I Forum di Amici della Vela
Esperienza Coppercoat - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Esperienza Coppercoat (/showthread.php?tid=110347)

Pagine: 1 2


Esperienza Coppercoat - james3 - 11-08-2015 10:39

Salve a tutti apro questo thread per chiedere gentilmente a voi utenti del forum di condividere le vostre esperienza con l'antivegetativo in oggetto la sua durata e i problemi relativi.
Ho letto in altri forum che la casa produttrice avrebbe cambiato la formulazione del prodotto per cui quello di vari anni fa era più efficace e durava di più, in linea di massima a voi quanto dura una volta applicato ?

saluti


RE: Esperienza Coppercoat - umeghu - 11-08-2015 11:06

L'ho applicato nel 2006.
La barca sta mooolto ferma d'inverno, si deposita limo+ serpulidi + alghe + cozze. MAI denti di cane.
Alaggio, idropulitura e passa la paura in meno di un'ora.
Se navigassi di più basterebbe una grattata sporadica.
Comunque zinchi da cambiare e ingrassaggio elica vanno comunque fatti con la barca alata.

Prossima primavera la ridaro'.


RE: Esperienza Coppercoat - kermit - 11-08-2015 12:03

Io fatta su due barche. La prima nel 2009 fatta a rullo, nel 2012 venduta la barca che stava ancora benissimo, pulita regolarmente in acqua, di solito trovato solo limo mentre d'estate se allungando il tempo tra una pulizia e l'altra si poteva formare qualche selpuridi, mai denti di cane.

Su attuale barca fatta lo scorso anno a luglio, in questo caso applicata a spruzzo, barca che fa anche regate è che naviga molto pertanto pulita quasi ogni mese, naturalmente è sempre pulita e carena veloce.

Pienamente soddisfatto del prodotto


RE: Esperienza Coppercoat - albert - 11-08-2015 14:01

Fatto 8 stagioni fa.

Barca ferma tutto l'anno in Aprilia Marittima salvo 2 settimane estive di crociera.

Pulizia effettuata ad anni alterni con idropulitrice e tornava come nuova.

Ultimi due anni mai mossa e mai pulita.

Alata a maggio, pulita con idropulitrice, scafo perfetto, mentre su elica, prese a mare e estremità pinna dove la cc era stata consumata dall'attrito col fondo del canale, c'era qualche tonnellata di cozze.

Dato che la pinna presentava qualche fioritura del piombo sotto il primer, che si manifestava con qualche bollicina, l'ho fatta carteggiare e rifare tutto il ciclo completo, e con l'occasione faccio dare un paio di mani anche allo scafo per affrontare i prossimi anni.

Tenendo conto della vitaccia e dei soldi spesi in altre AV, in confronto alla manutenzione prossima allo zero di questi 8 anni, non ho dubbi.

Non so però dire nulla, per ora, sulla presunta nuova formulazione.


RE: Esperienza Coppercoat - agoscumi - 11-08-2015 14:22

Scusate l'ignoranza,
Significa che una volta data non si fa più carena almeno per un paio d'anni?
Basta lavarla?


RE: Esperienza Coppercoat - umeghu - 11-08-2015 14:24

(11-08-2015 14:22)agoscumi Ha scritto:  Scusate l'ignoranza,
Significa che una volta data non si fa più carena almeno per un paio d'anni?
Basta lavarla?
10 anni.
Idro e/o raschietto.


RE: Esperienza Coppercoat - albert - 11-08-2015 14:30

(11-08-2015 14:22)agoscumi Ha scritto:  Scusate l'ignoranza,
Significa che una volta data non si fa più carena almeno per un paio d'anni?
Basta lavarla?

Io dopo l'applicazione non ho fatto carena per 8 anni....e ne avrei fatti altri 2 se non avessi avuto le bollicine sul bulbo da risolvere.

Quando ho alato ad anni alterni per cambiare zinchi e fare manutenzione ad elica e boccola, l'ho fatta lavare, ovviamente.

Quando la lavi con l'idropulitrice perde la patina ossidata e si rinnova.

Negli anni in cui non ho alato, una passata di scotch brite in acqua e via....


RE: Esperienza Coppercoat - agoscumi - 11-08-2015 14:41

Si tratta di matrice dura?


RE: Esperienza Coppercoat - kermit - 11-08-2015 14:54

(11-08-2015 14:41)agoscumi Ha scritto:  Si tratta di matrice dura?
caro mio hanno inventato internet cerca coppercoat e ti togli tutti i dubbi, tra l'altro su ADV ci sono decine di post in argomento


RE: Esperienza Coppercoat - oceano71 - 11-08-2015 17:41

avrei anche io intenzione di fare carena con coppercoat, secondo voi l'anno successivo alando la barca per pulirla con idropulitrice, quanti giorni posso lasciarla su invaso per non perdere la sua efficacia?


RE: Esperienza Coppercoat - albert - 11-08-2015 18:35

(11-08-2015 17:41)oceano71 Ha scritto:  avrei anche io intenzione di fare carena con coppercoat, secondo voi l'anno successivo alando la barca per pulirla con idropulitrice, quanti giorni posso lasciarla su invaso per non perdere la sua efficacia?

Puoi lasciarla fuori quanto vuoi.


RE: Esperienza Coppercoat - oceano71 - 11-08-2015 21:06

ok.


RE: Esperienza Coppercoat - umeghu - 11-08-2015 22:07

(11-08-2015 21:06)oceano71 Ha scritto:  ok.

MA devi portare lo scfo a gelcoat...


RE: Esperienza Coppercoat - utente non piu' attivo - 11-08-2015 22:09

Quest'anno l'ho fatta anche io, a spruzzo, anche sull'elica, e dopo 34 ore di moto è ancora tutta lì. Quindi la straconsiglio anche sull'elica, ma solo se la date a spruzzo, altrimenti si stacca subito come accaduto ad altri adv che l'hanno data a rullo. A spruzzo dai tutto in un'unica mano e si stende in modo omogeneo, per cui il moto dell'elica non la scalfisce per nulla


RE: Esperienza Coppercoat - Maro - 11-08-2015 22:36

Ricordate che c'è una convenzione con condizioni speciali per gli AdV.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=84336


RE: Esperienza Coppercoat - james3 - 12-08-2015 11:37

Grazie a tutti per aver postato le vostre esperienze! Certo che non fare carena per 8-10 anni a fronte di un costo iniziale del materiale più elevato è un bel risparmio !!


RE: Esperienza Coppercoat - james3 - 12-08-2015 12:03

(11-08-2015 22:09)utente non attivo Ha scritto:  Quest'anno l'ho fatta anche io, a spruzzo, anche sull'elica, e dopo 34 ore di moto è ancora tutta lì. Quindi la straconsiglio anche sull'elica, ma solo se la date a spruzzo, altrimenti si stacca subito come accaduto ad altri adv che l'hanno data a rullo. A spruzzo dai tutto in un'unica mano e si stende in modo omogeneo, per cui il moto dell'elica non la scalfisce per nulla

che primer è stato applicato sull'elica?


RE: Esperienza Coppercoat - kermit - 12-08-2015 13:50

(12-08-2015 11:37)james3 Ha scritto:  Grazie a tutti per aver postato le vostre esperienze! Certo che non fare carena per 8-10 anni a fronte di un costo iniziale del materiale più elevato è un bel risparmio !!
Da rimarcare che se parli con i cantieri ti riferiranno che è esattamente tutto il contrario di quello che abbiamo detto qui


RE: Esperienza Coppercoat - lfabio - 12-08-2015 18:59

Mi scusi sig. Albert: 'nuova formulazione'?


RE: Esperienza Coppercoat - albert - 12-08-2015 19:10

(12-08-2015 18:59)lfabio Ha scritto:  Mi scusi sig. Albert: 'nuova formulazione'?

"presunta nuova formulazione"...Smiley2

Non hai letto il primo post eh ?? 60