I Forum di Amici della Vela
Attacco Wichard strallo di trinchetta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Attacco Wichard strallo di trinchetta (/showthread.php?tid=110609)



Attacco Wichard strallo di trinchetta - Avel - 25-08-2015 19:07

Da quando ho preso la barca e finito di restaurarla confesso la colpa di non aver mai provato la trinchetta.
Ho lo stralletto amovibile con il tenditore pellicano. Ho provato solo a metterlo in forza in porto.

Per murare lo stralletto la barca ha un attacco piatto Wichard con i due anelli mobili per stralletto e mura della trinchetta
Detta piastra è fissata con dei bulloni alla coperta.
Mi sono accorto che facendo i lavori sulla barca non ho mai controllato come è fissato in coperta.
Quindo ho provato a controllare

Dal gavone dell ancora non si vedeva nulla quindi ho controllato dalla cabina di prua e smontando un pezzo del soffitto si vedono i dadi dei bulloni.
La contropiastra è una tavoletta di compensato marino e il tutto è circa 5/8cm a poppavia della paratia tra gavone ancora e cabina di prua
Quindi 6 bulloni e una tavoletta di compensato sono tutto quello che tiene l attacco wichard dello strallo di trinchetta alla coperta

La domanda è: bastano in ogni condizione?

A completamento, la trinchetta ha le volanti strutturali

Grazie in anticipo per consigli e punti di vista


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - Franc - 25-08-2015 19:29

E' banale dire no perchè occorrerebbe vedere/conoscere come è fatta tale coperta, tuttavia non mi sentirei molto sicuro senza ulteriori rinforzi atti a distribuire il carico che lo stralletto, e la drizza, procureranno in condizioni meteo dure.


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - Avel - 25-08-2015 19:44

È la stesso pensiero che mi sta venendo
Non capisco come una barca cosi "marina" che ha un armo con volanti strutturali, ha un attacco dello stralletto di questo tipo

Non sono un tecnico ma a guardarlo cosi mi sembra un po poco "forte"


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - Franc - 25-08-2015 20:16

Posta qualche foto e avrai pareri più mirati.


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - BeppeZ - 25-08-2015 20:17

Secondo me era meglio se si attaccava una lunga alla paratia del pozzetto dell'ancora


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - Mario Falci - 28-08-2015 16:55

5-8 cm dalla paratia é come aver avvitato alla paratia. Se la tavoletta ha spessore adeguato e cosí pure la coperta, secondo me il lavoro va bene cosí. La paratia fa da tirante di collegamento con la chiglia.


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - Avel - 28-08-2015 17:39

Questo è un punto interessante, ma mi chiedo come posso fare per sincerarmi della tenuta o meglio eventualmente rinforzare senza stravolgere tutto.
Forse una piastra ad L che solida alla paratia e alla caperta vada tra il wichard e la tavoletta usando gli stessi bulloni?


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - Mario Falci - 30-08-2015 00:30

Forse sarebbe meglio vedere qualche foto.


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - sscer - 31-08-2015 12:06

(28-08-2015 16:55)Mario Falci Ha scritto:  5-8 cm dalla paratia é come aver avvitato alla paratia. Se la tavoletta ha spessore adeguato e cosí pure la coperta, secondo me il lavoro va bene cosí. La paratia fa da tirante di collegamento con la chiglia.

interessante.....


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - ZK - 03-09-2015 21:18

(30-08-2015 00:30)Mario Falci Ha scritto:  Forse sarebbe meglio vedere qualche foto.

so' d'accordo Mario, molto meglio vedere qualche foto!


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - Avel - 05-09-2015 19:54

Prossimo we sono in barca e faccio qualche foto


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - Arvidax - 07-09-2015 09:13

(25-08-2015 20:17)BeppeZ Ha scritto:  Secondo me era meglio se si attaccava una lunga alla paratia del pozzetto dell'ancora

Io lo sto facendo e sto seguendo questa strada che mi sembra la più sicura . Attaccarlo in coperta non mi lasciava sereno.


RE: Attacco Wichard strallo di trinchetta - BeppeZ - 07-09-2015 16:53

(07-09-2015 09:13)Arvidax Ha scritto:  
(25-08-2015 20:17)BeppeZ Ha scritto:  Secondo me era meglio se si attaccava una lunga alla paratia del pozzetto dell'ancora

Io lo sto facendo e sto seguendo questa strada che mi sembra la più sicura . Attaccarlo in coperta non mi lasciava sereno.

Concordo con te e con me! 79
Quando lo ho fatto fare sulla mia barca, ho mandato e-mail al cantiere che l'ha costruita (Jeremy Rogers, in U.K) e mi ha detto che la posizione corretta è attaccare il golfare in paratia con una landa inox di spessore e lunghezza adeguati.
Poi ci sta che ognuno abbia le sue idee.
Io ho visto barche con cricche in coperta sotto i candelieri, solo perchè magari qualcuno si è spinto all'ormeggio sulle draglie... a me può bastare.