![]() |
Prese a mare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Prese a mare (/showthread.php?tid=114581) |
Prese a mare - Sebastiano Biggio - 01-02-2016 10:33 Qualcuno può consigliarmi come posso misurare il diametro delle prese a mare? Senza che la barca sia in secca e se è possibile farlo.[/size][/font] RE: Prese a mare - poltro71 - 01-02-2016 12:25 Puoi provare ad immergerti (se hai una muta da sub in questa stagione :smiley4 ![]() Se si tratta di un prodotto standard, dal diametro interno puoi, comunque, provare a risalire al diametro esterno sfogliando qualche catalogo o chiedendo ad un negozio di nautica. RE: Prese a mare - Cloudbuster - 01-02-2016 13:11 Dall'interno di solito tra la saracinesca/rubinetto e il dado/dado flangiato che serra la presa a mare sullo scafo c'è un po di filettatura buona da misurare ![]() RE: Prese a mare - mimita - 01-02-2016 13:39 Di solito sono in pollici ,se tutto è lineare ,senza riduzioni o altro ,se il portagomma è' tre quarti di pollice ,lo sarà anche la valvola e il passa scafo et.etc. RE: Prese a mare - Sebastiano Biggio - 03-02-2016 11:19 Grazie mille!! Potete suggerirmi anche dove poterle acquistare per la sostituzione?? RE: Prese a mare - maurotss - 03-02-2016 23:05 (03-02-2016 11:19)Sebastiano Biggio Ha scritto: Grazie mille!! Potete suggerirmi anche dove poterle acquistare per la sostituzione??In qualsiasi negozio di articoli nautici. RE: Prese a mare - mimita - 04-02-2016 10:16 Se le vuoi espressamente di bronzo ( certificato ) difficile reperirle da una ferramenta qualunque ( costano di più ) ma se le metti di normale ottone ,le trovi più certamente ad un costo minore da una ferramenta fornito ( sono le stesse ) e se poi le vuoi mettere in acciaio inox ,prova sempre da una ferramenta fornito o da un rivenditore di metalli. |