I Forum di Amici della Vela
collegamenti elettrici - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: collegamenti elettrici (/showthread.php?tid=111770)



collegamenti elettrici - snow-sea - 09-10-2015 00:52

Sto mettendo mano al quadro elettrico della barca.
Ora sono montati degli interruttori industriali (1978) troppo ingombranti e con parti rugginose, su una base omega.
Vorrei cambiarli mettendo degli interruttori magnetotermici.
Alcuni fili sono però troppo corti. Non intendo (sarebbe oltremodo difficoltoso) cambiarli e quindi dovrò fare delle giunzioni.
Oltre agli usuali morsetti, che ritengo per tanti motivi poco adatti, quale sarebbe il metodo migliore?
I faston cilindrici da crimpare (rossi/blu/gialli) [hide][attachment=12970][/hide] potrebbero essere adatti?
Grazie


RE: collegamenti elettrici - corradino - 09-10-2015 01:01

saldatura....


RE: collegamenti elettrici - snow-sea - 09-10-2015 01:48

(09-10-2015 01:01)corradino Ha scritto:  saldatura....

saldatura e poi faston cilidrici: ok? Smiley34


RE: collegamenti elettrici - mlombar3 - 09-10-2015 02:10

io consiglio di mettere sopra ai fasto o l'autoagglomerante o i termorestringenti (meglio se quelli un po più costosi che hanno una specie di colla a caldo che impedisce l'ossidazione del cavo )


RE: collegamenti elettrici - Scetti - 09-10-2015 06:23

I faston vanno bene alla condizione che la sezione del filo sia idonea al faston e soprattutto che la crimpatrice che usi per chiuderli sia molto buona..
Poi se ci metti a coprire il faston un tubetto termo restringente con la colla al suo interno fai un lavoro ottimo ma ti serve l'apposito phon....
La saldatura se fatta bene...OK ma poiché è difficile farla bene... Meglio il faston
Crimpare su una saldatura è da evitare...

Ovviamente sono mie opppinioni


RE: collegamenti elettrici - pepe1395 - 09-10-2015 07:20

Dipende dallo stato di ossidazione del rame, se il rame è diventato nero taglia il cavo fino a quando non ritrovi il colore naturale del rame.
Se possibile meglio la crimpatura della saldatura, IMHO.
BV!


RE: collegamenti elettrici - edramon - 09-10-2015 08:20

Io preferirei saldare e termorestringente.
Però perchè dici che cambiare i fili è un problema? Sfili uno con l'altro attaccato e il gioco è fatto Wink


RE: collegamenti elettrici - gc-gianni - 09-10-2015 09:02

considerando l'età della barca è da supporre che, oltre agli interruttori, anche i fili andrebbero cambiati , e con l'occasione li metteresti più lunghi.


RE: collegamenti elettrici - snow-sea - 09-10-2015 10:13

(09-10-2015 09:02)gc-gianni Ha scritto:  considerando l'età della barca è da supporre che, oltre agli interruttori, anche i fili andrebbero cambiati , e con l'occasione li metteresti più lunghi.

cavi in gomma con gomma ben elastica e rame ancora perfetto.
I cavi poi sono raccolti a fascio e legati (bene) in tutta la barca ogni 10 cm con spago (sistema ante fascette): ancora adesso fai fatica a tagliare lo spago! Sadsmiley


RE: collegamenti elettrici - gc-gianni - 09-10-2015 10:44

nei cavi la componente che invecchia è l'isolamento che è progettato per durare 30 anni.
questo invecchiamento avviene anche se il cavo è poco sfruttato, come nelle barche, dove in compenso le condizioni ambientali per salinità, temperatura ed umidità sono gravose.


RE: collegamenti elettrici - corradino - 09-10-2015 14:28

(09-10-2015 07:20)pepe1395 Ha scritto:  Dipende dallo stato di ossidazione del rame, se il rame è diventato nero taglia il cavo fino a quando non ritrovi il colore naturale del rame.
Se possibile meglio la crimpatura della saldatura, IMHO.
BV!
Mi spieghi ? Chiaro che la saldatura io intendo fatta a regola la crimpatura é sempre un punto critico.. Basta utilizzare saldatore adeguatoSmiley2