![]() |
Manetta imperscrutabile - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Manetta imperscrutabile (/showthread.php?tid=112019) Pagine: 1 2 |
Manetta imperscrutabile - marcofailla - 19-10-2015 11:03 Non riesco a capire come funziona sta diavoleria... La manetta esterna non ha alcun pulsante e a parte girare avanto e indietro non si puo ne premere ne tirare Quindi non riesco a innestare la marcia Come la sistemo? Manca qualche pezzo? PS La marcia avanti e indietro funziona perfettamente se innesco il comando manualmente dal lato interno.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia... RE: Manetta imperscrutabile - rob - 19-10-2015 11:18 (19-10-2015 11:03)marcofailla Ha scritto: Non riesco a capire come funziona sta diavoleria... La manetta esterna non ha alcun pulsante e a parte girare avanto e indietro non si puo ne premere ne tirare c'è un pulsante nell'asse di rotazione della leva, all'esterno, nella foto si vede tutto incrostato, è quello che va in dentro e in fuori permettendo di innestare la marcia oppure no Manetta imperscrutabile - marcofailla - 19-10-2015 12:21 Grazie mon ami Messo un sacco di svitol Ripulito dentro Fatto un po' di leva Con la manetta al centro e linveetitire in folle provato a spingere...martellato...anche seppur delicatamente Smontato da dentro anche li...colpetti Nulla non si smuove nulla... A tirarlo fuori non saprei come fare Consigli? Thanks La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia... RE: Manetta imperscrutabile - rob - 19-10-2015 12:32 (19-10-2015 12:21)marcofailla Ha scritto: Nulla non si smuove nulla... eh, è un po' un casino perché quando rimane incastrato dentro non c'è praticamente niente su cui fare presa per tirar fuori il nottolino, eventualmente usando un paio di pinze a becco sottile? Il mio alla fine l'ho cambiato, era tutto un mettere sempre CRC e fare avantiindietro con le pinze per far uscire la ruggine ![]() Se ci si possa accedere da dietro non so, quegli affari sono per me di una complicazione meccanica inspiegabile, sarà possibile che per tirare un cavo e spostare una levetta si debba fare un congegno cosi' astruso? ![]() RE: Manetta imperscrutabile - stefano.favi - 19-10-2015 12:35 Sotto la mannetta del gas ci dovrebbe essere una brugola incassata per poterla smontare , levato quella hai piu spessore per agguantare il bottoncino della folle con crc e pazienza ce la dovresti fare avrai sicuramente la molla di ritorno arrugginita ma è in inox e non si rompe , o perlomeno è raro. RE: Manetta imperscrutabile - Edolo - 19-10-2015 12:39 Originariamente sul pulsantino c'è una copertura in gomma siliconica o plastica. Quando avrai sistemato ti consiglierei di ripristinarla perchè probabilmente il guaio ti è successo per la mancanza della stessa (infiltrazioni d'acqua -> ruggine -> incriccato). Se può tornarti utile... http://www.marinepartseurope.com/it/volvo-penta-visteesplose-7746800-27-271.aspx Si vede anche il grano a brugola di cui parla Stefano. Forse non è proprio il tuo modello, qui sotto "COMANDO" ne trovi altre http://www.marinepartseurope.com/it/volvo-penta-cat-7746800.aspx Ciao RE: Manetta imperscrutabile - andros - 19-10-2015 12:58 nella leva si vede il nottolino del "folle" :quello deve entrare ed uscire. è bloccato da infiltrazioni di acqua. se il perno che ho evidenziato nella foto gira purtroppo devi aprire la scatola di alluminio e ripristinare la funzione. è un lavoro da bricoleur avanzato ma si fa (io l'ho fatto in barca all'ancora per altri motivi) devi smontare i leverismi e in seguito il meccanismo dalla barca. con un trapano a colonna togli le teste (solo le teste) dei chiodi ribattuti che ho evidenziato. fatto questo apri la scatola e ripristini le parti ammalorate. poi con un seghetto togli i perni e spiani con una lima e al posto dei perni fori e filetti di 5(mi pare) chiudi con viti svasate e rimonti il tutto. nel tuo profilo pare che non esisti. se si sapesse qualcosa di più tipo la regione di appartenenza... RE: Manetta imperscrutabile - marcofailla - 19-10-2015 13:55 caspita ! è un gran casino ma se riuscissi a tirarlo fuori con una pinza? , magari ricavandou po di spazio con un dremel per mettere meglio la pinza? PS scusate per le info del profilo, sono nuovo e neanche sapevo di come aggiornarle, su tapatalk infati non ci sono queste cose che vedo qui sul PC comunque adesso è aggiornato ![]() grzie a tutti Prontissimismi :-) RE: Manetta imperscrutabile - andros - 19-10-2015 14:06 non viene.ci sono già passato. se mi mandi il blocchetto te lo sistemo. Manetta imperscrutabile - marcofailla - 19-10-2015 14:14 Grazie Andros Davvero gentilissimo, sono certo che ci lavoresti con piacere ![]() Ma...la testa l'ho dura più dell'ossido di alluminio Oggi pomeriggio pazienza...ritorno a Catania stacco tutto e domani se non piove vado a raccogliere olive se no visto che porta pioggia trapáno il tutto a dovere ![]() Segue reportage La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia... RE: Manetta imperscrutabile - andros - 19-10-2015 14:20 attento,valuta bene gli ingombri delle viti che andrai a montare. che devono essere svasate. mi pare che in 4 fori ci stia il dadino e due con viti svasate. RE: Manetta imperscrutabile - mimita - 19-10-2015 14:27 Senti Marco ,non volermene ,ma cambiala con una che abbia un sistema di sgancio più accessibile . Non costano tanto e si tratta di un pezzo il cui uso è' continuo ! RE: Manetta imperscrutabile - franco53 - 19-10-2015 14:40 L'ho smontata l'anno scorso,è un bel grattacapi rimontarla anche perchè non avevo fotografato lo smontaggio,ma alla fine dopo diversi tentativi andò...però nel tuo caso quel nottolino della leva esterna sembra spaccato,probabilmente basta muovere la leva che hai già l'invertitore inserito,per accellerare da fermo in folle, con un cacciavite puoi tentare di buttare dentro il nottolino...BV Manetta imperscrutabile - marcofailla - 19-10-2015 16:58 Intanto vedo di sbloccarla, Credete sia questa? ![]() Certo x settanta euro... Converrebbe pure prenderla nuova, ma non sottovaluto l'importanza che ha metterci le mani dentro ai problemi perché poi torna utile nei modi e momenti più impensati conoscere le cose dove sono come sono ecc La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia... RE: Manetta imperscrutabile - andros - 19-10-2015 17:37 (19-10-2015 14:27)mimita Ha scritto: Senti Marco ,non volermene ,ma cambiala con una che abbia un sistema di sgancio più accessibile . Non costano tanto e si tratta di un pezzo il cui uso è' continuo !la mia dopo la riparazione ha funzionato per 7 anni senza un plissè. basta impedire che entri acqua con una ditata di grasso di tanto in tanto. poi una volta aperta diventa ispezionabile con facilità. della serie non si butta niente. 7 anni per 4\5mesi anno.. ![]() Manetta imperscrutabile - marcofailla - 19-10-2015 18:40 Torno dal porto, ho con me il comando... Allora... tolto il grano alla leva... La leva non viene via...provato a fare leva...si é rotto il cacciavite L'asse gira bene e senza attriti cosa che fa ben sperare, ma credo che la mascherina Bisognerà tagliarla che la leva x uscire magari tocca scaldarla un pochettino.... Pensavo, nelle more potrebbe tornare utile fare un buchino nel perno, mettere una vite auto filettante per aiutare a tirarlo fuori Vediamo il meteo di domani ![]() La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia... RE: Manetta imperscrutabile - maurotss - 19-10-2015 19:56 La manetta delle marce/acceleratore e in alluminio si è ossidata sul perno mille righe che aziona il meccanismo dopo aver tolto la vite a brugola prova a sfilarla facendo leva con 2 cacciaviti previo innaffiamento di CRC/WD40.[hide][attachment=13325][/hide][hide][attachment=13326][/hide][hide][attachment=13324][/hide] Manetta imperscrutabile - marcofailla - 19-10-2015 20:47 vedo che posso fare non saprei da cosa dipende ma per carattere a me piace aggiustarle le cose se riesco non è per risparmiare, perchè alla fine mi accanisco contro una manetta per rabberciarla come meglio posso ma poi compro un display raymarine che non mi serve veramente, anzi le non perdere l'abitudine compro una antenna gps NMEA che quella che cé montata trimble é troppo lenta e imprecisa per gli standard odierni credo sia questione di carattere, neanche di educazione, mio fratello è all'opposto per dire grazie mille RE: Manetta imperscrutabile - andros - 19-10-2015 21:00 la manetta deve venire via. non manomettere la mascherina che poi non sai come sostituirla. dai una scaldatina e raffredda più volte vedrai che viene. lo svitol aiuta poco se l'ossido di alluminio è tanto. pazienza e tempo e ne avrai ragione. dal grano di blocco della leva fai filtrare un poco di idraulico liquido o similari che aiuta (goccia a goccia sennò ti mangia la cromatura) RE: Manetta imperscrutabile - mimita - 20-10-2015 01:22 (19-10-2015 20:47)marcofailla Ha scritto: vedo che posso fareIo ho avuto per oltre quarantanni in officina, capisco benissimo quale possa essere la soddisfazione nel riparare le cose,ma il meccanismo di sgancio è una robetta che se ti lascia a piedi in acqua. Cmq giustissimo ciò che dici,però ricordati che vanno bene anche leve di altre marche,con camme meno...arrugginevoli ! |