![]() |
Per esperti di motori - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Per esperti di motori (/showthread.php?tid=111004) |
Per esperti di motori - Gioviy - 10-09-2015 20:11 volvo 2030d e saildrive 130s; 2300 ore 10 anni; funziona perfettamente senza fumosita', consumi regolari e partenza regolare; mi domando e chiedo aiuto agli esperti : serve programmare una manutenzione straordinaria preventiva o interventi specifici sui seguenti punti? - dischi frizione sail drive - iniettori - alternatore - sostituzione valvola termostatica - altro? fino adesso ho fatto da me la manutenzioni ordinaria, olio, filtri, girante pompa acqua mare, cinghia alternatore, sostituzione riser, pulizia scambiatore e sostituzione liquido ( 2 volte) , revisione pompa acqua mare compresi cuscinetti, controllo candelette, sostituzione paraolii saildrive (tre volte). RE: Per esperti di motori - gfrancs - 10-09-2015 20:16 Se si segue il manuale Volvo dovresti fare soltanto il controllo degli iniettori e punterie RE: Per esperti di motori - Franzdima - 10-09-2015 20:38 Immagino che il motore sia il MD2030D ed il sail drive del 2005 dovrebbe essere il 120-s. Ogni mille ore pulisci il riser e se ossidato sostituiscilo. Cambia il refrigerante un po' più spesso, l'ideale sarebbe tutti gli anni. Per il resto è tutto riportato sul manuale, disponibile anche online. RE: Per esperti di motori - JARIFE - 10-09-2015 20:40 Quello che spesso "ammazza" i diesel delle nostre barche a vela non è l'usura dovuta alle ore di lavoro ma le cotte (surriscaldamenti) dovute a scambiatori incrostati,prese a mare intoppate da serpulidi e cozze,riser pieni come le marmitte dei cinquantini degli anni 70-80. Spesso hanno una vita operativa molto più breve dei corrispondenti motori agricoli o industriali proprio a causa di questo. Una pulita e tarata agli iniettori,dopo 2300h, ci può stare. Un controllo,pulizia e lubrificazione del motorino d'avviamento e dell'alternatore...pure. Allo stess tempo però,smonterei lo scambiatore ed il riser per una bella pulizia. ![]() ![]() BV RE: Per esperti di motori - Gioviy - 10-09-2015 22:44 grazie per le risposte; il manuale volvo lo conosco ma non e' di nessun aiuto ![]() In cosa consiste esattamente la manutenzione di alternatore e motorino d'avviamento ? RE: Per esperti di motori - franco53 - 10-09-2015 23:00 è logico che non ti segnala i punti critici,cosi dopo un certo numero di anni ti vende i pezzi di ricambio con quello che costano,ho visto refrigeranti che dopo pochi anni hanno ceduto con la ruggine che sembravano fatti di burro,mettiamoci in testa che i ricambi è un grosso business per le case costruttrici...bv RE: Per esperti di motori - JARIFE - 11-09-2015 07:05 Motorino d avviamento e alternatore andrebbero smontati a banco, puliti i rotori, torniti i collettori se necessario, sostituite le spazzole/carboncini lubrificato alcuni punti . Se non lo hai mai fatto forse è meglio vederlo fare prima ....o farlo fare. Non è complicato però meglio sapere cosa si sta facendo, come sempre. BV RE: Per esperti di motori - Franzdima - 11-09-2015 11:05 Sul sail drive non so che dirti, devi cambiare spesso l'olio e controllare che non sia emulsionato, poi non puoi fare molto di più. Una qualunque ispezione presuppone che venga sbarcato e smontato. RE: Per esperti di motori - gfrancs - 11-09-2015 16:16 Per l'alternatore mi porterei di rispetto il regolatore di tensione che e' completo di spazzole e in caso di necessita' si cambia in due minuti, si trova facilmente in un autoricambi con poche decine di euro RE: Per esperti di motori - Gioviy - 12-09-2015 00:04 ok per alternatore e motorino; capisco convenga comunque verificare punterie ed iniettori; invece mi sembra che sulla vita del saildrive e specie sulla frizione non ci siano molte informazioni; ho letto in alcuni casi di durate molto brevi per la frizione e stavo valuando di cambiarla ; credo che non serva neanche smontare tutto il saildrive , perche' dovrebbe essere possibile farlo dall'alto , ma e' anche vero che prima o dopo dovro' sostituire la guarnizione de piede. |