I Forum di Amici della Vela
Morsettiera oceanis 381 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Morsettiera oceanis 381 (/showthread.php?tid=109119)



Morsettiera oceanis 381 - Luciano53 - 11-06-2015 08:43

Ho bisogno di inserire una nuova utenza partendo dalla morsettiera del Oceanis 381.
Il negativo è facile, grosse viti di testa che vanno a stringere i cavi intestati.
Ma il positivo, come si fa??? Non capisco il funzionamento meccanico del morsetto, dovrei infilarmi nel contatto libero più a destra in basso.
Grazie
[hide][attachment=10611][/hide]


RE: Morsettiera oceanis 381 - Blu - 12-06-2015 10:54

inserisci il cacciavite o un punteruolo nel foro nella parte frontale in corrispondenza dell'entrata del cavo (nel tuo caso hai libero solo in basso a dx della foto), schiacci con forza e contemporaneamente infili il cavo da sopra, o sotto, dove leggi +

in pratica, il morsetto si apre facendo pressione nei fori nella parte frontale.


RE: Morsettiera oceanis 381 - dapnia - 12-06-2015 11:00

http://it.rs-online.com/web/p/morsettiere-da-guida-din-senza-portafusibile/6758910/

Da quel po' che vedo, credo che dentro siano fatti così e il cavo si infila di lato per pressione, facendo leva e aprendo con un cacciavite la molletta superiore.


RE: Morsettiera oceanis 381 - Moody - 12-06-2015 11:59

Quelli di rs sono a vite per puntalini. Vanno bene ma senza puntalini è meglio stagnare il rame per dargli un po' di resistenza meccanica.


RE: Morsettiera oceanis 381- RISOLTO - Luciano53 - 12-06-2015 13:26

Grazie ragazzi.
Ho usato un attrezzo con punta piatta e di forma quadrata.
Bisognava effettivamente spingere con moooolta forza e non avevo il coraggio di farlo.
Adesso che l'ho fatto...è facileThumbsupsmileyanim
Certo che la vecchia vite, come nel negativo, è molto più intuitiva e apparentemente più affidabile.