![]() |
Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare (/showthread.php?tid=114138) Pagine: 1 2 |
Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - marcofailla - 16-01-2016 18:34 Sostituita la girante chiuso tutto x bene perde acqua... Qualche goccia anche a motore spento Ma non dal coperchio Credo perda dall'alberinoo dietro ![]() La posizione é molto disagevole e non ci si può guardare dentro Secondo voi l'anello di tenuta nr 10 nello spaccato si può tirare fuori senza attrezzi particolari? E senza smontare tutto? Per fare ciò dovrei smontare il serbatoio che non é detto esca senza aver sbarcato prima il motore Suggerimenti? RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - umeghu - 16-01-2016 18:48 SE ricordo bene ci dovrebbero essere 2 anelli di tenuta: un paraolio - non fa uscire acqua dal mitore - e un para acqua- non fa uscire acqua dalla pompa lato motore. Si cambiano entrambi dopo aver ben pulito e lucidato l'albero. Rimuovere un paraolio è relativamente facile, basta un sottile cacciavite. Il prob è di avere quelli di ricambio.... Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - marcofailla - 16-01-2016 19:18 Quindi vale la pena riaprire il coperchio Rimuovere la girante Rimuovere la camme che sarebbe quel pezzettino che restringe la girante Rimuovere la rondella E cercare di estrarre il paraolio Lavare tutto con Crc e carta assorbente E rimettere il paraolio Il Tutto...alla cieca o con l'ausilio di uno specchietto da dentista Speriamo bene... RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - umeghu - 16-01-2016 19:35 Sempre SE ricordo bene, il corpo pompa si stacca facilmente dal basamento motore. Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - marcofailla - 16-01-2016 20:28 Ok Grazie mille Cerco di capire meglio e poi procedo vediamo quanto radicalmente RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - phoenix.1 - 16-01-2016 21:06 se non sbaglio, i due para olio-acqua che diceva umego, sono i n- 18 del disegno, spesso sono quelli consumati che originano lo sgocciolamento, non dal coperchio RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - maurotss - 16-01-2016 23:19 I paraolio/paracqua sono il 10 e 17 il 18 è un cuscinetto,dipende dalla posizione della pompa forse è meglio smontarla dal motore per sostituire tutti due paraolio. RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - davidevet - 17-01-2016 09:01 Sul Volvo d1 30 si fa senza smontare la pompa, basta sfilare tutto, credo che sia molto simile al tuo motore. Accertati di avere il ricambio prima di iniziare il lavoro. BV RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - Tomasvela - 17-01-2016 09:02 :thumbsupsmileyanim:Quoto (16-01-2016 23:19)maurotss Ha scritto: I paraolio/paracqua sono il 10 e 17 il 18 è un cuscinetto,dipende dalla posizione della pompa forse è meglio smontarla dal motore per sostituire tutti due paraolio. RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - Ellgia - 17-01-2016 09:41 Sul mio 2002 che ha la stessa pompa del 2003 ho sostituito la scorsa estate il solo primo paraolio 10.17 senza particolari problemi senza smontare la pompa. Ho acquistato il ricambio da un normale autoricambi per 1€. BV RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - gaspbut - 17-01-2016 10:53 Io sul mio 2003 ho fatto la manutenzione della pompa questa estate. La pompa gocciolava ma non eccessivamente, dopo aver cambiato la girante la perdita è diventata molto più copiosa. Segno che oltre al paraolio anche i cuscinetti erano un po andati. Ho smontato la pompa dal motore, ti assicuro operazione assolutamente semplice basta svitare i tre perni e i tubi in gomma del circuito e viene fuori senza problemi. il para acqua era completamente andato, il para olio ancora teneva ma l'ho sostituito pure. Ho cambiato pure i cuscinetti che era molto laschi e rumorosi. Il materiale l'ho reperito in un negozio di ricambi auto per un totale di circa 15 euro. Ho pulito il corpo della pompa, riverniciata e riassemblato il tutto; la pompa è tornata come nuova! Ho notato comunque che l'asse era un po consumato ma ancora può andare tanto è vero che fino ad ora non esce un goccio d'acqua. RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - andros - 17-01-2016 13:57 quando si sostituiscono i paraolio\acqua senza cambiare perno è meglio montare paraoli con due labbri. il motivo è semplice:i due labbri lavorano decentrati dalla vecchia traccia del paraolio. Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - marcofailla - 17-01-2016 14:22 Oggi sono andato a riguardare Ci sarebbe da smontare il serbatoio e quindi la pompa per intero Purtroppo é tutto un po' ossidato anche e soprattutto i bulloni e i tubi che portano l'acqua, ho paura di fare più danni che altro a tirare via tutto adesso Motivo per il quale uscirò la giranda nuova, la camme, la rondella che sta sotto Quindi cercherò di tirare fuori il paraolio Se non esce proverò a tirare fuori tutta la pompa. Se i bulloni non verranno via a primo colpo mi dovrò fare per forza spazio e levare il serbatoio Vediamo C'è pepilene che mi assiste in caso di problemi ![]() ![]() RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - Temasek - 17-01-2016 16:59 Sicuramente se stacchi la pompa dal corpo motore, poi lavorerai meglio al banco. Puoi rattoppare il problema, ingrassando (grasso verde da idraulica) il paraolio esistente. (più di due anni e questa soluzione non mi dà ancora problemi). Se invece vuoi sostituirlo, compra quello che ha la molla in inox, in alternativa, tira giù la mollettina e sostituiscila con un O-ring. Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - marcofailla - 17-01-2016 18:04 Pasta verde....sarebbe stato molto bello forse prima... https://vimeo.com/152068101 Ecco! Adesso....forse... con un po' di kryptonite ce la potrei fare Prima era giusto una goccia Ora si sarà slabbrato di brutto sto paraolio Comunque cambiato olio e filtri, aggiustato un iniettore sembra andare molto bene...cioè ticchettia come un orologio al minimo e al massimo resta stabile (3400 giri segnati) E ha smesso di fumare quando andava al massimo (almeno in folle) RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - gaspbut - 17-01-2016 18:59 (17-01-2016 13:57)andros Ha scritto: quando si sostituiscono i paraolio\acqua senza cambiare perno Esatto, ho utilizzato paraoli con due labbra. RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - gaspbut - 17-01-2016 19:04 A giudicare da ciò che si vede nel video, penso che tu debba fare lo stesso lavoro che ho fatto io. Tra l'altro prima di smontare la pompa ho provato a cambiare il para acqua ma non ci sono riuscito, spazi troppo ristretti e scomodi per agire. Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - marcofailla - 17-01-2016 19:36 Capito Anche qui il tutto é degenerato dopo aver cambiato la girante Come si dice.. poco bene tanto meglio Non ci proverò nemmeno a levare il paraacqua Risparmio tempo Grazie mille Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - marcofailla - 18-01-2016 15:03 (17-01-2016 19:36)marcofailla Ha scritto: Non ci proverò nemmeno a levare il paraacqua ![]() ![]() Dieci minuti per tirare via la pompa (cricchetto da 13, due chiavi da dieci e un cacciavite piatto) Cinque minuti per disassemblarla dal mio amico meccanico (morsa, martello di gomma, cacciavite piatto e pinza x seeger) 30 secondi lucidatura al tornio (sembra ruggine sull'asse ma credo sia solo il defunto paraolio appiccicato) Mezz'ora pret lavarmi le mani con scarsi risultati per giunta... Lui oltre che meccanico é sospensioni sta da enduro/cross con i paraolio ci parla li deve cercare se no li compra (i miei non erano originali le misure sono dpsm 16287 marca Angus...sarà argentino?) Per rimontare l'unica complicazione sarà fissare per bene il tubo metallico di mandata della pompa che é innestato a pressione somewhere sotto l'alternatore. Penso che tocchi rimuoverlo per risiggillarlo per bene so averlo pressato Credo è spero sia un gioco da ragazzi portare a termine sta revisione Poi Avendo il tubo dell'acqua in mano ho verificato la linea di galleggiamento nel cassone motore Che ovviamente é piu alto di ca 15 cm Purtroppo é sbucherellato sotto la linea qua e là per il passaggio di fili elettrici e stacca batterie La pompa dell'acqua e il suo paraolio sono sotto di dieci cm.... Provvederò a un mini collo d'oca del tubo di presa dell'acqua di mare e a sigillare tutti i buchi del cassone speriamo bene Mi sento di dire che é piu efficiente revisionare tutto che non tentare di estrarre il para acqua alla cieca RE: Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare - gaspbut - 18-01-2016 16:42 Assolutamente, così la pompa sarà come nuova. Per quanto riguarda i tubi in rame vanno si a pressione ma ti consiglio di non usare le vecchie guarnizioni. |