![]() |
Silenziare rumori albero - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Silenziare rumori albero (/showthread.php?tid=111964) Pagine: 1 2 |
Silenziare rumori albero - davide brambilla - 16-10-2015 23:18 Ciao a tutti. Nel mio gs 39 dell'87 (albero passante) c'è un piccolo problema che mi infastidisce assai. In navigazione o quando c'è rollio si sente un fastidioso rumore dall'albero costituito (credo) dai cablaggi interni che picchiano contro il metallo. Il rumore è localizzato poco sopra la mastra , dove non corrono drizze ma vi sono solo i suddetti cavi electrici o radar. Il problema si è acuito dopo una navigazione piuttosto lunga quest'estate. Immmagino he vi fosse un tempo un isolante che ora è danneggiato. Ho provato ad intercettare i cavi dall'esterno per fissarli attraverso un piccolo foro presente sul l'albero poco sopra la mastra ma è un lavoro da chirurgo cardiovascolare. È ovvio che dovrei disalberare, ma l'ho fatto due anni fa e poi mi trovo ora dove non c'è un cantiere affidabile. Esiste qualche sostanza che iniettata all'interno dell'albero lo possa "silenziare"? RE: Silenziare rumori albero - davebox70 - 17-10-2015 11:01 Se non ci sono drizze, ma solamente i cavi, potresti spuzzarci la schiuma di poliuretano, si gonfia e si indurisce ee riempie tutto. Una piccola spruzzata che crei solo un diaframma potrebbe risolvere, ma devi essere sicuro che in quella parte non ci debba scorrere niente. RE: Silenziare rumori albero - davide brambilla - 17-10-2015 13:57 Grazie Dave, E' la stessa indicazione datami da un vecchio progettista lariano. Sono sicuro che lì non ci siano manovre correnti. Ci passa tuttavia un po' di acqua piovana e mi chiedo se la schiuma non si sfalderebbe in poco tempo. Avete indicazioni su un prodotto o produttore specifico? Tks RE: Silenziare rumori albero - davebox70 - 17-10-2015 15:51 Questa va benissimo: http://www.saratoga.it/it/prodotto/1/59-schiume/264-schiuma-rapida-poliuretanica/ Attento peró che può darsi si crei un ristagno d'acqua che potrebbe creare problemi, l'ideale sarebbe fare in modo che il foro faccia da drenaggio, inserendo per esempio un perno, dopo che hai spruzzato la schiuma, abbastanza lungo ed inclinato in modo che sbuchi di sicuro al di sopra della schiuma stessa, che andrá poi tolto una volta che si sia indurita. RE: Silenziare rumori albero - davide brambilla - 17-10-2015 21:59 Ok grazie Farò come dici ![]() RE: Silenziare rumori albero - calajunco - 18-10-2015 19:58 ma eventuali drizze, facendo su e giù con i carichi che conosciamo, non riuscirebbero a farsi strada fra la schiuma solidificata e creando così anche lo scolo necessario? RE: Silenziare rumori albero - Mario Murace - 19-10-2015 12:48 Provo a dire una cazzata; prima di iniettare schiuma o altro, hai detto che c'è un foro, prova ad introdurre un palloncino un po' robusto e gonfialo all' interno fissando il beccuccio all' esterno se la cosa funziona forse hai risolto. Ciao RE: Silenziare rumori albero - mimita - 19-10-2015 13:06 (19-10-2015 12:48)Mario Murace Ha scritto: Provo a dire una cazzata; prima di iniettare schiuma o altro, hai detto che c'è un foro, prova ad introdurre un palloncino un po' robusto e gonfialo all' interno fissando il beccuccio all' esterno se la cosa funziona forse hai risolto. Ciao Vorrei metterti in guarda anch'io dall'iniettare poliuretano alla cieca . Il prodotto cammina oltre ogni controllo e non è impossibile che vada ad interdire in qualche modo il buon funzionamento dei bozzelli etc. Comunque se proprio sei tentato da Saratoga , chiedi un consiglio a " Giovanna " ![]() ![]() ![]() ![]() [hide][attachment=13310][/hide] RE: Silenziare rumori albero - SoulSurfer - 19-10-2015 13:15 tirare un pelo i cablaggi e provare ad inserire una semplice spugna dentro passando dai rinvii a piede d'albero? per me la schiuma rimane la migliore soluzione, ci sono anche quelle che si espandono piu' velocemente delle normali, servono proprio per evitare che coli durante il processo di "gonfiaggio" RE: Silenziare rumori albero - andros - 19-10-2015 13:47 ocio alle schiume.. se dovete cambiare i cavi poi son cazzi. il palloncino mi pare una bella pensata. RE: Silenziare rumori albero - mimita - 19-10-2015 19:16 Un amico ha schiumato un albero passante a livello tuga per tentare di impermeabilizzarlo. L'albero ,un Licospar con giunzione ,ha dovuto essere smontato e ripulito perché si era bloccato tutto. Fate voi .... RE: Silenziare rumori albero - davide brambilla - 19-10-2015 23:05 il piccolo foro dal quale farei l'intervento si trova poco sopra la mastra. quello della mastra è un punto che sul gs39 Jezequel non passano manovre correnti, che escono tutte almeno 1/2 metro sopra, per raggiungere la base dell'albero correndo all'esterno. Ciò detto, la maggiore preoccupazione legata all'uso della schiuma è quella legata alla difficoltà di una eventuale rimozione del prodotto quando potrò disalberare. In ogni caso è colpa mia. Avrei dovuto insistere con il cantiere dove l'albero è stato revisionato solo due anni fa, con sostituzione di tutto il cablaggio interno, oltre che del sartiame. Già che c'ero. Sto imparando che - sulla barca - quando fai un lavoro è meglio farlo bene fino in fondo..... RE: Silenziare rumori albero - sema23 - 17-07-2017 11:53 (19-10-2015 23:05)davide brambilla Ha scritto: il piccolo foro dal quale farei l'intervento si trova poco sopra la mastra. Riprendo questa discussione per sapere come hai risolto... Ho lo stesso "problema" con un GS34.1. Ho dormito in rada sabato e i rumori dall'albero passante sono parecchio fastidiosi.... mi sebrano prevalentemente derivanti dai cavi elettirci che scorrono nell'albero.... Anche a me hanno cosigliato le schiume ma quasi proverei prima con spugne o palloncini... RE: Silenziare rumori albero - davide brambilla - 17-07-2017 13:21 Ho provato cariebvolte con spugne e palloncini. Soluzione provvisoria che cede dopo la prima navigazione allegra. Ho deciso di non usare schiume per evitare pasticci. Il prossimo anno rientro in Italia e disalbero.... RE: Silenziare rumori albero - sema23 - 17-07-2017 14:05 Grazie, posso sempre portarmi dietro qualche palloncino e se sento che la sera il rumore è fastidioso provo a risolvere con spugne o palloncini... Una curiosità, quando disalberi che intervento intendi fare? Una canalina bloccata all'albero in modo che non sbattano? oppure rivestire tutto l'interno dell'albero con qualcosa che attutisca il rumore? Buon vento! RE: Silenziare rumori albero - rob - 17-07-2017 18:18 So!luzione che storicamente puo' funzionare, raccogliere i cavi con delle fascette da elettricista tipoo ogni 50-100cm, senza tagliare la parte eccedente, sfalsando le eccedenze di 90°. Immagino non si capisca niente ![]() ![]() RE: Silenziare rumori albero - Temasek - 18-07-2017 09:02 Due miei amici, a suo tempo, avevano rivestito l'interno dell'albero con un tubo in neoprene.(quelli usati per il riscaldamento) Lo hanno fatto in concomitanza della verniciatura dell'albero, perché significa: smontare, incamiciare e rimontare l'albero. RE: Silenziare rumori albero - Amaretz - 18-08-2017 14:29 È un problema che assilla anche noi... Quanto può costare disalberare un albero di 9 metri? RE: Silenziare rumori albero - BeppeZ - 18-08-2017 15:32 (17-07-2017 18:18)rob Ha scritto: So!luzione che storicamente puo' funzionare, raccogliere i cavi con delle fascette da elettricista tipoo ogni 50-100cm, senza tagliare la parte eccedente, sfalsando le eccedenze di 90°. Si rob, ma poi c'è da sperare di non dover mai sostituire in cavo!! Se sono tutti fascettati assieme sai che giostra?? RE: Silenziare rumori albero - dapnia - 18-08-2017 17:24 Prima che io dica "amenità" che diametro ha il piccolo foro sull'albero ? |