I Forum di Amici della Vela
macchie in coperta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: macchie in coperta (/showthread.php?tid=110057)



macchie in coperta - velerei - 26-07-2015 10:15

Ciao AdV Problema sicuramente già trattato ma che non riesco a rintracciare quindi chiedo venia per la riproposizione. In coperta, sull'antisdrucciolo, ho una grossa macchia nera bluastra, preesistente al mio acquisto, di cui ignoro l'origine ma che per posizione potrebbe dipendere dal grasso del braccio di una gru. E' estramamente tenace e resistente anche al cif, che per me è il prodotto migliore per la pulizia della coperta, a viakal, a sgrassatori specifici vari. Da ultimo mi sono stati consigliati ace gentile e chant eclaire ma considero il primo troppo aggressivo anche se diluito e il secondo meno efficace o al limite pari al cif e quindi inutile. La barca è un benetau First 32 di 35 anni, cioè vetroresina e gel coat ancora belli tosti. A parte la riverniciatura, che cosa mi suggerite?In attesa, grazie sin d'ora. Buon vento e buona "stagione" a tutti. Velerei


RE: macchie in coperta - calajunco - 26-07-2015 11:13

tranquillo che è giunta l'ora dell'ossalico!


Provato col fulcron?


RE: macchie in coperta - velerei - 26-07-2015 11:27

Grazie Calajunco. Ma cosa sono l'ossalico e/o il fulcron, dove li(lo) trovo e come si usa?


RE: macchie in coperta - velerei - 26-07-2015 11:32

CalaJunco ho appena trovato il forum con tutte le indicazionei sull'ossalico. Si vede che Santa Lucìa, protettrice dei cecati, era impegnata altrove. Grazie mille lo stesso


RE: macchie in coperta - velerei - 26-07-2015 12:35

AdV e moderatori scusatemi . Ho letto il forum sull'acido ossalico suggeritomi da Calajunco ma mi sono un po' perso. Riepilogando. Macchia profonda in coperta,(vetroresina, zona antisdrucciolo quindi non liscia) nero bluastra, probabile grasso gru. rimedio acido ossalico presente nello smacchiatore antiruggine e/o nell'ajax?da usare diluito- se ho capito bene ma non ho capito in quale percentuale-per cinque, dieci minuti massimo e risciacquare abbondantemente. Altrimenti cercarlo in grani da un ferramenta o chi per lui, poi diluire con acqua_5% di prodotto a litro d'acqua o ancora meno?eccetera risciacquando bene anche le murate per evitare striature di gocciolamento Alternativa ulteriore, acqua ossigenata a 120/130 volumi? Da tener presente: la coperta non è bianca ma beige chiaro quindi vorrei evitare sbiancamenti. Grazie per la pazienza e la disponibilità


RE: macchie in coperta - calajunco - 26-07-2015 12:46

Sei arrivato belo fresco fresco.
Qua saranno anni che cerchiamo l'Unica Verità.
C'è chi giura che sia commestibile, chi c'ha parlato. Chi con l'ossalico si è visto redimere da tutti i peccati. Chi lo ha comprato al Mc Donald's.
Insomma... te ne arrivi fresco fresco e vuoi la risposta finale?

Fai prima a chiedere se Dio esiste?26


RE: macchie in coperta - velerei - 26-07-2015 20:18

Calajunco amico mio. Sull'esistenza di Dio ho molti dubbi da tempi remotissimi, ma allora Voi del forum che ci state a fare?Smiley4Smiley4