl che uan ! " per l'artefice !


RE: Bompresso con briglia strana - paolo_vela - 02-06-2015 09:27

Ciao, mi sa che non funziona cosi', anzi, la briglia addizionale fa solo lavorare quella principale con un angolo piu' svantaggioso. Il carico di tensione nella briglia principale non puo' essere trasferito in alcuni modo in quella secondaria se non tramite attrito cosa che non acacde. La briglia secondaria si disporra' allineata alla bisettrice dell'angolo che forma la briglia primaria, quindi per questo non scarica per nulla la tensione di quella primaria.
Buon 2 giugno a tutti quelli che fortunatamente per loro non lavorano!


RE: Bompresso con briglia strana - mimita - 02-06-2015 09:51

Prova a scomporre il diagramma di forze e vedrai che una parte si scarica anche sul tirante secondario ! In minima parte ? Non vale la pena ? Forse ! Prova ad esempio di montare un ambaradan simile ,con quel disegno ma a riposo ! Quando la vela esercita una trazione , lo cavo principale che tendeva mettersi in trazione ,trova il contrasto della freccia secondaria che ne dovrebbe alleggerire il carico entrando a propria volta in trazione !


RE: Bompresso con briglia strana - ZK - 02-06-2015 10:01

e' una normalissima briglia con la regolazione della tensione stile barber-balestra.
direi che strutturalmente non fa una piega, anzi decisamente intelligente.


RE: Bompresso con briglia strana - lupo planante - 03-06-2015 06:26

ma che barca è?


RE: Bompresso con briglia strana - TeoV - 21-09-2015 13:42

Vorrei far una briglia simile per il bompresso della mia barca, visto che la briglia vecchia mi è caduta in acqua pensavo di farlo in tessile.
Di questo sistema mi piace molto il fatto di poter "liberare" la prua quando si deve usare il salpa ancore.
Ho un dubbio, però: come faccio ad impiombare l'anello alla cima in dyneema?
Accetto suggerimenti... :-)
Grazie.


RE: Bompresso con briglia strana - Gundam - 21-09-2015 15:06

Usi anelli tipo antal che hanno la sede lungo la circonferenza


RE: Bompresso con briglia strana - utente non piu' attivo - 21-09-2015 15:16

(02-06-2015 10:01)ZK Ha scritto:  e' una normalissima briglia con la regolazione della tensione stile barber-balestra.
direi che strutturalmente non fa una piega, anzi decisamente intelligente.

Concordo, bella trovata direi


RE: Bompresso con briglia strana - LiberaMente - 21-09-2015 17:34

Già... Quasi quasi copio, ora quando calo ancora devo dare un aiutino col mezzo marinaio per evitare che si incastri


RE: Bompresso con briglia strana - zankipal - 21-09-2015 18:37

é un sistema abbastanza comune sui bompressi fissi che hanno bisogno di avere una ritenuta regolabile, se non non serve a niente
Sulla scomposizione delle forze ho qualche dubbio visto che il carico applicato è sulla punta del bompresso e la ritenuta passa nell'anello, in teoria la forz si scompone ma in una percentuale talmete bassa che mi sembra ininfluente


Bompresso con briglia strana - TeoV - 21-09-2015 22:17

(21-09-2015 15:06)Gundam Ha scritto:  Usi anelli tipo antal che hanno la sede lungo la circonferenza

Tipo? Io ho presente solo quelli che hanno già anche lo stroppo.
Grazie.


RE: Bompresso con briglia strana - Gundam - 21-09-2015 23:51

(21-09-2015 22:17)TeoV Ha scritto:  
(21-09-2015 15:06)Gundam Ha scritto:  Usi anelli tipo antal che hanno la sede lungo la circonferenza

Tipo? Io ho presente solo quelli che hanno già anche lo stroppo.
Grazie.

http://www.antal.it/index.php/it/accessori/anelli


RE: Bompresso con briglia strana - Edolo - 22-09-2015 00:12

(31-05-2015 20:40)Mr. Cinghia Ha scritto:  Penso sia una ritenuta comandata dal pozzetto per mettere in stensione la briglia stessa.

Anche a me pare così, non ha alcuna funzione strutturale, anzi, quella cima lavorerà in compressione sul bompresso, che però sembra bello massiccio.