I Forum di Amici della Vela
Snodo in gomma spinlock - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Snodo in gomma spinlock (/showthread.php?tid=113096)

Pagine: 1 2


Snodo in gomma spinlock - Fraaa - 01-12-2015 08:55

Lo snodo in gomma del mio stick spinlock diabolo è ormai consumato, ho provato ad acquistare il ricambio ad un prezzo di 90 euro. Ma cercando in rete su un sito inglese di attrezzatura per windsurf ho trovato il solo gommino a 10 euro. Per prudenza ne ho acquistati solo 2 a 30 euro comprese le spese di spedizione. Confrontati con l'originale mi sono accorto che sono esattamente uguali. E' vero dovrò lavorarci per sostituire il solo gommino ma da 90 a 10 euro mi sembra eccessivo.
Buon vento a tutti ...


RE: Snodo in gomma spinlock - Frappettini - 01-12-2015 09:03

mi pare un normalissimo piede d' albero; so che per piegarlo ci vuole un certo sforzo; sei sicuro che possa andare bene per i tuoi usi?


RE: Snodo in gomma spinlock - Fraaa - 01-12-2015 09:24

(01-12-2015 09:03)Frappettini Ha scritto:  mi pare un normalissimo piede d' albero; so che per piegarlo ci vuole un certo sforzo; sei sicuro che possa andare bene per i tuoi usi?

Avevo pensato di utilizzare il piede d'albero ma ha un diametro maggiore e probabilmente sono più duri da piegare. Quelli acquistati non solo sono venduti come diabolo ma hanno anche impresso su uno dei coni la stessa sigla di quello originale.
Penso che la stessa ditta produce sia piedi d'albero per windsurf che gommini per diabolo.


RE: Snodo in gomma spinlock - lxl_F.18_lxl - 01-12-2015 09:27

Che diametro é l'interno dello stick?


RE: Snodo in gomma spinlock - Fraaa - 01-12-2015 09:40

(01-12-2015 09:27)lxl_F.18_lxl Ha scritto:  Che diametro é l'interno dello stick?

Il diametro è di 18 mm, sia le dimensioni che l'aspetto sono identici all'originale. Sono disponibili con viti da 8 o 10 mm.


RE: Snodo in gomma spinlock - lxl_F.18_lxl - 01-12-2015 09:53

http://www.oltrevela.com/attrezzatura/?___SID=U&cat=658
Guardato qui?


RE: Snodo in gomma spinlock - kawua75 - 01-12-2015 10:28

(01-12-2015 08:55)Fraaa Ha scritto:  Lo snodo in gomma del mio stick spinlock diabolo è ormai consumato, ho provato ad acquistare il ricambio ad un prezzo di 90 euro. Ma cercando in rete su un sito inglese di attrezzatura per windsurf ho trovato il solo gommino a 10 euro. Per prudenza ne ho acquistati solo 2 a 30 euro comprese le spese di spedizione. Confrontati con l'originale mi sono accorto che sono esattamente uguali. E' vero dovrò lavorarci per sostituire il solo gommino ma da 90 a 10 euro mi sembra eccessivo.
Buon vento a tutti ...

Ho il tuo stesso snodo.

Se riuscirai a sostituire il gommino con quello da windsurf puoi documentarlo nel forum? Penso possa essere utile.

Visto cosa mi è costato anni fa il pezzo di ricambio, per eviatre che si logori al sole, ogni volta che non uso la barca stacco lo stick e lo rimpongo nel gavone.

@Frap quei gommini servono per tenere dritto lo stick in posizione di riposo, peccato che a lungo andare prende la forma e rimane piegato. Quelli da windsurf (vado a memoria) dovrebbero essere un pò più rigidi e probabilmente subiscono meno la deformazione nel tempo.


RE: Snodo in gomma spinlock - alx - 01-12-2015 11:32

boh, dopo uno deformato permanentemente e uno rimasto in mano, io non mi fido più di tanto di quei giunti di gomma... ora preferisco quelli in inox, anche se ogni tanto si impuntano, ma per l'uso croceristico non è un grande problema

[attachment=14645]


RE: Snodo in gomma spinlock - kawua75 - 01-12-2015 11:42

(01-12-2015 11:32)alx Ha scritto:  boh, dopo uno deformato permanentemente e uno rimasto in mano, io non mi fido più di tanto di quei giunti di gomma... ora preferisco quelli in inox, anche se ogni tanto si impuntano, ma per l'uso croceristico non è un grande problema

non tutti i timoni hanno la barra idonea per quella soluzione o per l'attacco con le due piastrine.

Immagino che Fraaa abbia un timone simile al mio


RE: Snodo in gomma spinlock - alx - 01-12-2015 12:27

(01-12-2015 11:42)kawua75 Ha scritto:  
(01-12-2015 11:32)alx Ha scritto:  boh, dopo uno deformato permanentemente e uno rimasto in mano, io non mi fido più di tanto di quei giunti di gomma... ora preferisco quelli in inox, anche se ogni tanto si impuntano, ma per l'uso croceristico non è un grande problema

non tutti i timoni hanno la barra idonea per quella soluzione o per l'attacco con le due piastrine.

Immagino che Fraaa abbia un timone simile al mio

sì sì certo, la mia era solo una nota generale, tra l'altro immagino che per un uso più tecnico come il vostro lo snodo in gomma, ben mantenuto, sia più performante

comunque c'è anche con perno Wink

[Immagine: ronstan-rf1121-snodo-con-perno-per-barra...6mm-30.jpg]


RE: Snodo in gomma spinlock - Fraaa - 01-12-2015 14:30

(01-12-2015 11:42)kawua75 Ha scritto:  
(01-12-2015 11:32)alx Ha scritto:  boh, dopo uno deformato permanentemente e uno rimasto in mano, io non mi fido più di tanto di quei giunti di gomma... ora preferisco quelli in inox, anche se ogni tanto si impuntano, ma per l'uso croceristico non è un grande problema

non tutti i timoni hanno la barra idonea per quella soluzione o per l'attacco con le due piastrine.

Immagino che Fraaa abbia un timone simile al mio

Si, simile a tuo, nella prossima settimana vado a sostituirlo poi vi informo del risultato.
A proposito di somiglianze l tuo nickname è simile al nome della mia barca Karua vulcano semi sommerso.


RE: Snodo in gomma spinlock - nedo - 01-12-2015 16:04

Ho pagato 90 euro tutto lo stick !!


RE: Snodo in gomma spinlock - fabrizio 61 - 01-12-2015 16:52

Nedo mi sembra che hai pagato poco,ma forse perchè non hai lo snodo, il prezzo dipende dal modello, spinlock ha tre modelli e tre prezzi, io pagai molto di più per il medio diversi anni fa, poi cambiai l'innesto o snodo, ora a distanza di anni (10/12) la maniglia è tutta ripiegata, da orizzontale rispetto all'asta, a verticale, la gomma con il tempo si è deformata, il guaio è che ho visto ora, di listino costa in sterline 53,41! la lascio stare cosi comè.


RE: Snodo in gomma spinlock - kawua75 - 01-12-2015 17:18

(01-12-2015 16:04)nedo Ha scritto:  Ho pagato 90 euro tutto lo stick !!

non hai l'attacco diablo... siam mica qui a pettinar le bambole 21


RE: Snodo in gomma spinlock - kawua75 - 01-12-2015 17:22

(01-12-2015 14:30)Fraaa Ha scritto:  
(01-12-2015 11:42)kawua75 Ha scritto:  
(01-12-2015 11:32)alx Ha scritto:  boh, dopo uno deformato permanentemente e uno rimasto in mano, io non mi fido più di tanto di quei giunti di gomma... ora preferisco quelli in inox, anche se ogni tanto si impuntano, ma per l'uso croceristico non è un grande problema

non tutti i timoni hanno la barra idonea per quella soluzione o per l'attacco con le due piastrine.

Immagino che Fraaa abbia un timone simile al mio

Si, simile a tuo, nella prossima settimana vado a sostituirlo poi vi informo del risultato.
A proposito di somiglianze l tuo nickname è simile al nome della mia barca Karua vulcano semi sommerso.

per il tuo sei sicuro che vada bene solo il diablo come attacco?

sei sicuro di non poter usare questo che costa molto meno? no, visto meglio la foto ed hai il mio stesso problema


P.S. se anni fa avessi trovato il ricambio diablo spinlock a 90 euri ne avrei presi due Sad


RE: Snodo in gomma spinlock - nedo - 01-12-2015 18:59

(01-12-2015 17:18)kawua75 Ha scritto:  
(01-12-2015 16:04)nedo Ha scritto:  Ho pagato 90 euro tutto lo stick !!

non hai l'attacco diablo... siam mica qui a pettinar le bambole 21

Il mio è l'attacco diablo, guarda bene !! Smiley2

Quello in gomma si chiama ...diabolo !! Smiley2


RE: Snodo in gomma spinlock - Fraaa - 01-12-2015 19:22

Ho ritrovato il sito del produttore Nautix
http://www.nautix.com/Nautix/Nautix.nsf/VuVoileGamme/d73ffb9f93775e37c1256cf600404df3!OpenDocument&Langue=En

e questo è il sito dove l'ho acquistato
http://www.wsurf.eu/nautix-ff-universal-power-joint/
anche se non sembra attualmente disponibile (gli ultimi sono i miei)
mentre è disponibile quello con le viti
http://www.wsurf.eu/nautix-mm-universal-power-joint/.
Allego la foto in cui compare la sigla NX del produttore e si nota l'attacco a vite.


RE: Snodo in gomma spinlock - ciro_ma_non_ferrara - 03-12-2015 10:32

(01-12-2015 11:32)alx Ha scritto:  boh, dopo uno deformato permanentemente e uno rimasto in mano, io non mi fido più di tanto di quei giunti di gomma...
Gli snodi da windsurf mi pare abbiano affogato nella gomma un cavetto d'acciaio di sicurezza.


RE: Snodo in gomma spinlock - Frappettini - 03-12-2015 15:27

(03-12-2015 10:32)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  
(01-12-2015 11:32)alx Ha scritto:  boh, dopo uno deformato permanentemente e uno rimasto in mano, io non mi fido più di tanto di quei giunti di gomma...
Gli snodi da windsurf mi pare abbiano affogato nella gomma un cavetto d'acciaio di sicurezza.

Alcuni si, altri no. Dipende dai modelli.


RE: Snodo in gomma spinlock - Fraaa - 03-12-2015 19:32

(03-12-2015 10:32)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  
(01-12-2015 11:32)alx Ha scritto:  boh, dopo uno deformato permanentemente e uno rimasto in mano, io non mi fido più di tanto di quei giunti di gomma...
Gli snodi da windsurf mi pare abbiano affogato nella gomma un cavetto d'acciaio di sicurezza.

Si, ma dicono che serva per non perdere l'albero mentre è difficile perdere lo stick