I Forum di Amici della Vela
Collegare serbatoio flessibile con uno rigido - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Collegare serbatoio flessibile con uno rigido (/showthread.php?tid=114839)



Collegare serbatoio flessibile con uno rigido - Frappettini - 10-02-2016 12:15

[hide][attachment=16399][/hide]
Pensavo di modificare il mio attuale circuito idraulico secondo lo schema riportato.
I 2 serbatoi saranno collegati ma l' acqua non passerà da l' uno a l' altro perchè il tubo passa un poco più alto dei 2 serbatoi.

In caso d' assenza d' acqua nel serbatoio flessibile, la pompa incomincierà a girare a vuoto, non riuscendo a pompare dal serbatoio rigido.
Esiste un' aggeggio che, sentento la presenza dell' aria nel tubo d' aspirazione chiude il tubo facendo così pompare dal tubo che viene dal serbatoio rigido?


RE: Collegare serbatoio flessibile con uno rigido - WM@ - 10-02-2016 14:39

Ciao Brother,

prova intanto a leggere questa discussione, che credo sia inerente:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=62900


RE: Collegare serbatoio flessibile con uno rigido - BeppeZ - 10-02-2016 15:32

Ma perché non fai così?
Da ogni serbatoio esce un tubo. Prima di collegare i due tubi assieme, per avere un unico tubo che porta al l'autoclave, su ognuno dei due metti una valvola di chiusura. Puoi scegliere se aprire un serbatoio alla volta oppure usarli assieme. Io ho l'impianto fatto così e uso prima il serbatoio grande. Quando l'acqua finisce ho comunque una riserva. I tubi passano normalmente in sentina e l'autoclave è autoadescante per cui non è un problema quando un serbatoio resta vuoto.


RE: Collegare serbatoio flessibile con uno rigido - fratlaf - 23-02-2016 17:45

Se ho ben capito, potrebbe servirti un pressostato (un interruttore azionato dalla pressione). Quando la pressione del H2O flex è assente ( o meglio, al di sotto di una certa soglia) chiude un contatto che puoi mettere in serie a un elettrovalvola. In una lavatrice usata trovi il pressostato, ti servirebbe solo un l'elettrovalvola a 12 V ( se poi hai la 220 V puoi usare pure l'ev di una lavatrice).


RE: Collegare serbatoio flessibile con uno rigido - Itablu - 28-02-2016 16:25

Anche io ho un impianto come quello di "beppe2" da oltre 5 anni e funziona benissimo . Uso il l serbatoio morbido solo d estate come riserva....


RE: Collegare serbatoio flessibile con uno rigido - bescafa - 29-02-2016 18:11

(10-02-2016 15:32)BeppeZ Ha scritto:  Ma perché non fai così?
Da ogni serbatoio esce un tubo. Prima di collegare i due tubi assieme, per avere un unico tubo che porta al l'autoclave, su ognuno dei due metti una valvola di chiusura. Puoi scegliere se aprire un serbatoio alla volta oppure usarli assieme. Io ho l'impianto fatto così e uso prima il serbatoio grande. Quando l'acqua finisce ho comunque una riserva. I tubi passano normalmente in sentina e l'autoclave è autoadescante per cui non è un problema quando un serbatoio resta vuoto.

Credo sia la soluzione migliore! Sul mio Sun fast è la soluzione originale del cantiere e funziona da 10 anni e rotti!Smiley53


RE: Collegare serbatoio flessibile con uno rigido - Frappettini - 29-02-2016 18:23

(29-02-2016 18:11)bescafa Ha scritto:  
(10-02-2016 15:32)BeppeZ Ha scritto:  Ma perché non fai così?
Da ogni serbatoio esce un tubo. Prima di collegare i due tubi assieme, per avere un unico tubo che porta al l'autoclave, su ognuno dei due metti una valvola di chiusura. Puoi scegliere se aprire un serbatoio alla volta oppure usarli assieme. Io ho l'impianto fatto così e uso prima il serbatoio grande. Quando l'acqua finisce ho comunque una riserva. I tubi passano normalmente in sentina e l'autoclave è autoadescante per cui non è un problema quando un serbatoio resta vuoto.

Credo sia la soluzione migliore! Sul mio Sun fast è la soluzione originale del cantiere e funziona da 10 anni e rotti!Smiley53
si, penso che faro così