![]() |
autolevigante dopo speedy carbonium - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: autolevigante dopo speedy carbonium (/showthread.php?tid=115006) |
autolevigante dopo speedy carbonium - enzoclau - 15-02-2016 14:46 Salve a tutti , ho cercato nel forum ma non ho trovato niente che puo' essermi d'aiuto. Il mio problema e': ho acquistato da poco un' imbarcazione (Violati Regolo 34) su cui hanno usato come antivegetativa la Speedy Carbonium della Veneziani; considerato che non mi interessa fare le regate e visto il costo , vorrei cambiare antivegetativa e passare all ' autolevigante. I lavori dovrei effettuarli a breve e vorrei capire se: basta una leggera carteggiata prima dell'applicazione dell'autolevigante; se devo usare un primer tra le due antevegetative visto la diversa natura dei due prodotti; se devo portare a zero la carena (spero di no); Si accettano consigli , grazie. RE: autolevigante dopo speedy carbonium - enzoclau - 16-02-2016 07:42 Ho forse sbagliato sezione? Nessuno può darmi un consiglio? RE: autolevigante dopo speedy carbonium - sventola - 16-02-2016 12:36 Io ho la speedy. Non sono un tecnica ma i cantieri mi dicono che per cambiare av dovrei riportare a zero la carena. Un consiglio: evita l'auto levigante non funziona. RE: autolevigante dopo speedy carbonium - magicvela - 16-02-2016 14:27 Come dice sventola dopo la speedy dovresti riportare a zero la carena (cioè a gelcoat) altrimenti applicando la nuova antivegetativa questa di da problemi. Non sono d'accordo sul consiglio di non utilizzare la autolevigante, io utilizzo quella da sempre e la mia carena è sempre pulita. RE: autolevigante dopo speedy carbonium - albert - 16-02-2016 14:36 (15-02-2016 14:46)enzoclau Ha scritto: ....visto il costo , vorrei cambiare antivegetativa e passare all ' autolevigante. Con quel che ti costerà riportare a gelcoat la barca, ridare il primer e la nuova av .... penso che potrai andare con carteggiatina e speedy carbonium per diversi anni ... RE: autolevigante dopo speedy carbonium - enzoclau - 16-02-2016 20:30 (16-02-2016 14:36)albert Ha scritto:(15-02-2016 14:46)enzoclau Ha scritto: ....visto il costo , vorrei cambiare antivegetativa e passare all ' autolevigante. Questo lavoro se lo accollerebbe il vecchio proprietario e tra l'altro ho già 2,5 kg di international micron extra... Quello che mi infastidisce maggiormente è che la speedy carbonium (bianca ) che ho sotto dopo un mese sembra che non fai carena da un anno ...questo con l' autolevigante che avevo sulla precedente barca non seccedeva.... RE: autolevigante dopo speedy carbonium - Magellan - 16-02-2016 21:37 Non so se è la stessa cosa con le autoleviganti... Sulla mia barca dopo aver portato a gelcoat la carena è stata data la speedy carbonium; volendo cambiare ho chiamato l'assistenza tecnica della Veneziani che mi ha confermato la compatibilità con un'antivegetativa a matrice dura. Date due mani dopo una leggera carteggiata e il risultato è ottimo. RE: autolevigante dopo speedy carbonium - enzoclau - 16-02-2016 22:07 (16-02-2016 21:37)Magellan Ha scritto: Non so se è la stessa cosa con le autoleviganti... Interessante...e da quanto tempo hai fatto il tutto? Voglio dire hai avuto modo di testare questo ottimo risultato nel tempo? Ogni quanto fai carena avendo la matrice dura? Grazie. RE: autolevigante dopo speedy carbonium - Magellan - 16-02-2016 22:29 Ho fatto carena da qualche mese e al momento è pulita. Ovviamente spero di confermare il giudizio dopo un'estate intera... Tendenzialmente faccio carena ogni anno, quindi il problema della durata è abbastanza relativo, secondo me. Ad ogni modo, magari sbagliando, credo che se non si hanno esigenze di regata, la carena debba comunque essere pulita periodicamente, indipendentemente dall'antivegetativa usata. Per questo preferisco la matrice dura, non viene via quando la pulisci. RE: autolevigante dopo speedy carbonium - enzoclau - 16-02-2016 22:35 ![]() ![]() ![]() ![]() RE: autolevigante dopo speedy carbonium - sventola - 17-02-2016 00:43 confermo: ho provato l'autolevigante ma non funziona. Quella a matrice dura almeno si può pulire ogni tanto con un bagnetto ed una spugnetta. RE: autolevigante dopo speedy carbonium - magicvela - 17-02-2016 10:16 (17-02-2016 00:43)sventola Ha scritto: confermo: ho provato l'autolevigante ma non funziona. Quella a matrice dura almeno si può pulire ogni tanto con un bagnetto ed una spugnetta. Non so perché ma la mia ti confermo che funziona benissimo e anche quella con la spugnetta se voglio gli do una pulitina leggera se mi serve. Peccato che non siamo vicini altrimenti ti farei vedere il risultato. Aggiungo inoltre che essendo ormeggiato in laguna, con temperature dell'acqua particolarmente calde e acqua limacciosa il più delle volte, sono anche in condizioni non tanto favorevoli per qualsiasi tipo di anti vegetativa. Poi se preferisci la dura allora è un altro discorso. |